Consigli e pareri ad un "novizio".
Inviato: 16/12/13 20:41
Salve a tutti,
mi presento, sono Marco e sto attualmente arredando la cucina insieme alla consorte.
Abbiamo deciso che la cucina deve essere classica ma non troppo, una via di mezzo fra il country e il "laccato bianco minimalista", in pratica abbiamo deciso tutto e niente
La nostra scelta, dopo mesi di indagini e fotografie scandagliata alla ricerca, è ricaduta su STOSA modello AIDA in finitura noce.
Premetto che io DEVO vedere la finitura del legno, ne sono ossessionato...
Abbiamo girato un paio di mobilieri e il preventivo che più ci ha convinto è il seguente:
1 riquadro+ anta 60 lvs s.totale
1 sottolavello 90 2 ante (cerniere rallentate).
1 base 60 2 cass.+cesto estr.. (ferramenta ammortizzata)
1 base 60 pred. piano cottura + forno (cerniere rallentate)
1 base 90 2 cesti (ferramenta ammortizzata)
1 cappa mur.100x100 bassa angolare mod. D50 con cornice
2 pensili 60 h72 1 anta (1 a sx e 1 a dx con cerniere rallentate)
1 colapiatti 90 h76 apertura soffietto 1 anta piena e 1 a vetro
1 pensile 90 h76 apertura soffietto 1 anta piena e 1 a vetro
1 mensola imp. pr31 spessore 3cm da 69 cm (credo sia la copertura frigo)
piano laminato bordo abs in tinta pr.60 spessore 4cm LUSERNA BIANCO per 3 metri
piuano laminato bordo abs in tinta spessore 4cm per angolo 105x105 luserna bianco
alzatina h3 per 5,12 metri
cornice soprapensile profilo M tinta noce per 4,55metri
zoccolo h10 impiallacciato noce per 4,27 metri
Maniglie tipo 06B (ottone martellato)
tavolo all. 100x70 piano laminato luserna bianco, fusto e gambe in tinta.
4 sedie legno seduta imbottita MOKA mod. S10
Per la parte eldom:
lvs Whirlpool W77/2
forno Whirlpool AKP254/NA
piano cottura Whirlpool AKM394/JA
frigo Whirlpool WBA3398NFCIX
lavello plados spazio 2v+s 116x50 Jasmine con miscelatore politek10 collo cigno jasmine.
Per un totale ivato e al netto di trasporto e montaggio di 6800€
innanzitutto la domanda più importante, com'è il trattamento economico???
per quanto riguarda il top luserna bianco, avevo pensato a lavello e piano cottura tono su tono. Voi che ne pensate?
E soprattutto il piano Luserna bianco ci sta bene con la finitura noce della cucina? Voi che top avreste scelto?
per quanto riguarda poi forno e frigo, che sarà un libera installazione, la soluzione del mobiliere al momento è: cucina noce, top luserna bianco con lavello e piano cottura "in tinta", forno nero e frigo inox. Io avrei pensato invece a fare frigo inox, forno con cornice inox e vetro nero a riprendere le piastre del piano cottura (che sono nere
). A tal proposito avrei personalmente giocato anche sulle maniglie con finitura nichel opaco al posto di quelle ottone martellato che mi ha proposto il mobiliere.......siete d'accordo??? voi per cosa avreste optato?
Ho già valutato a tal proposito la possibilità di prendere eldom e lavello+piano a parte. Non per un discorso economico (e poi vedrete perchè...), ma per un discorso di qualità, classe energetica e possibilità di scelta anche estetica.
A tal proposito avrei optato per lavello e piano franke modelli:
-cog621 SAHARA con miscelatore CALYPSO DOCCIA SAHARA"
-piano Multi Cooking 700 modello fhm 705 tc sh c oppure NEPTUNE modello FHNE 755 4G TC SH C (e qui i pomelli riprenderebbero anche maniglie nichel e frigo+forno
)
Insisto un pò su questo punto, secondo voi come ci sta la finitura SAHARA sul top che ho scelto? voi che top ci avreste abbinato?
per quanto riguarda frigo e lvs andrei su bosch:
-KGE39AL41 (sono vincolato a 64cm per il frigo, quindi sportelli senza maniglia ma con la gola)
-SMV48M10EU
mentre per il forno su un AEG BE5303071M.
Approfitto per avere una conferma da parte vostra...in 64cm di larghezza ci va il frigo??
ho scelto quello senza maniglia apposta, avrei 4cm lato muro di aria....ho paura ci stia un pò stretto
Considerate però che l'angolo della parete in questione tende ad aprire un pò....
Che ne dite? come costi siamo oltre quanto preventivato dal mobiliere (non di tanto...), ma credo ne valga la pena vista la qualità e la scelta sia estetica che di marchio.
In definitiva, come qualità a che livelli siamo con la cucina scelta? posso aspettarmi delle soddisfazioni o qualitativamente siamo in fascia bassa e mi si aprirà in due dopo 5 anni?
le due aperture a soffietto dei pensili come le trovate?
Datemi anche consigli e bastonatemi se necessario, sapete com'è, è la prima cucina e potrei aver cannato di brutto qualcosa
Vi allego anche il rendering della cucina come da preventivo
ne approfitto anche per scusarmi del sermone
Grazie a tutti per la disponibilità!
PS. non ho vincoli per gli impianti in quanto ho smantellato tutta la cucina e sto predisponendo gli impianti elettrici mentre il resto lo farò a cucina ordinata.


mi presento, sono Marco e sto attualmente arredando la cucina insieme alla consorte.

