Pagina 1 di 1

porte laminato

Inviato: 18/11/13 14:01
da crism54
Salve,
dopo aver scelto gli infissi, anche grazie alle preziose info lette qui, sono a sceglier ele porte interne in laminato.
Un produttore locale, del quale mi piace la finitura, mi propone porte con telaio in abete massello, a differenza dei soliti multistrato o compensati, fermo restando il perimetro nell'anta di 10cm sempre abete.
L'alternativa è la zeronove di ACEM a prezzo inferiore e con serratura magnetica e cerniere a scomparsa a prezzo vantaggiosissimo. Vale la pena soffermarsi sul telaio in legno pieno, è importante ?
Inoltre le serrature magnetiche sono da evitare, meglio le tradizionali?
E le cerniere se a scomparsa ,ne bastano due oppure meglio optare per 3 cerniere cmq?
grazie

Re: porte laminato

Inviato: 18/11/13 14:13
da vito59
crism54 ha scritto:Salve,
dopo aver scelto gli infissi, anche grazie alle preziose info lette qui, sono a scegliere le porte interne in laminato.
Un produttore locale, del quale mi piace la finitura, mi propone porte con telaio in abete massello, a differenza dei soliti multistrato o compensati, fermo restando il perimetro nell'anta di 10cm sempre abete.
L'alternativa è la zeronove di ACEM a prezzo inferiore e con serratura magnetica e cerniere a scomparsa a prezzo vantaggiosissimo. Vale la pena soffermarsi sul telaio in legno pieno, è importante ?
Inoltre le serrature magnetiche sono da evitare, meglio le tradizionali?
E le cerniere se a scomparsa ,ne bastano due oppure meglio optare per 3 cerniere cmq?
grazie
Qualcosa non torna, le porte in laminato sono tutte con intelaiatura in abete massello e al centro tamburate (nido d'ape), il rivestimento può essere in compensato o in MDF, il secondo è meno costoso, e poi di conseguenza si rivestono del laminato o melaminico che dir si voglia.

Re: porte laminato

Inviato: 18/11/13 14:25
da crism54
su questo non c'è dubbio, io parlo del controtelaio che và sul muro, forse si chioama stipite, non dell'anta. Ho proprio una sezione che mi ha dato, un taglio della lavorazione, e si vede che sono piene.

Re: porte laminato

Inviato: 18/11/13 14:28
da crism54
invece i due pannelli per le ante quinti meglio compensato (truciolare?) o in MDF?

dato che una deve andare in bagno ho il problema dell'umidità e di eventuali incidenti acquatici che non vorrei me la facessero gonfiare se succedesse qlc del genere.

GDDORIGO come sono?

Re: porte laminato

Inviato: 18/11/13 14:37
da crism54
le acem dicono:

Porta
pannello tamburato con truciolare
Stipiti
listellare di abete(picea abies)
Coprifili: legno compensato
che dite? Quelle proposte dal produttore locale a questo punto sono identiche o no avendo il legno massello (credo abete) nei stipiti. Non tutte son così o sbaglio?

Re: porte laminato

Inviato: 27/11/13 11:45
da crism54
ragazzi ho visto door2000 (alla faccia del prezzo abbordabile) e GDDorigo (già più accessibile), che altre marche mi consigliate di vedere dato che devo decidere al più presto.
Meglio scegliere un telaio in abete massello o listellare di abete?
Meglio queste industriali, tipo acem o fatte da un produttore locale di porte, sempre in laminato?