Realizzare scannafosso
Inviato: 02/01/14 15:26
da BartSimpson
Salve a tutti, devo realizzare uno scannafosso nella mia proprietà, sono abbastanza pratico di lavori edili, ma non ho idea di come procedere, qualcuno potrebbe indicarmi come fare o se è a conoscenza di qualche tutorial o video in rete?
Grazie
Re: Realizzare scannafosso
Inviato: 02/01/14 21:17
da Olabarch
scusate l'inioransa: cossa elo??????
Re: Realizzare scannafosso
Inviato: 02/01/14 22:02
da BartSimpson
Non capisco cosa vuoi, scusami
Re: Realizzare scannafosso
Inviato: 02/01/14 22:15
da annsca
Scannafosso: (edilizia) vuoto creato artificialmente attorno alle fondazioni degli edifici utilizzato per non far aderire le stesse al terreno umido e quindi preservarle nel tempo.
http://www.lavorincasa.it/articoli/in/p ... abbricati/
Forse tu lo chiami in modo diverso

Re: Realizzare scannafosso
Inviato: 02/01/14 23:02
da Olabarch
Ok, grz annsca.
Qui in Sudtirolo lo chiamiamo vespaio, ma, evidentemente e` un termine tecnico di radice germanofona.....
Re: Realizzare scannafosso
Inviato: 03/01/14 11:17
da xgardo
Salve, il termine, laddove esiste, varia di significato da Regione a Regione. Per il significato più comune vedere la pagina "Le diverse barriere alla risalita" in
http://www.edpgconsult.com/cocbarriere.htm ! Cordiali saluti e Auguri da
Re: Realizzare scannafosso
Inviato: 09/01/14 11:45
da il medico della casa
Lo scannafosso, è una trincea che veniva realizzata in passato per proteggere le fondazioni dall'umidità del terreno. Già da più di un secolo a questa parte, sono in uso delle tecnologie alternative, più funzionali, meno invasive e meno costose rispetto allo scannafosso citato. Sul nuovo è sempre meglio realizzare tutto ciò che è interrato in cemento armato, adottando le opportune tecniche di impermeabilizzazione. Sull'esistente invece, se si tratta di cemento armato si può facilmente impermeabilizzare con materiali che agiscono in controspinta, mentre se si ha la muratura ci sono diverse altre tecniche utilizzabili. Le maggiori difficoltà che si incontrano nel realizzare uno scannafosso, sono soprattutto operative. Dovresti scavare una trincea tutt'attorno alla costruzione (con le prescrizioni di sicurezza relative agli scavi in trincea), per poi creare uno scarico atto a eliminare un'eventuale ristagno di acqua al suo interno. Dovresti poi proteggere il fronte del terreno da eventuali crolli o smottamenti, e realizzare per chiusura un solaio a quota del terreno per poter utilizzare l'area attorno alla costruzione. Nonostante tutto questo, poi dovresti anche proteggere ed impermeabilizzare la parete esterna dello scantinato sul lato dello scannafosso, per evitare dei fenomeni di trasferimento di condensa ciclica, che ti renderebbero il muro bagnato esattamente quanto farebbe il terreno senza scannafosso.
A mio parere, ma è solo un mio parere, gli scannafossi sono come le carrozze ferroviarie in legno, gli aerei di linea non pressurizzati, i motori diesel a testa calda e le Model T della Ford. Belli da ricordare, da citare in letteratura, ma da tenere nei musei.
Saluti
Il medico della casa
Milano