Pagina 1 di 2
Rimuovere o no vecchio telaiaccio?
Inviato: 26/10/13 15:06
da Mario
Salve,
sto per sostituire la mia porta con una blindata da installare con telaio dierttamente a murare (con tasselli chimici) ed ho due alternative:
1) Più veloce e priva di imprevisti:
fissare la nuova porta sul vecchio telaiaccio con conseguente riduzione della zona netta di passaggio di 10cm quindi circa 82cm.
2) Più laboriosa ma manterrei le dimensioni di passaggio attuali di 92cm circa:
rimuovere il telaiaccio e fissare al muro.
In questo caso non sanno dirmi se la rimozione del telaiaccio causerà danni al muro e quindi potrò aver bisgono di un lavoretto di muratura.
Cosa mi consigliate?

Re: Rimuovere o no vecchio telaiaccio?
Inviato: 26/10/13 17:39
da eliosurf
soluzione 2

Re: Rimuovere o no vecchio telaiaccio?
Inviato: 26/10/13 18:44
da Olabarch
ovvio!
Re: Rimuovere o no vecchio telaiaccio?
Inviato: 27/10/13 12:28
da Mario
Grazie per le risposte,
tenendo conto che si tratta di un condominio anni '80 con classica struttura in cemento armato e tramezzi con mattoni forati sapete dirmi quanto potrà essere l'entità del danno nello smurare il il vecchio falso telaio?
E' molto difficile questa operazione?
Ci sono problemi poi per il portone montato direttamente a muro senza falso telaio?
Grazie ancora a chi vorrà darmi preziosi consigli!
Re: Rimuovere o no vecchio telaiaccio?
Inviato: 27/10/13 20:44
da Olabarch
Danni?
Qui si parla di spaccare un po' di intonaco e, forse, di muratura.
I danni ci saranno se si rovinerà il pavimento o il rivestimento in marmo qualora ci fosse.
Operazione per niente difficile. Però..... adesso che ci penso..... è difficile cambiare il filtro dell'aria nella tua macchina? Nooooo????
Per me sarebbe quasi insormontabile!
Quindi, come vedi, a ciascuno il suo, ovvero: se è persona del mestiere, di certo non incontrerà difficoltà.
Se invece volesse farlo chi si occupa di artroscopia o di bilanci, forse qualche difficoltà la incontrerebbe.
Re: Rimuovere o no vecchio telaiaccio?
Inviato: 27/10/13 22:04
da Mario
Olabarch ha scritto:
Quindi, come vedi, a ciascuno il suo, ovvero: se è persona del mestiere, di certo non incontrerà difficoltà.
Se invece volesse farlo chi si occupa di artroscopia o di bilanci, forse qualche difficoltà la incontrerebbe.
Il mio dubbio è nato dal fatto che il venditore pur avendomi assicurato sulla profesisonalità dei suoi posatori mi ha allarmato dicendo che non può predire se la rimozione del falso telaio causerà dei distacchi importanti che in caso richiedrebbero l'interveno di un mio muratore (dopo che loro avranno finito la posa) perchè loro non se ne occuperebbero.
Non si sono rifiutati ma mi hanno consigliato di posare direttamente sul falso telaio esistente riducendo però la luce netta a cusa dello spessore maggiore del telaio dlela nuova porta.
Mi è difficile valutare il possibile esito dell'operazione e quanto l'allarmismo sia fondato o dettato da una convenienza personale...

Re: Rimuovere o no vecchio telaiaccio?
Inviato: 27/10/13 23:00
da Olabarch
Foto !
Foto dettagliate dall' interno e dall' esterno cosi possiamo valutare
Re: Rimuovere o no vecchio telaiaccio?
Inviato: 28/10/13 16:39
da Mirex
ho cambiato la porta d'ingresso pochi giorni fa, la ditta che ha montato il nuovo portoncino blindato ha rimosso il vecchio controtelaio di legno rompendolo a pezzi per non dover scalpellare sul lato esterno della parete (non sarebbe stato facile ritoccare la tinta del vano scale), dal lato interno hanno fatto un lavoro di muratura non molto invasivo per murare le cosiddette "zanche" del nuovo controtelaio di ferro, previa rimozione di quelle vecchie. Hanno anche aggiunto delle lunghe barre di ferro che vanno a piantarsi in profondità, per quelle hanno lavorato in un secondo momento usando il trapano con una punta molto lunga e una speciale resina di ancoraggio (usavano una cartuccia con una pistola tipo quella del silicone).
Avevo letto da qualche parte che una porta blindata è molto vulnerabile se non viene ancorata a dovere nel suo vano e per farlo bisogna togliere il controtelaio di legno, altrimenti la smontano facile facile con tutto il telaio senza nemmeno aprirla

