Pagina 1 di 2

Sky. Chiarimenti e suggerimenti

Inviato: 20/11/13 16:23
da RobiM
Ciao a tutti! Spero di non aver sbagliato sezione.
Dunque, sento parlare da anni di Sky e tv satellitare, ma non ho capito bene come funziona. Ora ci sarà un periodo di mesi in cui sarò più a casa e volevo sapere se mi conviene installare Sky. Considerate che sono completamente inesperta riguardo l'argomento, quindi vi chiedo un consiglio. Se chiamo un operatore poi mi si fiondano a casa a farmi firmare contratti e io sinceramente voglio prima capire a cosa vado incontro. Cosa si vede su Sky? Quanto costa più o meno al mese? Si può fare un contratto per pochi mesi? :roll:
Chi è così gentile da spiegarmi un po' qualcosa?

Re: Sky. Chiarimenti e suggerimenti

Inviato: 20/11/13 16:45
da Peppezi
:shock: :shock:

Re: Sky. Chiarimenti e suggerimenti

Inviato: 20/11/13 17:21
da bradipa66
caio peppeziiiiiiiiiiiiiiiiiiii
è un po' che manchi, o sbaglio?
guardi troppo sky? :mrgreen:

Re: Sky. Chiarimenti e suggerimenti

Inviato: 20/11/13 18:19
da biram
magari sul sito sky trovi qualche info http://www.sky.it/assistenza-e-supporto ... porto.html

cosa si vede su sky?
di tutto: serie tv ,cartoni animati, documentari,sport, musica film
tutto è diviso per pacchetti/generi: cinema,sport,calcio e il pacco base e l' alta definizione c'è anche SKY GO che ti permette di vedere gran parte dei canali sky del tuo abbonamento ANCHE in streaming su pc, smartphone,tablet
piu paghi piu vedi :mrgreen:
indicamente si parte dalla ventina di euro al mese a oltre 70
tutti i contratti sky hanno durato di un anno, con rinnovo automatico se non si manda disdetta 30 giorni prima della scadenza
se possiedi gia' l'impianto satellitare e il decoder esistono anche delle prepagate, anche se hanno alcune limitazioni

esistono pero'dei pacchetti o promozioni particolari per i nuovi clienti , ESEMPIO il GIFT BOX
è una specie di pacco regalo che fanno per Natale

comunque telefona al numero verde sky magari piu' di una volta perchè non tutti gli operatori sono preparati adeguatamente e digli le tue problematiche, non ti mangiano :mrgreen: :mrgreen:

Re: Sky. Chiarimenti e suggerimenti

Inviato: 20/11/13 22:21
da Peppezi
bradipa66 ha scritto:caio peppeziiiiiiiiiiiiiiiiiiii
è un po' che manchi, o sbaglio?
guardi troppo sky? :mrgreen:
Guardo solo aggratis Italian Fishing TV e Leonardo casa e stili con l'imperdibile cerco casa disperatamente. :mrgreen:

Re: Sky. Chiarimenti e suggerimenti

Inviato: 21/11/13 13:23
da RobiM
biram ha scritto: cosa si vede su sky?
di tutto: serie tv ,cartoni animati, documentari,sport, musica film
Grazie!
Ma non ho capito: perché vedo i miei amici ognuno con un pacchetto sky diverso. mi dicono che hanno approfittato di alcune offerte. Ma non 'è un listino standard? Cioè ognuno vede cose diverse e paga tariffe diverse :(
Ad esempio un mio amico vede i film del cinema e le serie tv, ma paga di meno di uno che vede solo le serie tv...non capisco queste differenze di prezzo.
Inoltre: c'è qualcuno che direttamente mi fa un prospetto di quello che potrei richiedere su sky? A me piacciono i film.
Il my sky cos'è?
E poi, conviene acquistare film su sky? Uno non fa prima a d andare al cinema? :roll:

Re: Sky. Chiarimenti e suggerimenti

Inviato: 21/11/13 13:29
da bradipa66
Peppezi ha scritto:
bradipa66 ha scritto:caio peppeziiiiiiiiiiiiiiiiiiii
è un po' che manchi, o sbaglio?
guardi troppo sky? :mrgreen:
Guardo solo aggratis Italian Fishing TV e Leonardo casa e stili con l'imperdibile cerco casa disperatamente. :mrgreen:
dovresti spiegare allora a Roby come fai a scroccare Sky aggratisse

Re: Sky. Chiarimenti e suggerimenti

Inviato: 21/11/13 13:39
da 13 febbraio
bradipa66 ha scritto:
Peppezi ha scritto:
bradipa66 ha scritto:caio peppeziiiiiiiiiiiiiiiiiiii
è un po' che manchi, o sbaglio?
guardi troppo sky? :mrgreen:
Guardo solo aggratis Italian Fishing TV e Leonardo casa e stili con l'imperdibile cerco casa disperatamente. :mrgreen:
dovresti spiegare allora a Roby come fai a scroccare Sky aggratisse
guarda che ad es. Italian Fishing TV si vede anche col normale "vegetale terrestre" (cit. di mia zia :mrgreen: ).

