Pagina 1 di 3
Valutazione cucina usata
Inviato: 26/11/13 11:28
da Ezio
Ciao a tutti! Il mio primo post....
Volevo una vs. opinione per una valutazione su una cucina usata.
La cucina è una stosa, modello replay, acquistata a novembre 2011. Ha il top in quarzo starlight blue, completa di elettrodomestici SIEMENS (forno, lavastoviglie e piano cottura), cappa faber e lavello franke a doppia vasca. Diciamo che la cucina è stata pagata quasi 10.000 euro.
Secondo voi ad oggi quanto potrebbe valere? Se scopro come si fa poi magari posto anche una foto...
Ciao a tutti!
Re: Valutazione cucina usata
Inviato: 26/11/13 11:50
da rosdev
Per la foto vai su postimage.org (o altro sito hosting) carichi la foto, copi il link per forum e lo incolli nel messaggio di risposta.
Re: Valutazione cucina usata
Inviato: 26/11/13 11:59
da Ezio
rosdev ha scritto:Per la foto vai su postimage.org (o altro sito hosting) carichi la foto, copi il link per forum e lo incolli nel messaggio di risposta.
Grazie. Provo stasera da casa.
Re: Valutazione cucina usata
Inviato: 26/11/13 14:59
da Ezio
Re: Valutazione cucina usata
Inviato: 26/11/13 16:18
da Peppezi
Scusa la franchezza, premesso che questa non è una cucina da 10.000€ di valore (sempre che non manchi qualcosa all'appello), purtroppo una cucina usata vale cifre prossime allo zero perché difficilmente si riadatta ad altri ambienti ed è complicatissimo venderle, ammenocche debba rimanere nello spazio per cui è stata progettata. In questo caso, credo 2.000-2.500€ possa essere un discreto risultato per il venditore.
Re: Valutazione cucina usata
Inviato: 26/11/13 16:33
da Ezio
A dire il vero mancano una colonna da 60 cm ed un pensile vetrina che non ci stavano nela foto.
Fai bene a essere franco ma perchè dici che secondo te non vale la cifra che ho scritto?
Concordo con te che una cucina usata purtroppo non vale tantissimo, credevo però almeno la metà del suo valore visto che ha quasi due anni di vita.
Per chiarezza, sto cercando di vendere la casa e mi hanno chiesto una valutazione per lasciare la cucina.
Re: Valutazione cucina usata
Inviato: 26/11/13 18:13
da FabT
Purtroppo, come dice Peppezi, la cucina usata si svaluta fortemente anche se ha pochi anni come la tua...........considera che subito perdi la Zanicchi........e poi devi dividere almeno per due e ti è già andata bene.....altrimenti devi smontarla e portarla in un magazzino che non sempre si ha e quindi hai dei costi e fatiche e senza averla venduta.......oltretutto spesso è da modificare per adattarla alla nuova stanza e nel tuo caso il progetto (oltre che non dei migliori) è sicuramente da adattare e quindi costi ulteriori...........
Potrei anche suggerirti di togliere gli elettrodomestici, considerando che si tratta di Siemens e Franke, e vendere i mobili soli ad una cifra forfettaria...........e gli eldom tolti li riutilizzi sulla nuova cucina.
Hai varie ipotesi

Re: Valutazione cucina usata
Inviato: 26/11/13 20:09
da jnicola
Peppezi ha scritto: credo 2.000-2.500€ possa essere un discreto risultato per il venditore.
direi baciarsi le manine. Io sarei contento di prenderne 1000, più che altro per non accollarsi la rogna di smontarla e portarla in discarica.
Re: Valutazione cucina usata
Inviato: 27/11/13 1:08
da Solaria
In generale concordo con chi dice che le cucine hanno una svalutazione mostruosa. Però mi pongo una domanda. Se devo cambiare casa ed avendo speso 200000 euro per una cucina e dopo due anni mi vale 2000 euro ( che vuol dire regalarla), se ne devo comprare una di pari valore dovrei aggiungerci altri 20000( tenendo conto degli aumenti dei prezzi). A quel punto non conviene in qualche modo tentare di riadattarla comprando solo eventuali pezzi mancanti. Sicuramente spenderò molto meno, anche tenendo conto dello smontaggio e rimontaggio.
Certamente per le cucine di basso valore non ha senso
Re: Valutazione cucina usata
Inviato: 27/11/13 1:15
da 13 febbraio
Solaria ha scritto:In generale concordo con chi dice che le cucine hanno una svalutazione mostruosa. Però mi pongo una domanda. Se devo cambiare casa ed avendo speso 200000 euro per una cucina e dopo due anni mi vale 2000 euro ( che vuol dire regalarla), se ne devo comprare una di pari valore dovrei aggiungerci altri 20000( tenendo conto degli aumenti dei prezzi). A quel punto non conviene in qualche modo tentare di riadattarla comprando solo eventuali pezzi mancanti. Sicuramente spenderò molto meno, anche tenendo conto dello smontaggio e rimontaggio.
