Recinzioni e cancello, burocrazia e detrazioni
Inviato: 23/10/13 14:41
Buongiorno a tutti,
ho acquistato casa priva di recinzione. Devo realizzare quindi parte della recinzione (probabilmente un muretto basso con rete metallica rigida) e il cancello di accesso per auto e pedoni, completo di colonne in muratura. Da quanto ho capito rientra nella manutenzione straordinaria e quindi mi dovrebbe dare accesso anche al Bonus Mobili. Corretto? Quello che non ho ancora chiarito è se devo presentare qualche richiesta al Comune per fare i lavori. Inoltre al momento non so ancora chi mi farà i lavori. Posso intanto richiedere il permesso per l'intervento al Comune -se necessario ovviamente-, acquistare mobili col Bonus, e quindi realizzare le recinzioni in un secondo momento (magari terminando il tutto anche nel 2014)?
Grazie per l'aiuto, sto impazzendo!
ho acquistato casa priva di recinzione. Devo realizzare quindi parte della recinzione (probabilmente un muretto basso con rete metallica rigida) e il cancello di accesso per auto e pedoni, completo di colonne in muratura. Da quanto ho capito rientra nella manutenzione straordinaria e quindi mi dovrebbe dare accesso anche al Bonus Mobili. Corretto? Quello che non ho ancora chiarito è se devo presentare qualche richiesta al Comune per fare i lavori. Inoltre al momento non so ancora chi mi farà i lavori. Posso intanto richiedere il permesso per l'intervento al Comune -se necessario ovviamente-, acquistare mobili col Bonus, e quindi realizzare le recinzioni in un secondo momento (magari terminando il tutto anche nel 2014)?
Grazie per l'aiuto, sto impazzendo!