Tubi nel controsoffitto, problemi aria?
Inviato: 31/10/13 13:07
Ciao a tutti,
stiamo ristrutturando appartamento,
alcuni tubi sia sanitari che riscaldamento (4 su 7) passano attaccati al soffitto senza alcuna pendenza e poi verranno coperti dal controsoffitto.
Il riscaldamento è autonomo, la caldaia deve essere ancora acquistata e sara a condensazione, i tubi sono in multistrato, i termosifoni in alluminio.
Due idraulici mi han dato due pareri diversi sulla formazione aria nei tubi sul soffitto:
idraulico A dice che bisogna mettere nel punto + alto i collettori (quindi dentro al controsoffitto) e poi valvole per sfiatare l'aria
idraulico B dice che basta che i collettori siano più in basso della caldaia (almeno 40cm)e poi avere l'accortezza di riempire uno ad uno i termosifoni partendo dal + lontano.
Avere uno sportello nel controsoffitto per ispezionare e far spurgare l'impianto non mi piace molto, ma d'altra parte vorrei che prima cosa l'impianto sia perfettamente funzionante nel tempo.
Chi è che ha ragione? Che soluzione consigliate?
Ci potrebbero essere problemi anche nei tubi per l'acqua fredda, oppure la pressione potrebbe risolvere?
Grazie
stiamo ristrutturando appartamento,
alcuni tubi sia sanitari che riscaldamento (4 su 7) passano attaccati al soffitto senza alcuna pendenza e poi verranno coperti dal controsoffitto.
Il riscaldamento è autonomo, la caldaia deve essere ancora acquistata e sara a condensazione, i tubi sono in multistrato, i termosifoni in alluminio.
Due idraulici mi han dato due pareri diversi sulla formazione aria nei tubi sul soffitto:
idraulico A dice che bisogna mettere nel punto + alto i collettori (quindi dentro al controsoffitto) e poi valvole per sfiatare l'aria
idraulico B dice che basta che i collettori siano più in basso della caldaia (almeno 40cm)e poi avere l'accortezza di riempire uno ad uno i termosifoni partendo dal + lontano.
Avere uno sportello nel controsoffitto per ispezionare e far spurgare l'impianto non mi piace molto, ma d'altra parte vorrei che prima cosa l'impianto sia perfettamente funzionante nel tempo.
Chi è che ha ragione? Che soluzione consigliate?
Ci potrebbero essere problemi anche nei tubi per l'acqua fredda, oppure la pressione potrebbe risolvere?
Grazie