Certamente per le cucine di basso valore non ha senso
andiamo a letto Sol, buona notte

Re: Valutazione cucina usata
Inviato: 27/11/13 9:14
da jnicola
Lietta ha scritto:jnicola ha scritto:Peppezi ha scritto: credo 2.000-2.500€ possa essere un discreto risultato per il venditore.
direi baciarsi le manine. Io sarei contento di prenderne 1000, più che altro per non accollarsi la rogna di smontarla e portarla in discarica.
Due anni fa, in una delle tante polemiche discussioni, dissi che non vale la pena spender cifre elevate per una cucina proprio perchè le cucine hanno un indice di svalutazione mostruoso, e la vita cambia assai più repentinamente di una cucina.
In base a queste evidenze, direi che il ragionamento è più che valido, non solo, conviene di più comprare una cucina usata, visti i prezzi irrisori a cui si trovano, e con poca spesa adattarla alle proprie esigenze.
la svalutazione della cucina è data più che altro dal fatto che per adattarla ci devi aggiungere comunque dei soldi, questi sommati all'ipotetica cifra che devi pagare per il vecchiume fa salire la spesa a livelli di una cucina economica
ma nuova, ritengo che la maggior parte degli acquirenti farebbe quest'ultima scelta.
Ideale per il risparmio in rapporto al prodotto rimane invece la ricerca della cucina in svendita nei negozi, certo che ci vuole fortuna.
Re: Valutazione cucina usata
Inviato: 27/11/13 9:31
da coolors
Sono seriamente preoccupato!
Ultimamente son troppo spesso concorde con Solaria.
La soluzione migliore mi sembra proprio il riadattamento della cucina esistente alle nuove misure con acquisto di eventuali moduli aggiuntivi nonche' top e zoccolo.
Per mia esperienza situazioni simili rappresentano forse nemmeno l'1% del totale delle cucine nuove vendute per cui situazioni assolutamente marginali.
La stra-grande maggioranza delle persone compra la cucina e la tiene almeno 10 anni per cui trovo assurdo (a parte ovviamente i casi di budget basso) economizzare sulla cucina (ambiente nettamente più vissuto e 'usato' della casa).
Re: Valutazione cucina usata
Inviato: 27/11/13 9:36
da didi1979
Io sono d'accordo con voi sul discorso della svalutazione, però in questo caso si tratta di vendere la cucina insieme alla casa in cui si trova.
Credo che se trovi unacquirente interessato alla casa, la cucina potrebbe rientrare nelle normali trattative e colmare in parte i normali margini di trattabilità del prezzo
Re: Valutazione cucina usata
Inviato: 27/11/13 9:55
da coolors
didi1979 ha scritto:Io sono d'accordo con voi sul discorso della svalutazione, però in questo caso si tratta di vendere la cucina insieme alla casa in cui si trova.
Credo che se trovi unacquirente interessato alla casa, la cucina potrebbe rientrare nelle normali trattative e colmare in parte i normali margini di trattabilità del prezzo
Il problema e' che spesso, in fase di trattativa per la vendita di una casa (soprattutto in questo periodo dove trovar compratori e' un'impresa arduissima), pur di 'chiudere' la trattativa si e' costretti a regalarla, la cucina.
Re: Valutazione cucina usata
Inviato: 27/11/13 10:13
da Peppezi
Lietta ha scritto:
Due anni fa, in una delle tante polemiche discussioni, dissi che non vale la pena spender cifre elevate per una cucina proprio perchè le cucine hanno un indice di svalutazione mostruoso, e la vita cambia assai più repentinamente di una cucina.
In base a queste evidenze, direi che il ragionamento è più che valido, non solo, conviene di più comprare una cucina usata, visti i prezzi irrisori a cui si trovano, e con poca spesa adattarla alle proprie esigenze.
E voi dite che non c'è mercato dell'usato?
Secondo me c'è eccome.
Non conosco tutta l'Italia, qui vanno a ruba le cucine usate intese come blocco forno+piano cottura, razziati da extracomunitari per la maggior parte. Le cucine in senso lato hanno mercato quasi nullo, perché nessuno accetta di fatto di regalare cucine pagate tanti soldi, piuttosto li portano al mare o in campagna o le posteggiano in garage (in quello di mio zio ce ne sono 3 di parenti diversi). D'altro canto, l'acquirente ha tante soluzioni prima di arrivare alla soluzione estrema. Dalle cucine in Expo ai mercatoni. Poi che ci sia gente che compri una cucina usata, si prenda la briga di riadattarla, accettando di comprare merce che ha già un tasso di usura non del tutto determinabile...per carità, ci sarà pure, ma incrociando tutte le variabili di una cucina ho la sensazione che sia una nicchia talmente ristretta che ha lo stesso peso dei conoscitori della lingua swahili sulla popolazione italiana.