2 o 3 cerniere per porta tamburata?
Inviato: 04/12/13 15:39
Nell'acquisto delle mie porte interne in laminato (con budget contenuto), sono a dirimermi su questa controversia.
Una delle prote si aprirebbe direttamente davanti ad un termosifone in ghisa e il telaio si trova a circa 40cm, secondo Voi è necessario optare per la terza cerniera centrale al fine di evitare la possibile deformazione dell'anta nel tempo?
Avrei trovato le acem zeronove 3d che mi soddisfano per quasi tutto, a parte la mancanza della terza cerniera centrale (le due di serie sono a scomparsa regolabili)?
Aggiungo che il telaio è in listellare di abete e i pannelli in mdf classico.
Invece altri modelli li trovo con le cerniere a bilico, che son sempre due e con distanza superiore l'una dall'altra (intera altezza anta),e quindi la situazione mi sembrerebbe anche peggiore e quindi da scartare a priori?
Dovrei ripiegare sulle anuba per averne tre e rinunciare a quelle a scomparsa oltre alla complanarità dell'anta lato interno oppure salire di prezzo necessariamente e averne 3 a scomparsa?
Grazie
Una delle prote si aprirebbe direttamente davanti ad un termosifone in ghisa e il telaio si trova a circa 40cm, secondo Voi è necessario optare per la terza cerniera centrale al fine di evitare la possibile deformazione dell'anta nel tempo?
Avrei trovato le acem zeronove 3d che mi soddisfano per quasi tutto, a parte la mancanza della terza cerniera centrale (le due di serie sono a scomparsa regolabili)?
Aggiungo che il telaio è in listellare di abete e i pannelli in mdf classico.
Invece altri modelli li trovo con le cerniere a bilico, che son sempre due e con distanza superiore l'una dall'altra (intera altezza anta),e quindi la situazione mi sembrerebbe anche peggiore e quindi da scartare a priori?
Dovrei ripiegare sulle anuba per averne tre e rinunciare a quelle a scomparsa oltre alla complanarità dell'anta lato interno oppure salire di prezzo necessariamente e averne 3 a scomparsa?
Grazie