Pagina 1 di 1

Cos'è la treccia anticata???

Inviato: 03/11/13 11:09
da ALE Lilly
Ho una zona giorno con soffitto con travi in legno che sarà arredato in stile moderno, che comprenderà zona cucina e zona divano/tv. Ovviamente non avevamo previsto di far passare i cavi dei punti luce nel lamellare, per cui l'elettricista mi propone una 'treccia anticata con pomelli di porcellana', il tutto a vista al centro della trave! Non ce l'ho ben presente ma se ho capito bene è una cosa molto rustica e poco adatta ad un ambiente moderno! Non potrei nascondere il filo in qualche modo? Che illuminazione potrei usare? L'ultima spiaggia potrebbe essere i cavetti da parete a parete..

Re: Cos'è la treccia anticata???

Inviato: 03/11/13 11:25
da petra18
sarà questa ? http://shop.puntoluce.net/department/17 ... otone.html

applique a parete non previste ?

allora un sistema a tesata o binario

http://www.album.it/default.asp
Immagine
lumina perla
Immagine

Re: Cos'è la treccia anticata???

Inviato: 03/11/13 12:45
da ALE Lilly
Bello il secondo!! Eh sì, mi sa che andremo di binario o la treccia la faccio mettere nel congiungimento tra il lamellare e trave, in modo camuffato. Magari 'non si fa' e all'elettricista verrà l'orticaria? :)

Re: Cos'è la treccia anticata???

Inviato: 03/11/13 13:02
da petra18
volendo esistono canaline esterne ad esempio in rame :roll:

ho la soluzione filo a treccia più prese in ceramica in cantina :roll: magari posso recuperare una foto se ti interessa
solo io ho travi e travetti bucati per le sospensioni ? :roll: mah ...

Re: Cos'è la treccia anticata???

Inviato: 03/11/13 13:24
da ALE Lilly
Bucare ora il tetto è un po' in salita, ci sono strati di coibentazione che è preferibile non toccare ma certamente far passare i cavi da prima era la soluzione migliore. Cmq devo trovare un sistena che non sia rustico.. Qualche foto, oltre il sistema a binario/cavi tesi?

Re: Cos'è la treccia anticata???

Inviato: 03/11/13 13:32
da petra18
ci può stare anche il contrasto illuminazione -arredamento .
non puoi optare per soluzioni a parete ? :roll:
magari integrate con lampade da terra
molto flessibile : parentesi flos
Immagine
Immagine

Re: Cos'è la treccia anticata???

Inviato: 03/11/13 16:30
da ALE Lilly
Su una parete illumino tavolo, divano e posso mettere applique ma dalla parte della parete cucina ho bisogno di qualcosa dall'alto.. Ora studio meglio.

Re: Cos'è la treccia anticata???

Inviato: 03/11/13 21:06
da petra18
ALE Lilly ha scritto:Su una parete illumino tavolo, divano e posso mettere applique ma dalla parte della parete cucina ho bisogno di qualcosa dall'alto.. Ora studio meglio.
illuminazione sopra e sotto i pensili ?

Re: Cos'è la treccia anticata??? cavi "invisibili' ne esisto

Inviato: 05/11/13 7:37
da ALE Lilly
Sotto i pensili ho una luce scolapiatti e la cappa, il pensile arriva in quel punto al soffitto che è 240, mentre dall'altra parte della falda arrivo a 320. Il cavo arriva da qualche parte della parete da 320 e poi deve diramarsi all'esterno delle travi in legno. Io mi chiedevo se c'è qualche altro tipo di cavo in alternativa alla treccia anticata.. L'elettricista è fissato che è bella!!