porticato in cattivo stato di conservazione
Inviato: 15/11/13 18:21
Salve a tutti, potreste darmi un'idea di come recuperare questo porticato in legno ?
http://imgur.com/abMzmOZ
http://imgur.com/VFkNIZq
Certamente si tratta di acqua filtrata dalla copertura bituminosa che con le intemperie e' cristallizzata e parzialmente fessurata, quindi fondamentale e' il ripristino dell'impermeabilizzazione. Non e' stato haime' messo alcun tipo di copertura per cui con le piogge (la pendenza e' minina) e si ha l'effetto piscina o vasca per i pesci rossi (ah ah).
Il tetto piano e' rimasto 4 anni in queste condizioni (la ditta costruttrice ha interrotto i lavori) e solo ora come nuova proprietaria posso mettere mano al tutto.
Smontando il tutto direi che le perline sono sostituibili o cosi almeno credo... mentre per le travi effettivamente al tatto il legno sembra integro mentre invece si nota una sbiaditura ed un ingrigimento nelle zone di colatura dell'acqua e di riessicazione (credo a sensazione non solo superficiale) .
Ci sono tracce di residui di cemento ma soprattutto ripeto danni da acqua ed umidita che ha intaccato il colore del legno ma non la struttura.
In particolare ero interessata a lavori tipo carteggiatura, impregnante anche colorante, eventuale operazione di sbiancatura, sabbiatura etc etc.
Grazie,
Alessandra
http://imgur.com/abMzmOZ
http://imgur.com/VFkNIZq
Certamente si tratta di acqua filtrata dalla copertura bituminosa che con le intemperie e' cristallizzata e parzialmente fessurata, quindi fondamentale e' il ripristino dell'impermeabilizzazione. Non e' stato haime' messo alcun tipo di copertura per cui con le piogge (la pendenza e' minina) e si ha l'effetto piscina o vasca per i pesci rossi (ah ah).
Il tetto piano e' rimasto 4 anni in queste condizioni (la ditta costruttrice ha interrotto i lavori) e solo ora come nuova proprietaria posso mettere mano al tutto.
Smontando il tutto direi che le perline sono sostituibili o cosi almeno credo... mentre per le travi effettivamente al tatto il legno sembra integro mentre invece si nota una sbiaditura ed un ingrigimento nelle zone di colatura dell'acqua e di riessicazione (credo a sensazione non solo superficiale) .
Ci sono tracce di residui di cemento ma soprattutto ripeto danni da acqua ed umidita che ha intaccato il colore del legno ma non la struttura.
In particolare ero interessata a lavori tipo carteggiatura, impregnante anche colorante, eventuale operazione di sbiancatura, sabbiatura etc etc.
Grazie,
Alessandra