Proroga incentivi fiscali
Inviato: 19/12/13 20:43
Buonasera a tutti,
mi sembra di avere capito che la proroga degli incentivi fiscali per le ristrutturazioni e manutenzioni straordinarie (50%), l'efficentamento energetico (65%) e del bonus mobili, non siano ancora definitivi.
Sono stati inseriti nella "legge di stabilità" con un maxiemendamento, ma questa non ha ancora concluso l'iter parlamentare. Anzi: ancora oggi pare pendano qualcosa come 800 emendamenti, tanto che il governo ha intenzione di blindarla ponendo la fiducia.
Significa che, visto che la mia ristrutturazione si prolungherà fino a fine gennaio, sono costretta a farmi fatturare e pagare anticipatamente la maggior parte delle prestazioni e delle forniture, anche se i soggetti coinvolti non hanno concluso i lavori. Oppure dovrò correre il rischio di lasciare le cose come stanno, fare gli scongiuri e pagare a tempo debito, sperando che il goveno non cambi idea sull'intenzione di prorogare gli incentivi (e di prorogarli con le stesse aliquote).
Qualcuno vorrebbe darmi un parere?
mi sembra di avere capito che la proroga degli incentivi fiscali per le ristrutturazioni e manutenzioni straordinarie (50%), l'efficentamento energetico (65%) e del bonus mobili, non siano ancora definitivi.
Sono stati inseriti nella "legge di stabilità" con un maxiemendamento, ma questa non ha ancora concluso l'iter parlamentare. Anzi: ancora oggi pare pendano qualcosa come 800 emendamenti, tanto che il governo ha intenzione di blindarla ponendo la fiducia.
Significa che, visto che la mia ristrutturazione si prolungherà fino a fine gennaio, sono costretta a farmi fatturare e pagare anticipatamente la maggior parte delle prestazioni e delle forniture, anche se i soggetti coinvolti non hanno concluso i lavori. Oppure dovrò correre il rischio di lasciare le cose come stanno, fare gli scongiuri e pagare a tempo debito, sperando che il goveno non cambi idea sull'intenzione di prorogare gli incentivi (e di prorogarli con le stesse aliquote).
Qualcuno vorrebbe darmi un parere?