buongiorno cara, qui splende il sole :D

Re: Sky. Chiarimenti e suggerimenti

Inviato: 21/11/13 13:47
da didi1979
RobiM ha scritto:
biram ha scritto: cosa si vede su sky?
di tutto: serie tv ,cartoni animati, documentari,sport, musica film
Grazie!
Ma non ho capito: perché vedo i miei amici ognuno con un pacchetto sky diverso. mi dicono che hanno approfittato di alcune offerte. Ma non 'è un listino standard? Cioè ognuno vede cose diverse e paga tariffe diverse :(
Ad esempio un mio amico vede i film del cinema e le serie tv, ma paga di meno di uno che vede solo le serie tv...non capisco queste differenze di prezzo.
Inoltre: c'è qualcuno che direttamente mi fa un prospetto di quello che potrei richiedere su sky? A me piacciono i film.
Il my sky cos'è?
E poi, conviene acquistare film su sky? Uno non fa prima a d andare al cinema? :roll:
Capisco i tuoi dubbi perchè erano pure miei prima di entrare nel giro :mrgreen:
Il listino standard c'è e prevede costi di attivazione e costi cresscenti in base al pacchetto che scegli (Cinema, sport, calcio...)
Puoi prendere un solo pacchetto o più di uno e in base a questo hai un certo numero di pack accessori tra cui scegliere (cartoni, musica, documentari, serie tv...)
Listino a aprte ci sono spesso delle offerte che rpevedono prezzi scontati per un periodo limitato o attivazione gratuitia etc...

Mysky è il decoder digitale che ti danno in comodato per accedere a sky. Ti eprmette di mettere in pausa un programma o registrarlo e vederlo quando vuoi.

I film su sky sono compresi nel pacchetto cinema, poi esiste anche primafila che è un canale di pay per view. Lì compri ogni evento (film o sport etc...) pagandolo singolarmente. Se conviene andare al cinema è una risposta molto soggettiva. Il cinema è sicuramente un altra cosa... io semmai l'acquisto su primafila lo apragonerei al videonoleggio.

Per quanto riguarda informazioni più dettagliate e anche aggiornate con le promozioni in corso, vai sul sito e trovi tutto. Quando l'ho attivato io avevo preso tutte le informazioni in chat con un operatore.

Ho messo sky soprattutto per problemi dopo il passaggio al digitale terrestre e praticamente se non lo avessi potrei vedere solo rai 1 2 e 3, quindi toglierlo non mi sfiora nemmeno per adesso, però a volte trovo la programmazione di film molto ripetitiva

Re: Sky. Chiarimenti e suggerimenti

Inviato: 21/11/13 14:35
da biram
lasciamo perdere i differenti prezzi che uno puo' aver ottenuto da un offerta fatta in un periodo particolare o perchè ha fatti disdetta e sky per continuare ad averlo fra i suoi abbonati gli ha diminuito il canone PER UN PERIODO LIMITATO

poi nessuna tv al mondo compresa sky fa vedere i film in contemporanea con l'uscita al cinema
quello che ti hanno detto è il servizio primafila ove puoi acquistare un film uscito 4/5 mesi prima nelle sale cimnrmatografiche e ai tutto il giorno per vederlo e invece i film che fanno parte del pacchetto cinema devi aspettare ulteriore 4/5 mesi rispetto a primafila e quindi all'ncirca 9 mesi dopo l'uscita al cinema, i tempi sono indicativi dipende anche dalle case cinamatografiche

per vederli in contemporanea col cinema esistono solo metodi illegali anche se la qualita audio video non è il massimo

veniamo ai pacchetti che devi richiedere te a sky
SKY TV comprende serie tv alcuni canali documentari
+ SKY CINEMA comprende 12 canali di cinema

se possied un bel televisore grande ti consignio di fare anche l'HD alta definizione i canali si vedono m
il molto mrglio questa opzione costa 5 euro al mese

il MYSKY è decoder che registra gli eventi che vanno su sky con una facilita' estrema

guarda sul sito sky c'è un offerta che scadeil 24 novembre 29 euro al mese per un anno anziche 34
comprende sky tv - skycinema - my sky- sky go- sky on demand
http://www.sky.it/acquista/index.html?panelId=button_01

su questa offerte non se ne parla ma per l'installazione del MYSKY ti puo' esser richiesto un aggravio di alcune decine di euro
non so perchè l'offerta dice che se fai l'abbonamento online entro il 24 novembre hai un buono regalo da 100 euro , telefona o meglio registrati al sito sky e mandargli una mail per chiedere info