Re: Rimuovere o no vecchio telaiaccio?
Inviato: 28/10/13 16:43
da Mario
Ho rimosso una cornice ed ho fotografato un dettaglio in cui si vede porta/telaio/falso-telaio/muro
Re: Rimuovere o no vecchio telaiaccio?
Inviato: 28/10/13 16:50
da Mirex
più o meno è come era montata la vecchia porta di casa mia, anche lì c'erano gli spessori di legno.
Non so, montare una porta robusta di ferro su un pezzo di legno non mi darebbe tanta fiducia, pure se i perni sono profondi e vanno oltre il legno. Metti che scavano nel legno e poi segano i perni, ragionamento stupido

o realistico? mi ha impressionato vedere come il controtelaio di legno si spacca in mille pezzi, quando l'hanno tolto senza alcuna fatica

Re: Rimuovere o no vecchio telaiaccio?
Inviato: 28/10/13 17:23
da Mario
Mirex ha scritto:più o meno è come era montata la vecchia porta di casa mia, anche lì c'erano gli spessori di legno.
Non so, montare una porta robusta di ferro su un pezzo di legno non mi darebbe tanta fiducia, pure se i perni sono profondi e vanno oltre il legno. Metti che scavano nel legno e poi segano i perni, ragionamento stupido

o realistico? mi ha impressionato vedere come il controtelaio di legno si spacca in mille pezzi, quando l'hanno tolto senza alcuna fatica

Hai ragione comunque andrebbero a cercare il muro in profondita con dei tasselli chimici, in più io sono dentro un condominio con altre porte sul pianerottolo, non credo di rischiare che i ladri smurino il telaio.
La mia domanda è perchè vorrei mantenere l'apertura maggiore possibile quindi rimuovendo il falso telaio però ho paura di danni alla muratura... tipo grandi pezzi di intonaco o muro che si staccano...

Re: Rimuovere o no vecchio telaiaccio?
Inviato: 28/10/13 17:55
da rena
togli la vecchia porta...
svariate marche di blindate hanno il telaio in ferro già fatto a Z per montaggi diretti su vecchi controtelai. basta prender bene giù le misure. qualche guarnizione, qualche cornice di finitura...un pò di schiuma e silicone vario...un tot di viti tiorx da 15/20cm... e non la tiri giù manco a cannonate e il lavoro è pulitissino senza romper nulla.
appena montata una stamattina in un condominio anni 70 con lo stesso tipo di vecchia cassa. rispetto l'apertura di prima ha perso in larghezza neanche 3cm.
Re: Rimuovere o no vecchio telaiaccio?
Inviato: 28/10/13 19:32
da Mario
Magari perdessi solo 3cm! Non avrei fatto la domanda!

Re: Rimuovere o no vecchio telaiaccio?
Inviato: 28/10/13 20:07
da Olabarch
per rimuovere non c'è alcun problema: è sufficiente la cautela.
per il nuovo, invece, bisogna vedere se lo spessore è pari o inferiore a quello che si toglierà, in modo da riempire lo spazio anzichè spaccare....
In ogni caso, credo che dalla parte interna qualcosa si dovrà spaccare, in modo che poi il nuovo intonaco vada a coprire il nuovo telaio
Re: Rimuovere o no vecchio telaiaccio?
Inviato: 28/10/13 23:26
da mascara76
da me hanno tolto tutto il vecchio controtelaio in legno e appoggiato direttamente il nuovo al muro fissandolo con i tasselli.