Pagina 1 di 1

Mono-locale uso non abitativo / mq minimi / usi consentiti

Inviato: 09/12/13 20:09
da _elle_
Buongiorno,
chiedo se c'è qualche esperto di normative. Sto ereditando un mono-locale che da quel che ho capito non ha la metratura minima per un uso abitativo, in quanto è di 25 mq inclusi i muri (+ un piccolo sottoscala di circa 2,5 mq ma non so se fa metratura utile).

Domanda banale:
la metratura minima per un mono-locale da quel che ho capito è di 28 mq, ma inclusi i muri (sup. commerciale) oppure esclusi cioè calpestabile? E se si creano nicchie nello spessore dei muri?
questo valore può variare da comune a comune e quindi mi devo informare o è una norma nazionnale? Si parla solo di mq oppure conta anche l'altezza (soppalco)?
Sono previste deroghe/condoni oppure se un locale non ha i mq minimi non li avrà mai?
E in caso di uso non abitativo, che cosa è possibile fare in questo locale: un ufficio? una sala hobby aperta al pubblico? in questo caso non importano le metrature :? .... oppure nulla ... ?!

Grazie !!

Re: Mono-locale uso non abitativo / mq minimi / usi consenti

Inviato: 12/12/13 11:18
da CAFElabstudio
il DM 5 LUGLIO 1975 stabilisce:
Art. 3, comma 1
Ferma restando l'altezza minima interna di m 2,70, salvo che per i comuni situati al di sopra dei m 1.000 s.l.m. per i quali valgono le misure ridotte già indicate all'art. 1, l'alloggio monostanza, per una persona, deve avere una superficie minima, comprensiva dei servizi, non inferiore a mq 28, e non inferiore a mq 38, se per due persone.

La legge nazionale è prevalente su quella regionale o comunale, che non possono derogare ma al massimo possono essere più restrittive, anche se rischiano di ricorsi al TAR
Perciò se l'immobile è posteriore al 1975 rientra nella legge, se è anteriore, no.

Per gli usi alternativi, andrebbe studiato il caso, andrebbero verificate le destinazioni d'uso permesse da PRG nella zona, ovviamente partendo dallo stato urbanistico attuale del locale

Ciao