Pagina 1 di 1

Tende a pacchetto

Inviato: 20/12/13 18:17
da CateGP
Ciao! Sono molto indecisa se utilizzare delle tende a pacchetto nel soggiorno. Mi piace che occupino poco spazio e diano un senso di ordine, ma poi per aprire le porte finestre devo sempre alzare tutta la tenda vero? Non è tremendamente scomodo? :roll:

Re: Tende a pacchetto

Inviato: 23/12/13 17:59
da Stefina77
Ciao Cate. Io ti consiglio di abbandonare le tende a pacchetto per il soggiorno e di pensarle in altre camere. Come lo studio, ad esempio. Come tu stessa hai pensato, ogni volta bisogna alzarle tutte ed è scomodo. Anche per il discorso luce.Soprattutto in una camera dove ci vuole il giusto mix di luce ed ombra.

Re: Tende a pacchetto

Inviato: 10/01/14 18:53
da CateGP
Quindi devo rinunciare definitivamente alle tende a pacchetto secondo te? Già me le immaginavo arricciate... :roll:

Re: Tende a pacchetto

Inviato: 10/01/14 19:02
da Stefina77
Capisco che ti dispiaccia. :( In effetti le tende a pacchetto sono perfette per l'arredamento moderno, nascondono i cassettoni e si bloccano all'altezza che vuoi, però purtroppo soprattutto se sono a soffitto, ogni volta che devi aprire l'infisso le devi sollevare tutte. Pensaci un po' :wink:

Re: Tende a pacchetto

Inviato: 10/01/14 19:03
da Stefina77
Capisco che ti dispiaccia. :( In effetti le tende a pacchetto sono perfette per l'arredamento moderno, nascondono i cassettoni e si bloccano all'altezza che vuoi, però purtroppo soprattutto se sono a soffitto, ogni volta che devi aprire l'infisso le devi sollevare tutte. Pensaci un po' :wink:

Re: Tende a pacchetto

Inviato: 13/01/14 18:57
da RobiM
Cate secondo me non devi abbandonare l'idea delle tende a pacchetto. Sì, è vero, di solito per questioni di praticità, vengono messe soprattutto in bagni e cucine, però nel soggiorno posso dare un tocco di eleganza! Soprattutto se realizzate con un tessuto particolare! :)

Re: Tende a pacchetto

Inviato: 17/01/14 21:25
da CateGP
In realtà le tende a pacchetto le avevo pensate per il famoso soggiorno etnico, quindi il tocco di eleganza non mi serve :D

Re: Tende a pacchetto

Inviato: 27/01/14 13:04
da righello
Ciao ragazze,

nel mio lavoro cerco sempre di capire per quale motivo si mettono le tende .
Servono per : arredare/decorare , ombreggiare , privacyzzare e/o tutti e tre i motivi insieme.

Se, come capisco, ci riflettete seriamente allora è importante dare un valore alla questione.
Faccio qualche esempio :
  • completano l'arredo
    danno un senso di calore
    rallegrano l'ambiente
    amplificano la luce
    mi piacciono così e basta
    ....................
è un pò come scegliere il/la compagno/a della vita
rispondono ad un insieme di fattori razionali ed irrazionali

Quindi, da cosa cominciamo ? :D

Re: Tende a pacchetto

Inviato: 27/01/14 19:45
da CateGP
righello ha scritto: è importante dare un valore alla questione.
Hai ragione! A me le tende a pacchetto servono per dare calore all' ambiente, risparmiare spazio perché ci sono già troppi elementi che vorrei mettere nel soggiorno, se è possibile amplificare la luce.
Però più passa il tempo più penso che le tende a pacchetto sono perfette arricciate in soggiorni classici oppure basic in soggiorni moderni. Ma il mio soggiorno sarà etnico-moderno e ho paura che non ci stiano bene. :roll:

Re: Tende a pacchetto

Inviato: 27/01/14 20:37
da annsca
righello ha scritto:Ciao ragazze,

nel mio lavoro cerco sempre di capire per quale motivo si mettono le tende .
Servono per : arredare/decorare , ombreggiare , privacyzzare e/o tutti e tre i motivi insieme.

Se, come capisco, ci riflettete seriamente allora è importante dare un valore alla questione.
Faccio qualche esempio :
  • completano l'arredo
    danno un senso di calore
    rallegrano l'ambiente
    amplificano la luce
    mi piacciono così e basta
    ....................
è un pò come scegliere il/la compagno/a della vita
rispondono ad un insieme di fattori razionali ed irrazionali

Quindi, da cosa cominciamo ? :D
Potresti spiegare meglio l'affermazione "amplificano la luce" ? :roll:

Re: Tende a pacchetto

Inviato: 27/01/14 21:00
da righello
La luce attraversa la finestra e crea un fascio abbastanza netto , di solito, dando la sensazione che si creino zone d'ombra .
Con una tenda, di solito molto chiara, la luce viene diffusa anche lateralmente dando una bella sensazione di amplificazione poichè arriverà su un'area più ampia

Hai ragione , amplificare non è corretto al 100%
ma se lo intendiamo come aumentare l'ampiezza dell'area illuminata allora confermo.

:D

Re: Tende a pacchetto

Inviato: 27/01/14 21:06
da annsca
righello ha scritto:La luce attraversa la finestra e crea un fascio abbastanza netto , di solito, dando la sensazione che si creino zone d'ombra .
Con una tenda, di solito molto chiara, la luce viene diffusa anche lateralmente dando una bella sensazione di amplificazione poichè arriverà su un'area più ampia

Hai ragione , amplificare non è corretto al 100%
ma se lo intendiamo come aumentare l'ampiezza dell'area illuminata allora confermo.

:D
Ah, ho capito...mmmhhhh, sai che non avevo mai pensato alle tende in questo modo? Anzi, le avevo sempre viste come un filtro (a togliere) alla luce. Certamento un complemento importante per una casa ma mai da questo punto di vista :roll: , grazie :wink: