pulizia annuale condensazione e bruciatore incrostato
Inviato: 03/12/13 13:30
Ho una caldaia a condensazione da 5 anni, il primo anno ho fatto la rilevazione fumi il secondo la pulizia (hanno soffiato con un qualche cosa dentro) l'anno scorso e quello prima ho saltato e quest'anno ho fatto fare la misurazione fumi e pulizia, oltretutto la caldaia fa una specie di vibrazione quando mantiene il minimo
il problema della vibrazione occasionalmente lo faceva già da nuova ma pensavo fosse dovuto alla pressione dell'acqua nei tubi del riscaldamento o una bolla d'aria
oggi è uscito il tecnico e mi ha fatto la pulizia chimica facendomi vedere all'interno del bruciatore (credo si chiami così) che era presente come del calcare dovuto alla condensa, oltretutto dove abito l'acqua non è particolarmente dura
mi ha detto che se con la la pulizia chimica non si risolveva dovevano cambiarmi il bruciatore (circa 400/500 e) perché succede che non facendo la pulizia tutti gli anni si riempie di calcare e si intasa
quello che mi chiedo io, dato che dove abito l'acqua è tenera, se uno avesse avuto una caldaia così a milano doveva pulirla 2 volte l'anno... possibile
poi ha regolato il massimo e la CO ndava a regina con il minimo invece non riusciva a tararlo bene, e mi ha detto che questo dimostrava che il bruciatore aveva problemi
possibile che una caldaia beretta, non una marca mai sentita, dopo 5 anni ha questo tipo di problemi?
non potrebbe esser dovuto ad altro la vibrazione?
effettivamente sembrerebbe che la vibrazioni nasca quando cerca di tenere il minimo
il problema della vibrazione occasionalmente lo faceva già da nuova ma pensavo fosse dovuto alla pressione dell'acqua nei tubi del riscaldamento o una bolla d'aria
oggi è uscito il tecnico e mi ha fatto la pulizia chimica facendomi vedere all'interno del bruciatore (credo si chiami così) che era presente come del calcare dovuto alla condensa, oltretutto dove abito l'acqua non è particolarmente dura
mi ha detto che se con la la pulizia chimica non si risolveva dovevano cambiarmi il bruciatore (circa 400/500 e) perché succede che non facendo la pulizia tutti gli anni si riempie di calcare e si intasa
quello che mi chiedo io, dato che dove abito l'acqua è tenera, se uno avesse avuto una caldaia così a milano doveva pulirla 2 volte l'anno... possibile
poi ha regolato il massimo e la CO ndava a regina con il minimo invece non riusciva a tararlo bene, e mi ha detto che questo dimostrava che il bruciatore aveva problemi
possibile che una caldaia beretta, non una marca mai sentita, dopo 5 anni ha questo tipo di problemi?
non potrebbe esser dovuto ad altro la vibrazione?
effettivamente sembrerebbe che la vibrazioni nasca quando cerca di tenere il minimo