problema di condensa casa ristrutturata
Inviato: 26/11/13 9:39
Ciao a tutti, un paio di anni fa abbiamo ristrutturato la nostra casa completamente (struttura anni 10-20) coibentando le fondamenta con vespaio areato, muri con cappotto esterno in polistirene, cappotto interno in lana di roccia, serramenti in alluminio.
Sia l'inverno scorso con il riscaldamento a pavimento acceso (temperatura interna 19-20) che quest'anno in cui ancora non abbiamo acceso nulla (temperatura interna 15) si forma sempre una forte condensa sui vetri e sul telaio delle finestre e della porta di ingresso, che letteralmente gocciolano.
Ho un deumidificatore di quelli a sali e regolarmente cambio l'aria in casa aprendo le finestre ma la cosa non si risolve. Avete consigli? non vorrei trovarmi con la muffa o peggio!
Sia l'inverno scorso con il riscaldamento a pavimento acceso (temperatura interna 19-20) che quest'anno in cui ancora non abbiamo acceso nulla (temperatura interna 15) si forma sempre una forte condensa sui vetri e sul telaio delle finestre e della porta di ingresso, che letteralmente gocciolano.
Ho un deumidificatore di quelli a sali e regolarmente cambio l'aria in casa aprendo le finestre ma la cosa non si risolve. Avete consigli? non vorrei trovarmi con la muffa o peggio!