Pagina 1 di 2

CONSIGLIO DIVANO

Inviato: 24/10/13 14:23
da tizianare
ciao, chi mi sa dire quali marche di divani hanno un buon rapporto qualità prezzo? sono ancora di moda i divani con penisola? che dimensioni dovrebbero avere? Grazie, grazie, a chi mi consiglia

Re: CONSIGLIO DIVANO

Inviato: 24/10/13 19:29
da niko18
ciao.

noi ci siamo buttati sulla Ditre Italia .. ottimo rapporto qualità/prezzo e soprattutto sono quelli che ci sono piaciuti da subito da un punto di vista estetico a dispetto di tutte le altre marche.

spaziano dalle linee classiche a quelle moderne .. insomma ci sono modelli per tutti i gusti! :mrgreen:

ho aperto un topic ma ancora non ho ricevuto nessuna risposta .. avere qualche parere in più è sempre un bene!!! ci siamo fidati dei nostri rivenditori

penisola e dimensione del divano dipendono dallo spazio che hai a disposizione (se vai sul sito Ditre ci sono tutte le misure delle varie sedute).

Re: CONSIGLIO DIVANO

Inviato: 25/10/13 14:25
da coverissimo.it
I divani con penisola vanno di sicuro ancora di moda grazie alla loro compattezza. Le dimensioni dei divani non cambiano di molto tra una marca e l'altra viso che si è trovato uno standard comodità in particolare nel rapporto della seduta .
Ti sembrerà strano ma per me, analizzando il mercato dei divani, il miglior rapporto qualità prezzo lo ha ikea.

Re: CONSIGLIO DIVANO

Inviato: 25/10/13 23:07
da lorenzo cappellini
Ogni cosa deve essere contestualizzata :!:
Se stiamo parlando di divani economici da 200 a 700-800 euro posso anche essere d'accordo. in effetti, a livello prettamente strutturale, come resistenza Ikea è forse migliore di tutte le altre catene, ma occhio a non fraintendere stiamo sempre parlando di strutture in truciolato e faesite solo qualche parte è in legno.
Per il resto ... l'imbottitura è quasi nulla ed a livello ergonomico non sono affatto curati. (lestetica la tralascio).

Per un divano di fascia mediocre (parlando di divani con penisole) dai 1500 ai 2600 euro, troviamo: doimo, rigosalotti ed altri che ora non ricordo....

Fascia medio, medio-alta (dove mi inserisco anche io :mrgreen: ) dai 3000 ai 4500 qui troviamo Biba, saba, valentini, alberta (un pò più bassa, a seconda del modello), swam ...

Poi ci sono le grandi marche del design e qui il prezzo sale ...

Per ulteriori info usa la funzione cerca del forum ...

Re: CONSIGLIO DIVANO

Inviato: 26/10/13 12:29
da niko18
lorenzo cappellini ha scritto:Ogni cosa deve essere contestualizzata :!:
Se stiamo parlando di divani economici da 200 a 700-800 euro posso anche essere d'accordo. in effetti, a livello prettamente strutturale, come resistenza Ikea è forse migliore di tutte le altre catene, ma occhio a non fraintendere stiamo sempre parlando di strutture in truciolato e faesite solo qualche parte è in legno.
Per il resto ... l'imbottitura è quasi nulla ed a livello ergonomico non sono affatto curati. (lestetica la tralascio).

Per un divano di fascia mediocre (parlando di divani con penisole) dai 1500 ai 2600 euro, troviamo: doimo, rigosalotti ed altri che ora non ricordo....

Fascia medio, medio-alta (dove mi inserisco anche io :mrgreen: ) dai 3000 ai 4500 qui troviamo Biba, saba, valentini, alberta (un pò più bassa, a seconda del modello), swam ...

Poi ci sono le grandi marche del design e qui il prezzo sale ...

Per ulteriori info usa la funzione cerca del forum ...
allora approfitto .. la Ditre come la valuti?

