Pagina 1 di 1

BASI AD ANGOLO CUCINA: QUALE SCEGLIERE

Inviato: 23/10/13 9:12
da AndRed
Buongiorno a tutti,
nella nostra cucina, per poter sfruttare meglio la base ad angolo e per comodità, abbiamo intenzione di far montare dei cestelli estraibili. Siamo indecisi tra 2 tipologie: le mans (quello fisso a "fagiolo") o magic corner (con i cestelli metallici).
Considerando che, a personale parere, siano 2 meccanismi di egual valore pratico, quale ritenete sia il più economico? Su internet trovo pareri molto disordanti: c'è chi dice che costa meno il Le mans, dato che non ha tutti i meccanismi del Magic corner; c'è chi dice invece sia il contrario.

Chi ha ragione?
Grazie mille a tutti

Re: BASI AD ANGOLO CUCINA: QUALE SCEGLIERE

Inviato: 23/10/13 9:24
da Peppezi
Costano uguale o si differenziano per pochi spiccioli. Ogni meccanismo ha pregi e difetti, io preferisco il Le Mans.

Re: BASI AD ANGOLO CUCINA: QUALE SCEGLIERE

Inviato: 23/10/13 9:47
da AndRed
Grazie Peppezi. Un rivenditore SNAIDERO mi ha detto che il Le Mans rispetto al Magic Corner costa all'incirca 450Euro in più...

Re: BASI AD ANGOLO CUCINA: QUALE SCEGLIERE

Inviato: 23/10/13 11:48
da Peppezi
Ah boh, con Stosa costano uguale.

Re: BASI AD ANGOLO CUCINA: QUALE SCEGLIERE

Inviato: 23/10/13 13:53
da nicolettaalematte
Quello con i cestelli metallici li trovo macchinosi che a lungo andare con il tempo creano maggiori problemi e la ricambistica in questi casi è inesistente. Il le mans è più semplice.
Più le cose sono semplici e meno problemi danno.
Sul costo dovrei guardare il listino....................
Parere personale ovviamente.

Re: BASI AD ANGOLO CUCINA: QUALE SCEGLIERE

Inviato: 23/10/13 13:59
da mia_wallace
Io ho il magic corner e lo adoro, mi ci trovo benissimo.
All'inizio avevo scelto quello con cestelli a mezzaluna ma il mobiliere me l'ha sconsigliato perché gli arrivavano continue lamentele, mentre con il magic corner zero problemi.

Re: BASI AD ANGOLO CUCINA: QUALE SCEGLIERE

Inviato: 23/10/13 15:01
da AndRed
Io sono più per il Le Mans: il Magic Corner mi da l'idea, forse sbagliata, che se dovessi metterci bottiglie (o qualcosa di piccolo) possano esserci problemi di stabilità, delle bottiglie intendo :D

nicolettaalematte, puoi per favore far sapere la differenza di costo a listino?
Tanto per capire se sono quelli di SNAIDERO che hanno prezzi spropositati o meno...

Re: BASI AD ANGOLO CUCINA: QUALE SCEGLIERE

Inviato: 23/10/13 15:51
da nicolettaalematte
AndRed ha scritto: nicolettaalematte, puoi per favore far sapere la differenza di costo a listino?
Tanto per capire se sono quelli di SNAIDERO che hanno prezzi spropositati o meno...

Consulenza listino (quindi devo alzarmi alzare il braccio sinistro, aprire il blocco listino, prendere il listino che pesa un pochettino, aprire il listino e scartabellare) totale consulenza € 200,00 + iva.


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Dammi tempo e ci guardo, sto scherzando.

Re: BASI AD ANGOLO CUCINA: QUALE SCEGLIERE

Inviato: 23/10/13 16:06
da TooMax
Visto il costo di entrambi i sistemi ho scelto il semplice ripiano.... :D

Anche io potendo scegliere prenderei il Le Mans!

Re: BASI AD ANGOLO CUCINA: QUALE SCEGLIERE

Inviato: 23/10/13 16:42
da AndRed
@nicolettaalematte usura spalla per il movimento inclusa? :D

Re: BASI AD ANGOLO CUCINA: QUALE SCEGLIERE

Inviato: 23/10/13 16:59
da nicolettaalematte
AndRed ha scritto:@nicolettaalematte usura spalla per il movimento inclusa? :D

Si quella te la abbuono.

Re: BASI AD ANGOLO CUCINA: QUALE SCEGLIERE

Inviato: 23/10/13 19:21
da allegri
Anche nei miei listini il "le mans" costa circa 200/250 euro in piu' del magic corner, pero' si tratta del vero "le mans", quello di kesseboehmer.
Il magic corner, che costa meno è di un'altra marca (un'azienda svizzera che non conosco).

Ps. Adesso è uscito il "le mans2", che è regolabile in altezza. Infatti nel magic corner i cestelli si possono posizionare su diverse altezze, mentre nel "le mans" la distanza tra un cestello e l'altro è fissa.

Re: BASI AD ANGOLO CUCINA: QUALE SCEGLIERE

Inviato: 23/10/13 19:29
da jnicola
lemans forever!

1) è silenzioso

2) movimento fluido, nessun intoppo e nessuno sforzo in apertura.

3) meccanismo più affidabile (questa è una sensazione ma mi sa che è anche la realtà)

Il magic corner ha l'eventuale vantaggio dei centimetri quadri sfruttati, non so di quanto ma qualcosa in più c'è e poi la superficie è più regolare.

in alternativa al lemans esiste il flymoon, è più economico e sembra similare ma non l'ho mai toccato quindi non posso esprimere giudizi.


Il meccanismo migliore in assoluto è.... la cucina dritta :mrgreen:

Re: BASI AD ANGOLO CUCINA: QUALE SCEGLIERE

Inviato: 23/10/13 21:22
da AndRed
allegri ha scritto:Anche nei miei listini il "le mans" costa circa 200/250 euro in piu' del magic corner, pero' si tratta del vero "le mans", quello di kesseboehmer.
Il magic corner, che costa meno è di un'altra marca (un'azienda svizzera che non conosco).

Ps. Adesso è uscito il "le mans2", che è regolabile in altezza. Infatti nel magic corner i cestelli si possono posizionare su diverse altezze, mentre nel "le mans" la distanza tra un cestello e l'altro è fissa.
Ho provato a cercare su internet ma niente: SNAIDERO monta quello di kesseboehmer?

Re: BASI AD ANGOLO CUCINA: QUALE SCEGLIERE

Inviato: 24/10/13 8:08
da allegri
AndRed ha scritto:
allegri ha scritto:Anche nei miei listini il "le mans" costa circa 200/250 euro in piu' del magic corner, pero' si tratta del vero "le mans", quello di kesseboehmer.
Il magic corner, che costa meno è di un'altra marca (un'azienda svizzera che non conosco).

Ps. Adesso è uscito il "le mans2", che è regolabile in altezza. Infatti nel magic corner i cestelli si possono posizionare su diverse altezze, mentre nel "le mans" la distanza tra un cestello e l'altro è fissa.
Ho provato a cercare su internet ma niente: SNAIDERO monta quello di kesseboehmer?
Non so cosa monta Snaidero. Bisogna chiedere a un loro rivenditore. Comunque almeno per il "le mans" presumo di si, visto il segmento di mercato a cui si rivolgono.