imposta di registro e altre spese, novità 2014
Inviato: 16/12/13 14:45
Salve,
ho molta confusione in testa riguardo alle imposte per l'acquisto della prima casa. Faccio il punto di cosa "ho scoperto", sperando che possiate confermarmi le mie informazioni:
1)ero convinta si dovesse parlare di IVA, invece ho scoperto che si tratta di imposta di registro
2)tale imposta di registro non va calcolata sul prezzo di vendita dell'immobile, ma sul valore catastale. La mia futura casa ha un prezzo di vendita di 180000 euro, ma un valore catastale di 60000 garage incluso, mi confermate che l'imposta viene calcolata sui 60000?
3)l'imposta di registro è attualmente del 3%, ma dal 1 gennaio 2014 passerà al 2% con un limite minimo fissato a 1000 euro
4)all'imposta di registro vanno aggiunte il salario del notaio (variabile da notaio a notaio, ma sapreste dirmi una cifra di massima? giusto per capire se si parla di 1000, 2000 o 3000 euro)
5)oltre a queste due spese devo calcolare: imposta ipotecaria (attualmente di 168 euro, dal 1 gennaio 2014 dovrebbe scendere a 50), imposta catastale (come prima), imposta di bollo (230 euro?), tassa archivio, ipotecaria e catastale (100 euro?) e visura ipotecaria (130 euro?)
Insomma, nel mio caso ho calcolato:
imposta di registro: 1200 euro
imposta ipotecaria e catastale 100 euro
altre imposte + tasse + visura ipotecaria 460 euro
salario del notario ???
più:
istruttoria mutuo 500 euro
costo perizia 300 euro
altre spese????
ho molta confusione in testa riguardo alle imposte per l'acquisto della prima casa. Faccio il punto di cosa "ho scoperto", sperando che possiate confermarmi le mie informazioni:
1)ero convinta si dovesse parlare di IVA, invece ho scoperto che si tratta di imposta di registro
2)tale imposta di registro non va calcolata sul prezzo di vendita dell'immobile, ma sul valore catastale. La mia futura casa ha un prezzo di vendita di 180000 euro, ma un valore catastale di 60000 garage incluso, mi confermate che l'imposta viene calcolata sui 60000?
3)l'imposta di registro è attualmente del 3%, ma dal 1 gennaio 2014 passerà al 2% con un limite minimo fissato a 1000 euro
4)all'imposta di registro vanno aggiunte il salario del notaio (variabile da notaio a notaio, ma sapreste dirmi una cifra di massima? giusto per capire se si parla di 1000, 2000 o 3000 euro)
5)oltre a queste due spese devo calcolare: imposta ipotecaria (attualmente di 168 euro, dal 1 gennaio 2014 dovrebbe scendere a 50), imposta catastale (come prima), imposta di bollo (230 euro?), tassa archivio, ipotecaria e catastale (100 euro?) e visura ipotecaria (130 euro?)
Insomma, nel mio caso ho calcolato:
imposta di registro: 1200 euro
imposta ipotecaria e catastale 100 euro
altre imposte + tasse + visura ipotecaria 460 euro
salario del notario ???
più:
istruttoria mutuo 500 euro
costo perizia 300 euro
altre spese????