quesiti tecnici armadi
Inviato: 27/11/13 11:53
ragazzi nella scelta dell'armadio per la camera, che mi deve durare sono a chiedervi (e credo possa essere utile a molti che vogliono chiarezza):
1- l'anta in tamburato o tutta la struttura se fatta di abete è sempre migliore rispetto al truciolato?
2- che si intende per tamburato alleggerito e industriale?
3- lo spessore dei fianchi verticali laterali e interni è fattore rilevante per la solidità a discapito di una differenza di 2/3 mm?
4- i ripiani orizzontali se più spessi, oltre a essere più robusti in se per il carico che devono sopportare, conferiscono più solidità anche alla struttura dell'armadio stessa e un numero maggiore di ripiani interni rende l'intero armadio più solido? ha senso trovarli in tamburato?
5- la laccatura su melaminico è da sconsigliare o è la normalità nella fascia di prezzo che và dal basso al medio?
6-come si può sapere a priori la qualità della laccatura per le varie aziende?
7-le schede tecniche (quelle riportate nelle prime pagine dei listini dei rivenditori) possono essere richieste al produttore o visibili pubblicamente on line?
8-un'armadio è consigliabile sempre fissarlo al muro per renderlo più stabile ancora e ci sono metodi artigianali per rendere più solido un'armadio molto economico(rinforzi orizzontali,tiranti, fissaggio alla parete etc)?
9- i fori per i posizionamento dei ripiani, se la struttura è in tamburato di abete son più resistenti a eventuali spostamenti e riposizionamenti successivi,rispetto al truciolare?
grazie
1- l'anta in tamburato o tutta la struttura se fatta di abete è sempre migliore rispetto al truciolato?
2- che si intende per tamburato alleggerito e industriale?
3- lo spessore dei fianchi verticali laterali e interni è fattore rilevante per la solidità a discapito di una differenza di 2/3 mm?
4- i ripiani orizzontali se più spessi, oltre a essere più robusti in se per il carico che devono sopportare, conferiscono più solidità anche alla struttura dell'armadio stessa e un numero maggiore di ripiani interni rende l'intero armadio più solido? ha senso trovarli in tamburato?
5- la laccatura su melaminico è da sconsigliare o è la normalità nella fascia di prezzo che và dal basso al medio?
6-come si può sapere a priori la qualità della laccatura per le varie aziende?
7-le schede tecniche (quelle riportate nelle prime pagine dei listini dei rivenditori) possono essere richieste al produttore o visibili pubblicamente on line?
8-un'armadio è consigliabile sempre fissarlo al muro per renderlo più stabile ancora e ci sono metodi artigianali per rendere più solido un'armadio molto economico(rinforzi orizzontali,tiranti, fissaggio alla parete etc)?
9- i fori per i posizionamento dei ripiani, se la struttura è in tamburato di abete son più resistenti a eventuali spostamenti e riposizionamenti successivi,rispetto al truciolare?
grazie