ti anticipo ti spiego cos'è sky on demand praticamente è un immensa libreria di film e telefilm oltre a quelli trasmessi sui canali sky che puoi vedere attaccando al decoder la presa telefonica , naturalmente occorre una linea adsl

se hai ulteriori dubbi ti posso segnalare un forum ( su sky e la televisione digitale) di cui sono membro
http://www.digital-forum.it/forumdispla ... ommerciale

spero' di non aver violato qualche regola linkando un altro forum

Re: Sky. Chiarimenti e suggerimenti

Inviato: 21/11/13 14:42
da biram
maledizione con lo scrivere in fretta mi sono accorto di aver scritto alcuni strafalcionicome ai senza h :cry: e altri errori di battuta
chiedo venia spero si capisca il significato

Re: Sky. Chiarimenti e suggerimenti

Inviato: 21/11/13 18:55
da RobiM
Grazie Biram, grazie Didi!
Siete stati utilissimi! errori di battitura inclusi :mrgreen:
Finalmente ho un quadro più chiaro riguardo Sky. Almeno quando chiamo per le informazioni so a cosa vado incontro... e pensare che credevo mettessero film in contemporanea con le uscite al cinema, roba inedita...seeeee :x
dalla pubblicità sembra una figata pazzesca :shock:

Re: Sky. Chiarimenti e suggerimenti

Inviato: 21/11/13 19:03
da RogerBRI
Senti Robi, il mio parere su Sky è molto critico. Conosco il servizio da un po' di anni e ti confermo anch'io che non c'è tutta questa esclusività. Cioè oggi come oggi, secondo me, ti conviene avere Sky solo se sei tifoso e guardi le partite di calcio (pacchetti sport e calcio). Per i film, sono sempre gli stessi (solo 2 o 3 cose decenti al mese). trovi cose più interessanti su rai Movie e rai 4. le serie tv sempre in ritardo rispetto ai siti streaming, il pacchetto bambini propone le stesse cavolate che trovi sul canale Rai Yoyo del digitale Terrestre, Boing e simili, i documentari li vedi anche su Rai Storia, La7, ecc.
Insomma la vera goduria di Sky, secondo me è poter registrare quando sei fuori di casa e vedere quel poco di decente che fanno in tv quando hai la possibilità. Ma se paragoniamo la qualità del servizio a quella dei canali free su digitale terrestre, sono anche meglio i secondi. Vedi un po' tu... :x :|

Re: Sky. Chiarimenti e suggerimenti

Inviato: 21/11/13 19:25
da Steve1973
Non esageriamo però... Perché si rischia di rasentare la minchiata bella e buona...

Sky ha un unico grosso grasso problema... Il costo!
Stop...
Tutto il resto è oggettivamente di un altro livello rispetto a qualsiasi offerta esistente sul mercato tv italiano.
I film uguali a quella di rai movie???? :roll: :roll:
Ma in quale mondo?? Ma hai mai visto la qualità HD di canali come National Geographic??? O un film in 3d??

Senza considerare il servizio on demand incluso che è di un altro pianeta per quantità di film, serie tv, documentari & co...

Ripeto, l'unica vera valutazione uno la deve fare sul costo e sull'effettivo utilizzo con le abitudini di ognuno.

Re: Sky. Chiarimenti e suggerimenti

Inviato: 21/11/13 19:34
da biram
ah mi eri dimenticato di dirti che se vuoi fare il paccheto SKY CINEMA devi fare anche SKY TV che è il pacchetto base ed è obbligatorio a cui volendo con ulteriore 5 euro puoi aggiungere SKY FAMILY che comprende tutti gli altri canali del pacchetto base cioè i cartoni animati e altri canali di documentari e non mi ricordo se anche i canali musicali e le radio sky fanno parte di questo pacchetto o del precedente

m i confondo perchè io sono abbonato col vecchio listino prezzi e la divisione del pacchetto base e totalmente diversa da quella attuale
ciaoo

mah che i canali free del digitale terrestre siano meglio ,sono favole
ci sono film serie tv o altre eventi che sulle televisioni in chiaro non passano o se passano sono versioni censurate
le prime visione di film non sono 2 al mese, ma almeno una a settimana e con 12 canali di cinama che trasmettono 24h su 24 le repliche ci sono per forza
e poi ci sono oltre 50 canali in alta definizioni che se hai un bel televisore con cui guardarli sono un altra cosaed è difficile tornare indietro
lasciamo perdere perdere lo streaming e download illegale di cui sono un massimo esperto :mrgreen:
non è il posto per parlarne
poi io sono un caso particolare non mi basta mai, sono abbonato anche a canali a pagamento esteri e da una ventina di anni ho un impianto satellitare da far invidia alla RAI