Pareti interne con cavillature
Inviato: 18/10/13 16:27
Ciao a tutti, vorrei dare una "rinfrescata" alle pareti di casa mia, e alcune di esse sembrano percorse da una vera e propria ragnatela (per la maggior parte cavillature verticali, ma anche qualcosina orizzontale e obliqua). Sono fessure superficiali veramente sottili (meno di 1 mm, e senza distacco di materiale).
Questo prolema si presenta solo su alcune pareti (la parete, in forati, che separa il mio appartamento da quello del vicino, la parete che confina col vano ascensore, in CA, e la parete che confina col vano scala - parte in CA, parte in forati), quindi non saprei bene quale potrebbe essere la causa.
Probabilmente il materiale con cui è stata realizzata, una decina di anni fa, l'imbiancatura non era di qualità eccelsa, ma su buona parte delle pareti non si riscontra nessun problema.
Vorremmo provvedere noi all'imbiancatura, e non vorrei fare un lavoro estremamente complesso, quindi ho provato a informarmi un po' in giro, e mi parlano di un fondo "con fibre", che va dato senza necessità di "aprire" le crepe esistenti e stuccarle.
Volevo chiedervi se conoscete questi prodotti e se avete consigli da darmi.
Grazie!
Vale
Questo prolema si presenta solo su alcune pareti (la parete, in forati, che separa il mio appartamento da quello del vicino, la parete che confina col vano ascensore, in CA, e la parete che confina col vano scala - parte in CA, parte in forati), quindi non saprei bene quale potrebbe essere la causa.
Probabilmente il materiale con cui è stata realizzata, una decina di anni fa, l'imbiancatura non era di qualità eccelsa, ma su buona parte delle pareti non si riscontra nessun problema.
Vorremmo provvedere noi all'imbiancatura, e non vorrei fare un lavoro estremamente complesso, quindi ho provato a informarmi un po' in giro, e mi parlano di un fondo "con fibre", che va dato senza necessità di "aprire" le crepe esistenti e stuccarle.
Volevo chiedervi se conoscete questi prodotti e se avete consigli da darmi.
Grazie!
Vale