Pagina 1 di 1
Piatto doccia filopavimento: funzionalità
Inviato: 24/10/13 9:02
da Agnez
Sto rinnovando il bagno e ho un dubbio sul piatto doccia.
Avremo una grande nuova doccia dentro a una nicchia 110x80 in muratura, con porta a battente in cristallo (Calibe Bithia), e ci è stato proposto il piatto doccia Kaldewei Conoflat (lo trovo bellissimo, lo prenderei in grigio chiaro come il pavimento).
Vorrei però prima di staccare l'ordine essere sicura sicura di non fare una boiata prendendo il filopavimento, chi ce l'ha (filopavimento, anche non kaldewei) mi può riferire la sua esperienza? Cioè, che anche facendo una superdoccia lunghissima non spargerò acqua e sapone al di fuori della doccia?? Perchè è tanto tanto bellino ma preferisco privilegiare la funzionalità.
Domanda 2 per chi usa un Kaldewei: il trattamento antiscivolo è necessario? Noi abbiamo un bambino di 6 anni, mi sa di si. Ma compromette l'estetica del piatto (il trattamento, non il bambino)

?
Grazie fin da ora
agnez
Re: Piatto doccia filopavimento: funzionalità
Inviato: 24/10/13 10:12
da justonething
La mia doccia è ancora più grande della tua e fino ad ora non ho avuto nessun problema con il piatto a filo pavimento. Penso che dipenda anche dal box doccia che è stato montato in maniera impeccabile
Per quanto riguarda il discorso antiscivolo io non l'ho fatto però forse con un bambino sarebbe meglio pensarci

.
Re: Piatto doccia filopavimento: funzionalità
Inviato: 24/10/13 10:59
da Agnez
Grazie per la risposta molto veloce, scusa se ti chiedo una precisazione, tu hai proprio il Kaldewei Conoflat?
Io non avrò box doccia, la doccia è in una nicchia quindi su tre pareti c'è il muro, e sulla sola parete vuota la porta ha un profilo in acciaio a pavimento (sarà 1 cm) che un po' mi rassicura.
Sull'antiscivolo sono molto indecisa perchè non l'ho visto dal vivo, ma penso che lo metterò...
Re: Piatto doccia filopavimento: funzionalità
Inviato: 30/10/13 19:26
da justonething
Scusa non avevo visto la risposta
No io ho l'Ultraflat della IS in acrilico.
Re: Piatto doccia filopavimento: funzionalità
Inviato: 20/11/13 0:11
da archibagno
Il piatto doccia non c'entra con la fuori uscita dell'acqua...
Se spendi tanto in una bella cabina doccia...non escerà nemmeno una goccia....
Re: Piatto doccia filopavimento: funzionalità
Inviato: 25/11/13 6:09
da Olabarch
immagino che il problema non sia il box doccia, ma lo scarico: ogni tanto bisogna pulirlo, altrimenti l'acqua non scorre e arrivare a tracimare da un piatto filopavimento è un attimo!
Re: Piatto doccia filopavimento: funzionalità
Inviato: 28/11/13 13:41
da Agnez
Si, infatti il mio timore era proprio quello, di non naccorgersi in tempo e dover gestire insieme allo scarico intasato anche la tracimazione (che andrebbe direttamente veros il parquet in camera...
Ma, tanto per dare magari qualche info in più a chi come me è un po' disorientato in molte scelte, la conformazione del massetto del mio bagno in ristrutturazione non ha consentito l'uso di un vero ultraflat come il Kaldewei Conoflat, quindi ho ordinato il Superplan che ha uno spessore di 2 cm, diciamo che è piatto ma non piattissimo.
L'ho preso con il colore customizzato (seashell, un beigiolino), in finitura opaca, ed è veramente bello, ancora non lo abbiamo posato ma vi assicuro che al tocco è speciale, setoso. Speriamo che faccia anche bene il suo lavoro...
Il box doccia poteva essere una soluzione, ma la nostra doccia sta in una nicchia, quindi avrà solo una porta (che comunque ho visto ha un bordino di circa 1 cm, e anche questo un po' fa.
Re: Piatto doccia filopavimento: funzionalità
Inviato: 28/11/13 14:18
da archibagno
Gli scarichi moderni se di qualità, scaricano molto e velocemente, inoltre permettono una ispezione agevolata.
Per il discorso dell'intasamento dello scarico, questo accade sia nella vasca da bagno, sia nel piatto doccia profondo, sia nel piatto doccia a filo pavimento.
Prevenire evita che ciò accada.
In un piatto doccia a filo pavimento hai meno tempo per intervenire se hai un problema di intasamento perchè l'acqua deborda fuori subito, nella vasca da bagno molto più tempo, ma se fai come un mio cliente che nonostante abbia la vasca da bagno, in due mesi ha allagato la casa tre volte (quelle da lui dichiarate, quelle vere nessuno le sa)....ma i danni generati li abbiamo visti...eccome...
Re: Piatto doccia filopavimento: funzionalità
Inviato: 28/11/13 15:04
da Olabarch