Re: CONSIGLIO DIVANO

Inviato: 26/10/13 17:13
da lorenzo cappellini
Mi dispiace Nilo 18 ma attualmente non ho (almeno negli ultimi anni ) avuto occasione di visionare un prodotto Ditre,
(Per riparazione o Altro) quindi non posso valutare imbottiture, struttura e rifiniture,
Recensisco soltanto prodotti che ho potuto vedere dal vivo e toccare con mano, molti li ho proprio smontati (per ripararli o smaltirli).
Di recente ho rifatto un rivestimento per un "magnum" di Flexform.
Su Ditre per ora mi fido della tua recensione :) anche se da produttore tifo sempre per aziende nazionali.

Re: CONSIGLIO DIVANO

Inviato: 28/10/13 16:14
da coverissimo.it
Certo Lorenzo, ogni cosa va contestualizzata.
Chiaramente un divano ikea non è assolutamente migliore di un doimo,
Però va detto che per quello che ti dà l'ikea ed al prezzo che te lo vende ha un ottimo rapporto qualità prezzo.

Re: CONSIGLIO DIVANO

Inviato: 03/03/14 15:37
da tizianare
lorenzo cappellini ha scritto:Mi dispiace Nilo 18 ma attualmente non ho (almeno negli ultimi anni ) avuto occasione di visionare un prodotto Ditre,
(Per riparazione o Altro) quindi non posso valutare imbottiture, struttura e rifiniture,
Recensisco soltanto prodotti che ho potuto vedere dal vivo e toccare con mano, molti li ho proprio smontati (per ripararli o smaltirli).
Di recente ho rifatto un rivestimento per un "magnum" di Flexform.
Su Ditre per ora mi fido della tua recensione :) anche se da produttore tifo sempre per aziende nazionali.
che impressione ha avuto del magnum di flexiform?
tra un B&B e un flexiform quale sceglierebbe? Grazie

Re: CONSIGLIO DIVANO

Inviato: 03/03/14 20:18
da lorenzo cappellini
Con questi marchi vai sul sicuro, sono prodotti top.
Io preferisco flexform come design, ma se la scelta è tra un modello di flexform e uno di BeB che ti piacciono allo stesso modo, io sceglierei quello che ha il prezzo migliore.

Re: CONSIGLIO DIVANO

Inviato: 29/09/14 15:27
da Gregor
lorenzo cappellini ha scritto: Fascia medio, medio-alta (dove mi inserisco anche io :mrgreen: ) dai 3000 ai 4500 qui troviamo Biba, saba, valentini, alberta (un pò più bassa, a seconda del modello), swam ... .
Scusa @lorenzo cappellini, visto che sto meditando un Alberta, e tu lo citi, mi puoi dire come si colloca rispetto a Doimo e a Ditre italia? Sono quasi convinto di prenderlo, anche se su Alberta ci sono pochissimi commenti.
Ne parlo qui http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 7&t=118004. Grazie.

Re: CONSIGLIO DIVANO

Inviato: 30/09/14 8:54
da lorenzo cappellini
Personalmente penso che Alberta sia migliore di Doimo, rispetto a Ditreitalia, forse sono alla pari, è anche il gusto personale che può fare la differenza, comunque se ti piace Alberta, vai tranquillo, è un prodotto di fascia media con un buon rapporto qualità prezzo.

Re: CONSIGLIO DIVANO

Inviato: 30/09/14 9:08
da Gregor
lorenzo cappellini ha scritto:Personalmente penso che Alberta sia migliore di Doimo, rispetto a Ditreitalia, forse sono alla pari, è anche il gusto personale che può fare la differenza, comunque se ti piace Alberta, vai tranquillo, è un prodotto di fascia media con un buon rapporto qualità prezzo.
In linea con quello che ho sentito dire, cioè Alberta poi Ditre italia e poi Doimo (o cmq questi due alla pari).

Posso chiederti cosa pensi della politica di Doimo di mettere in promozione divani in pelle con i cuscini, poggiaschiena e braccioli tutti cuciti per abbattere i costi? Sto riflettendo su una promozione, ma l'idea di non poter eventualmente rimuoverli per manutenzione non mi piace.

Grazie.

