Bancone o tavolino richiudibile?
Inviato: 02/12/13 13:48
Ciao a tutti,
son alle prese con gli ultimi dettagli della cucina.
Questa è la pianta.. la cucina andrà su tutta la parete lunga.
Vorremmo mettere un appoggio per fare colazione sul lato opposto alla cucina. L'idea iniziale era di installare un tavolo richiudibile (tipo il quadro di calligaris).. ora però ci sta solleticando anche l'idea di un bancone fisso.
L'uso è per colazioni o pasti veloci, per tutto il resto c'è il tavolo del soggiorno che si trova a pochi passi.
Chi ci ha venduto la cucina ci ha proposto di chiedere al marmista di farci dare i "ritagli" del top in okite e di farlo lavorare per ottenere il bancone. Secondo voi che profondità dovrebbe avere per essere utile e non disturbare? E che lunghezza? Si riesce a farlo con gli "scarti" della lavorazione del top?
Quale soluzione votate?
Grazie a chi vorrà rispondere
son alle prese con gli ultimi dettagli della cucina.
Questa è la pianta.. la cucina andrà su tutta la parete lunga.

L'uso è per colazioni o pasti veloci, per tutto il resto c'è il tavolo del soggiorno che si trova a pochi passi.
Chi ci ha venduto la cucina ci ha proposto di chiedere al marmista di farci dare i "ritagli" del top in okite e di farlo lavorare per ottenere il bancone. Secondo voi che profondità dovrebbe avere per essere utile e non disturbare? E che lunghezza? Si riesce a farlo con gli "scarti" della lavorazione del top?
Quale soluzione votate?
Grazie a chi vorrà rispondere