Forno AEG vs. Siemens
Inviato: 03/12/13 23:30
da superburp
Ciao a tutti. Con la mia ragazza stiamo scegliendo gli elettrodomestici e siamo in dubbio per quanto riguarda il forno.
Premetto che i parametri indispensabili per noi sono:
- classe energetica A-30%;
- ovviamente buona qualità del prodotto (e, si spera, durata);
- facilità di pulizia.
Fino a stamattina pensavamo ad un Siemens (HB56BD561J o HB58GB570J, il secondo ha più funzioni, per il resto sono molto simili), poi mi è venuto in mente di vedere che prodotti ha la AEG ed ho visto che hanno forni da 74 litri, contro i 67 dei Siemens. I modelli che abbiam visto sono BE7304071M e BE9314071M (anche qui la differenza principale è nelle funzioni).
Leggendo le schede tecniche, il maggior volume non dovrebbe comportare nè consumi nè tempi di cottura maggiori (sperando non vada a discapito della coibentazione!). Il dubbio che ho deriva dall'aver letto su questo e altri forum pareri leggermente migliori sui Siemens, per quanto AEG resti sicuramente un'ottima marca.
Riguardo la facilità di pulizia, non dovrebbero esserci problemi, per quanto il sistema del Siemens, con un programma apposito che richiede un po' d'acqua buttata nel forno, mi sfizia di più. D'altro canto, nell'AEG sembra più semplice smontare l'anta per pulire i vetri.
Qualcuno ha esperienza con entrambe le marche per potermi dare suggerimenti?
P.S.: Ho anche controllato la presenza di un centro di assistenza dove andremo ad abitare (Latina) per entrambe le marche e la durata della garanzia (2 anni + 1 gratuito per Siemens, 2 anni + 4 facoltativi a 99€ per AEG).
Re: Forno AEG vs. Siemens
Inviato: 04/12/13 17:06
da superburp
Aggiungo una considerazione suggerita dalla mia ragazza (sperando in qualche risposta!): la maggior larghezza del forno è effettivamente utile? Per avere un esempio, ho visto sul sito di Tescoma le dimensioni delle teglie da forno e delle pirofile e come larghezza non superano mai i 48 cm di larghezza utile del Siemens. Mi chiedo quindi, quei 4-4,5 cm in più di larghezza li sfrutto effettivamente? Invece in altezza il discorso è più semplice e si intuisce l'utilità.
Re: Forno AEG vs. Siemens
Inviato: 04/12/13 17:50
da bayeen
le teglie le trovi anche molto più grandi, pensa solo a quelle per le cucine professionali

Re: Forno AEG vs. Siemens
Inviato: 04/12/13 18:41
da superburp
bayeen ha scritto:le teglie le trovi anche molto più grandi, pensa solo a quelle per le cucine professionali

Questo è vero, però io li userei mai? Certo, ad avere il forno più grande ci posso mettere dentro anche le cose più piccole.
Semmai due punti buoni a favore dell'AEG sono il fatto che la griglia è ribaltabile per pulirla più facilmente e il fatto della facilità di smontare lo sportello per pulire i vetri. Inoltre il fatto che dal punto di vista elettronico sia più semplice (i due Siemens hanno 40 e 68 programmi in memoria!) mi fa pensare che possa durare di più.
Re: Forno AEG vs. Siemens
Inviato: 04/12/13 21:07
da bayeen
40/68 programmi? e che è una centrale termoelettrica?
poi tanto alla fine ne usi 3
Re: Forno AEG vs. Siemens
Inviato: 04/12/13 22:04
da superburp
bayeen ha scritto:40/68 programmi? e che è una centrale termoelettrica?
poi tanto alla fine ne usi 3
In effetti... Poi mia madre suggeriva che, in caso di guasto della scheda elettronica, se è così complessa, con tanti programmi, va a costare certamente molto di più di una più semplice.
Re: Forno AEG vs. Siemens
Inviato: 04/12/13 22:39
da Dado84
Il siemens hb56ecc... ha la porta a carrello. Sei sicuro che sia il modello giusto?
Classe a-30% riguarda 1 solo programma che cuoce solo su un livello e ha particolari accorgimenti x evitare il consumo. Se hai fretta (scalda più lentamente) o vuoi utilizzare i programmi più specifici la classe a-30% puoi pure dimenticartela
Se vuoi una pulizia facile prendi un forno pirolitico...i vari smalti easy clean ecc secondo me non sono così semplici da pulire come li descrivono o meglio...rispetto ad un forno normale non pensare di avere differenze così grandi.
Ps. Ho un siemens...
Re: Forno AEG vs. Siemens
Inviato: 04/12/13 23:02
da Dado84
bayeen ha scritto:40/68 programmi? e che è una centrale termoelettrica?
poi tanto alla fine ne usi 3
Ciao bayeen,
Non sono 68 programmi di cottura...sono ricette pre impostate in cui tu selezioni l'alimento e il peso (x esempio..) e il forno in automatico attiva il programma più adatto....
Re: Forno AEG vs. Siemens
Inviato: 05/12/13 18:43
da superburp
Dado84 ha scritto:Il siemens hb56ecc... ha la porta a carrello. Sei sicuro che sia il modello giusto?
Classe a-30% riguarda 1 solo programma che cuoce solo su un livello e ha particolari accorgimenti x evitare il consumo. Se hai fretta (scalda più lentamente) o vuoi utilizzare i programmi più specifici la classe a-30% puoi pure dimenticartela
Se vuoi una pulizia facile prendi un forno pirolitico...i vari smalti easy clean ecc secondo me non sono così semplici da pulire come li descrivono o meglio...rispetto ad un forno normale non pensare di avere differenze così grandi.
Ps. Ho un siemens...
Ecco, se ho capito bene cos'è una porta a carrello, non mi piace, preferisco l'HB58 ecc. Che l'A-30% non sia fissa lo immagino, ma in proporzione immagino che entrambi questi forni consumino meno degli A-20%, no?
La pirolisi non mi interessa, fa aumentare il costo del forno e non la vedo come una cosa così necessaria, mi bastano superfici facilmente pulibili.
Dado84 ha scritto:bayeen ha scritto:40/68 programmi? e che è una centrale termoelettrica?
poi tanto alla fine ne usi 3
Ciao bayeen,
Non sono 68 programmi di cottura...sono ricette pre impostate in cui tu selezioni l'alimento e il peso (x esempio..) e il forno in automatico attiva il programma più adatto....
Vero, hai ragione. Questo comunque non rende più "complessa" la scheda elettronica?
Re: Forno AEG vs. Siemens
Inviato: 07/12/13 21:31
da Dado84
Tra A-20% e A-30% non cambia quasi nulla...
Ma xche è così fondamentale x te qst cosa?
Te lo chiedo perché su siemens c'è il programma ECO ma tutti gli altri non sono a risparmio energetico e consumano come un normale forno classe A se non ho capito male.
Sulla scheda elettronica non so cmq tra hb56 e hb58 c'è molta differenza.
Ti conviene scaricarti dal sito le funzioni ecc e valutare.
Ma hai scelto siemens x una questione estetica? (Io ho fatto così...)
I forni bosch sono praticamente uguali e costano meno.
Ps. L'hb56 ci sarà sicuramente anche con porta standard...