Re: CONSIGLIO DIVANO

Inviato: 01/10/14 13:59
da lorenzo cappellini
Guardi ... noi produciamo solo divani con cuscini (di seduta e schienale) che si possono togliere e sempre completamente sfoderabili (anche in pelle) quindi puoi capire come la penso sui cuscini fissi.
Questa caratteristica risulta comoda e piu' economica in caso di manutenzione però ha un senso solo su prodotti fatti per durare nel tempo, in divano che viene usato quotidianamente, dopo anni di utilizzo, può capitare
(anzi capita :wink: ) che sul cuscino di seduta si presenti un leggero cedimento del poliuretano (se il cuscino è di poliuretano) o del materassino in piuma o dello strato superiore di memory, causando così quella che viene definita "Buca", pur essendo il resto della struttura in condizioni sempre perfette, oppure può anche succedere che la Buca si presenti solo su una seduta (quella piu' usata).
In questi casi si manda solo la seduta con il problema in ditta e si provvede a rifare la bombatura del cuscino (lo strato superiore), in questo modo il costo è decisamente modico (è il modo migliore per mantenere il divano nel tempo).

Per la promozione... non per forza ciò che è in promozione è di scarsa qualità, anche noi facciamo delle promozioni tramite rivenditore, su prodotti nuovi (ovviamente) magari usati per set fotografici o campionature,
prova anche a dare un occhiata all'outlet del forum.
Nella scelta il prezzo è sicuramente influente ma se la differenza non è molta (tipo poche centinaia di euro) allora ti consiglio di premiare la comodità nella manutenzione alla fine risparmi davvero, considera anche le possibili macchie o incidenti vari ...

Re: CONSIGLIO DIVANO

Inviato: 01/10/14 14:18
da Gregor
lorenzo cappellini ha scritto:Guardi ... noi produciamo solo divani con cuscini (di seduta e schienale) che si possono togliere e sempre completamente sfoderabili (anche in pelle) quindi puoi capire come la penso sui cuscini fissi.
Questa caratteristica risulta comoda e piu' economica in caso di manutenzione però ha un senso solo su prodotti fatti per durare nel tempo, in divano che viene usato quotidianamente, dopo anni di utilizzo, può capitare
(anzi capita :wink: ) che sul cuscino di seduta si presenti un leggero cedimento del poliuretano (se il cuscino è di poliuretano) o del materassino in piuma o dello strato superiore di memory, causando così quella che viene definita "Buca", pur essendo il resto della struttura in condizioni sempre perfette, oppure può anche succedere che la Buca si presenti solo su una seduta (quella piu' usata).
In questi casi si manda solo la seduta con il problema in ditta e si provvede a rifare la bombatura del cuscino (lo strato superiore), in questo modo il costo è decisamente modico (è il modo migliore per mantenere il divano nel tempo).

Per la promozione... non per forza ciò che è in promozione è di scarsa qualità, anche noi facciamo delle promozioni tramite rivenditore, su prodotti nuovi (ovviamente) magari usati per set fotografici o campionature,
prova anche a dare un occhiata all'outlet del forum.
Nella scelta il prezzo è sicuramente influente ma se la differenza non è molta (tipo poche centinaia di euro) allora ti consiglio di premiare la comodità nella manutenzione alla fine risparmi davvero, considera anche le possibili macchie o incidenti vari ...
Onestamente l'idea di mandare in assistenza tutto il divano, per un problema ad un cuscino, non mi piace! Non so, onestamente, la differenza di prezzo tra il modello (in promo) con cucitura unica e l'analogo, fuori promozione, con tutti i cuscini separati. Non credo più di 500 euro. Quindi 1200 contro 1700 euro.
Dall'altra parte c'è Alberta (in tessuto) che ci ha fatto un'ottima impressione, e ci costerebbe 1350 euro.
Credo che alla fine cederemo in favore di quest'ultimo.
prova anche a dare un occhiata all'outlet del forum.
Ho dato un'occhiata e ho selezionato alcune offerte di POLTRONARIGONI (ecopelle), GONZATO (vera pelle), SAMOA (tessuto), COLOMBINI (pelle) e pure un ALBERTA (in tessuto).
Tutti nel prezzo e nelle dimensioni che possono andare bene.
Conosci questi brand? Grazie.

Re: CONSIGLIO DIVANO

Inviato: 01/10/14 18:42
da lorenzo cappellini
Io starei su Alberta, però Colombini non la conosco bene.