Smeg non so dirti molto. Bosch lascia perdere i top gamma, seppur illogico sono migliori i modelli di fascia alta ma non i top (tipo smv69u70eu), quindi evita modelli con sistema di gestione dell'acqua hydrostar (accantona l'acqua)! se prendi il modello subito prima della smv69u70eu, se non ricordo male, non ha il sistema hydrostar ma ha la zeolite. La zeolite è molto buona come asciugatura, ma x sfruttarla facendo abbassare i consumi, quelle con la zeolite risciacquano a 35-45 gradi max.......na schifezza a livello d'igiene, inoltre il brillantante lavora bene dai 50 gradi in su quindi.......X ovviare a questo problema, nel caso acquistassi una con zeolite, ricordati nelle impostazioni di attivare l'asciugatura energica, che innalza un pochino la temperatura dell'acqua dell'ultimo risciacquo!!!

La miele costerà anche cara, ma siamo sempre qua...la qualità si paga. Considera che la lavastoviglie la userai (presumo) tutti i giorni, quindi valuta la Miele! Non avresti inoltre tutti i problemi che ti ho scritto prima, la miele fa programmi veramente ben fatti! Inoltre se non ti serve una xxl e un modello con il kock2open, il prezzo si abbassa molto anche x Miele! Tu mi hai postato un modello con xxl (e qui ho capito che hai sbagliato) ma anche con kock2open, ovvero il modello che si può montare nelle cucine con l'anta senza maniglia, in quanto basta bussare 2 volte sull'anta della lavastoviglie, e questa si apre da sola! E' una cosa in più che se non ti serve pagheresti cara x il niente. modello non xxl e senza kock2open equivalente è la G 6360 SCVI ED o G 6370 SCVI ED se non sbaglio
