Pagina 1 di 2

Disastro letto Mondoconv.

Inviato: 05/12/13 21:30
da IcemanTM
Comprato nel 2010 letto imbottito capitonnè in ecopelle.
Dopo un'anno e mezzo il rivestimento interno in pseudotessuto ha iniziato a sfaldarsi.
Ho contattato il servizio clienti che mandò un loro supervisore che una volta venuto e constatato il problema mi disse che mi avrebbero ricontattato per ... farsi.
Non s'è fatto vivo nessuno al chè in questi gg li ho ricontattati riaprendo il problema che nel mentre s'è pure aggravato, tutto il rivestimento è in pezzi, si sfalda e sfarina.
La risposta è stata: "normale usura" e che comunque la garanzia è andata.
Assurdi, semplicemente.

Re: Disastro letto Mondoconv.

Inviato: 05/12/13 22:54
da Peppezi
Assurdo senz'altro, ma permettimi di dirti che con 600€ non puoi pretendere qualità, servizi e cortesia. Spendete meglio i vostri soldi ed evitate ste fregature dei mercatoni.

Re: Disastro letto Mondoconv.

Inviato: 06/12/13 16:25
da andre33
Peppezi ha scritto:Assurdo senz'altro, ma permettimi di dirti che con 600€ non puoi pretendere qualità, servizi e cortesia. Spendete meglio i vostri soldi ed evitate ste fregature dei mercatoni.
Non posso fare altro che quotare!!!

Re: Disastro letto Mondoconv.

Inviato: 06/12/13 20:20
da paul
peppe, sei un signore... :wink:

Re: Disastro letto Mondoconv.

Inviato: 06/12/13 20:22
da mia_wallace
Peppezi ha scritto:Assurdo senz'altro, ma permettimi di dirti che con 600€ non puoi pretendere qualità, servizi e cortesia. Spendete meglio i vostri soldi ed evitate ste fregature dei mercatoni.
mi aggiungo alla lista, quoto.

Re: Disastro letto Mondoconv.

Inviato: 06/12/13 22:31
da IcemanTM
Spero solo non sia robaccia cancerogena, dove si potrebbe far analizzare la poltiglia?

Re: Disastro letto Mondoconv.

Inviato: 06/12/13 23:08
da mia_wallace
IcemanTM ha scritto:Spero solo non sia robaccia cancerogena, dove si potrebbe far analizzare la poltiglia?
:shock: :shock: :shock: :shock:
dimmi che stai scherzando e/o sei un troll.

Re: Disastro letto Mondoconv.

Inviato: 06/12/13 23:38
da IcemanTM
mia_wallace ha scritto:
IcemanTM ha scritto:Spero solo non sia robaccia cancerogena, dove si potrebbe far analizzare la poltiglia?
:shock: :shock: :shock: :shock:
dimmi che stai scherzando e/o sei un troll.

Purtroppo non scherzo.
Il rivestimento interno, simil tessuto prima ha iniziato a strapparsi poi a letteralmente sfarinarsi fino a polverizzarsi del tutto.
Essendo polvere potrebbe essere inalata e chissà che razza di roba sia.

:?

Ho aspirato tutti e due i lati crollati, gli altri due sono integri; ho dovuto ricoprire di cellophane per il puzzo che viene dal compensato sottostante.

Re: Disastro letto Mondoconv.

Inviato: 07/12/13 8:38
da Peppezi
Certamente non viene dalla Lapponia e non è arrivato su una slitta e non te l'hanno fatto scendere giù dal camino.

Re: Disastro letto Mondoconv.

Inviato: 07/12/13 12:50
da qsecofr
che sia roba buona credo che nessuno lo pensi... imho però se il compensato sa da odore potrebbe aver preso molta umidità che forse non ha fatto bene neanche all' ecom3rda che ti hanno dato.
Sinceramente non so se è cancerogeno o meno però nell'incertezza non possiamo imho spingerci verso accuse infondate: è m3rda... ti hanno incuIato... vale la legge del menga percui...

Re: Disastro letto Mondoconv.

Inviato: 07/12/13 13:38
da Solaria
In questi casi non conviene rivolgersi all'ufficio consumatori, altroconsumo, che ti danno gli avvocati gratis :?: Per me rimane una questione di principio e non di soldi. Non si può vendere roba del genere neppure a basso costo :!: :!:
Le certificazioni sui materiali ci sono :?: E' roba che viene respirata per tutta la notte. E questo vale per qualsiasi azienda i cui prodotti non subiscono danni del genere :!:

Re: Disastro letto Mondoconv.

Inviato: 08/12/13 11:34
da IcemanTM
L'assurdità della vicenda risiede principalmente nel fatto che s'è manifestato in garanzia e non lo hanno voluto riconoscere.

:evil: :evil: :evil: :twisted: :twisted: :twisted:

Re: Disastro letto Mondoconv.

Inviato: 08/12/13 13:20
da qsecofr
IcemanTM ha scritto:L'assurdità della vicenda risiede principalmente nel fatto che s'è manifestato in garanzia e non lo hanno voluto riconoscere.

:evil: :evil: :evil: :twisted: :twisted: :twisted:

a va be allora: lettera avvocato.

Re: Disastro letto Mondoconv.

Inviato: 09/12/13 22:03
da cybermat
Io ho pagato il letto 420 e non mi hanno riconosciuto il fatto che i longaroni del letto hanno ceduto e la rete del letto contenitore non appoggia correttamente sui 4 angoli.
Hanno detto che non era in garanzia...ma alla mia domanda dove fosse scritto non mi hanno saputo rispondere.

Ovviamente meriterebbero cause su cause...ma dato che ero impiccato coi soldi avevo ceduto ai prezzi di Mondo Convenienza (per loro :mrgreen: )

So perfettamente che un buon letto costa MOOOLTO di più.

Re: Disastro letto Mondoconv.

Inviato: 09/12/13 22:53
da qsecofr
cybermat ha scritto:Io ho pagato il letto 420 e non mi hanno riconosciuto il fatto che i longaroni del letto hanno ceduto e la rete del letto contenitore non appoggia correttamente sui 4 angoli.
Hanno detto che non era in garanzia...ma alla mia domanda dove fosse scritto non mi hanno saputo rispondere.

Ovviamente meriterebbero cause su cause...ma dato che ero impiccato coi soldi avevo ceduto ai prezzi di Mondo Convenienza (per loro :mrgreen: )

So perfettamente che un buon letto costa MOOOLTO di più.
Ci sono dei vizi occulti che possono essere chiesti anche oltre la garanzia. si tratta ovviamente di vizi presenti dalla nascita del prodotto ma che si manifestano solo tardivamente. Un vizio di questo tipo potrebbe essere anche la pelle (...pelle si fa per dire) di questo letto che si spacca. In ogni caso siccome qua nessuno vuole andare per vie legali ed io stesso le sconsiglio se non come minaccia iniziale è d'obbligo quantomeno protestare e farvi sentire. NON E' CHE UN LETTO PERCHE' COSTA 40 EURO NON ABBIA DA FARE IL SUO LAVORO: protestate! buttateglielo nel piazzale del punto vendita, gridate! è vs diritto.