Abbiamo deciso che la cucina deve essere classica ma non troppo, una via di mezzo fra il country e il "laccato bianco minimalista", in pratica abbiamo deciso tutto e niente

La nostra scelta, dopo mesi di indagini e fotografie scandagliata alla ricerca, è ricaduta su STOSA modello AIDA in finitura noce.
Premetto che io DEVO vedere la finitura del legno, ne sono ossessionato...

Abbiamo girato un paio di mobilieri e il preventivo che più ci ha convinto è il seguente:
1 riquadro+ anta 60 lvs s.totale
1 sottolavello 90 2 ante (cerniere rallentate).
1 base 60 2 cass.+cesto estr.. (ferramenta ammortizzata)
1 base 60 pred. piano cottura + forno (cerniere rallentate)
1 base 90 2 cesti (ferramenta ammortizzata)
1 cappa mur.100x100 bassa angolare mod. D50 con cornice
2 pensili 60 h72 1 anta (1 a sx e 1 a dx con cerniere rallentate)
1 colapiatti 90 h76 apertura soffietto 1 anta piena e 1 a vetro
1 pensile 90 h76 apertura soffietto 1 anta piena e 1 a vetro
1 mensola imp. pr31 spessore 3cm da 69 cm (credo sia la copertura frigo)
piano laminato bordo abs in tinta pr.60 spessore 4cm LUSERNA BIANCO per 3 metri
piuano laminato bordo abs in tinta spessore 4cm per angolo 105x105 luserna bianco
alzatina h3 per 5,12 metri
cornice soprapensile profilo M tinta noce per 4,55metri
zoccolo h10 impiallacciato noce per 4,27 metri
Maniglie tipo 06B (ottone martellato)
tavolo all. 100x70 piano laminato luserna bianco, fusto e gambe in tinta.
4 sedie legno seduta imbottita MOKA mod. S10
Per la parte eldom:
lvs Whirlpool W77/2
forno Whirlpool AKP254/NA
piano cottura Whirlpool AKM394/JA
frigo Whirlpool WBA3398NFCIX
lavello plados spazio 2v+s 116x50 Jasmine con miscelatore politek10 collo cigno jasmine.
Per un totale ivato e al netto di trasporto e montaggio di 6800€
innanzitutto la domanda più importante, com'è il trattamento economico???

per quanto riguarda il top luserna bianco, avevo pensato a lavello e piano cottura tono su tono. Voi che ne pensate?
E soprattutto il piano Luserna bianco ci sta bene con la finitura noce della cucina? Voi che top avreste scelto?
per quanto riguarda poi forno e frigo, che sarà un libera installazione, la soluzione del mobiliere al momento è: cucina noce, top luserna bianco con lavello e piano cottura "in tinta", forno nero e frigo inox. Io avrei pensato invece a fare frigo inox, forno con cornice inox e vetro nero a riprendere le piastre del piano cottura (che sono nere

Ho già valutato a tal proposito la possibilità di prendere eldom e lavello+piano a parte. Non per un discorso economico (e poi vedrete perchè...), ma per un discorso di qualità, classe energetica e possibilità di scelta anche estetica.
A tal proposito avrei optato per lavello e piano franke modelli:
-cog621 SAHARA con miscelatore CALYPSO DOCCIA SAHARA"
-piano Multi Cooking 700 modello fhm 705 tc sh c oppure NEPTUNE modello FHNE 755 4G TC SH C (e qui i pomelli riprenderebbero anche maniglie nichel e frigo+forno

Insisto un pò su questo punto, secondo voi come ci sta la finitura SAHARA sul top che ho scelto? voi che top ci avreste abbinato?
per quanto riguarda frigo e lvs andrei su bosch:
-KGE39AL41 (sono vincolato a 64cm per il frigo, quindi sportelli senza maniglia ma con la gola)
-SMV48M10EU
mentre per il forno su un AEG BE5303071M.
Approfitto per avere una conferma da parte vostra...in 64cm di larghezza ci va il frigo??


Che ne dite? come costi siamo oltre quanto preventivato dal mobiliere (non di tanto...), ma credo ne valga la pena vista la qualità e la scelta sia estetica che di marchio.
In definitiva, come qualità a che livelli siamo con la cucina scelta? posso aspettarmi delle soddisfazioni o qualitativamente siamo in fascia bassa e mi si aprirà in due dopo 5 anni?

Datemi anche consigli e bastonatemi se necessario, sapete com'è, è la prima cucina e potrei aver cannato di brutto qualcosa

Vi allego anche il rendering della cucina come da preventivo


Grazie a tutti per la disponibilità!
PS. non ho vincoli per gli impianti in quanto ho smantellato tutta la cucina e sto predisponendo gli impianti elettrici mentre il resto lo farò a cucina ordinata.

