Pagina 1 di 6

Unificazione appartamenti

Inviato: 10/01/14 19:58
da lunaspina
Ecco la pianta:

Immagine


Per ora ccontentatevi :twisted:

EDIT:
aggiungo il link dell'album:

http://album.alfemminile.com/album/see_ ... a-E-T.html
psw: il mese di nascita dei puffi.

Re: Unificazione appartamenti

Inviato: 10/01/14 20:16
da dammispazio
wow
di getto mi viene da dire... apri dove c'e' la tua cucina, sposti il bagno perpendicolare al tuo, fai una cucina galleria che unisce i due saloni
lato sinistro 4 camere e due bagni....
sicuramente ci saranno situazioni piu ad hoc ma di getto e con poca spesa mi viene in mente questa !

Re: Unificazione appartamenti

Inviato: 10/01/14 21:11
da iladoc
lunaspina ha scritto:Ecco la pianta:


Per ora ccontentatevi :twisted:
Troppo buona lei :mrgreen:

Re: Unificazione appartamenti

Inviato: 10/01/14 22:36
da loremir77
il tuo quale è luna?

Re: Unificazione appartamenti

Inviato: 10/01/14 22:39
da iladoc
loremir77 ha scritto:il tuo quale è luna?
Credo di aver capito che quello appena acquistato è quello dove compaion. le cocostruzioni in rosso :wink:

Re: Unificazione appartamenti

Inviato: 10/01/14 22:45
da loremir77
di getto direi di strasformare il bagno con vasca nel passaggio di collegamento tra le 2 zone giorno.
ti ci puoi divertire comunque. :wink: anche se immagino che per ora ti interessi fare meno lavori possibile.

il pranzo/soggiorno diventerebbe lo studio (che avrebbe anche la sua entrata direttamente dal corridoio condominiale) e dovresti ricostituire il bagno vicino alla cucina.

Re: Unificazione appartamenti

Inviato: 11/01/14 10:16
da simo19691
più che altro, se per il momento la zona giorno resterà inutilizzata io prenderei fortemente in considerazione l'idea di sfruttare quel secondo bagno :roll:

Re: Unificazione appartamenti

Inviato: 11/01/14 10:25
da lunaspina
@Lore e Dammi: almeno per il momento (e verosimilmente per un bel po') non possiamo economicamente permetterci di smurare /spostare bagni e cucina :(

@Simo: il secondo bagno intanto lo sistemiamo un po', poi verso primavera/estate vorremmo rifarlo. Finchè non decideremo cosa fare della seconda zona giorno, il bagno lo useremo, ovviamente. E mi piange il cuore all'idea di doverci - in futuro - rinunciare per annetterlo all'eventuale studio... ma così è purtroppo :(

Re: Unificazione appartamenti

Inviato: 11/01/14 10:38
da simo19691
lunaspina ha scritto:@Lore e Dammi: almeno per il momento (e verosimilmente per un bel po') non possiamo economicamente permetterci di smurare /spostare bagni e cucina :(

@Simo: il secondo bagno intanto lo sistemiamo un po', poi verso primavera/estate vorremmo rifarlo. Finchè non decideremo cosa fare della seconda zona giorno, il bagno lo useremo, ovviamente. E mi piange il cuore all'idea di doverci - in futuro - rinunciare per annetterlo all'eventuale studio... ma così è purtroppo :(
beh, ma potreste comunque lasciare una porta di comunicazione, no?
in fondo il bagno allo studio servirebbe più che altro per avere le autorizzazioni ecc., ma di fatto potreste comunque sempre continuare ad usarlo :roll:

e comunque mi ripeto: intanto godetevi lo spazio in più :wink:

Re: Unificazione appartamenti

Inviato: 11/01/14 10:40
da rosdev
Complimenti luna,bellissimi spazi. :D
L'importante è avere rilevato l'appartamento poi appena possibile vi potete sbizzarrire :wink:

Re: Unificazione appartamenti

Inviato: 11/01/14 10:49
da lunaspina
@simo sì, eventualmente metteremmo una porta di comunicazione in fondo al corridoio, prima del bagno. Tecnicamente il bagno sarebbe utilizzabile, ma certo non con la stessa libertà che se fosse ad uso esclusivo della famiglia... Comunque per ora sono tutte valutazioni che faccio solo in teoria.

@ros grazie :wink:
Alla fine la superficie c'è, solo che per ottimizzare la distribuzione servirebbero lavori radicali... pensa soltanto a quanta superficie si porta via il corridoio... :? :?

Re: Unificazione appartamenti

Inviato: 11/01/14 11:02
da simo19691
lunaspina ha scritto:@simo sì, eventualmente metteremmo una porta di comunicazione in fondo al corridoio, prima del bagno. Tecnicamente il bagno sarebbe utilizzabile, ma certo non con la stessa libertà che se fosse ad uso esclusivo della famiglia... Comunque per ora sono tutte valutazioni che faccio solo in teoria.

@ros grazie :wink:
Alla fine la superficie c'è, solo che per ottimizzare la distribuzione servirebbero lavori radicali... pensa soltanto a quanta superficie si porta via il corridoio... :? :?
eh si...in quello nuovo in effetti è tanto!
non so nemmeno se sia utilizzabile per armadiature a muro (o nel tuo caso quanto potrebbero essere utili) :roll:

Re: Unificazione appartamenti

Inviato: 11/01/14 11:05
da myfriend
Intanto complimenti per l'acquisto e auguri! :D
Hai ragione, al momento meglio limitare i lavori :wink:

Per il futuro, hai valutato l'idea di scambiare le zone giorno?
Ovvero, il vostro soggiorno attuale diventerebbe lo studio futuro e v.v.

Si potrebbe fare exnovo un mini bagno solo per lo studio senza doccia né bidet, sfruttando parte della tua attuale cucina: la braga di scarico è proprio lì accanto :wink:
Gli altri due bagni rimarrebbero nella stessa posizione, dovresti solo chiudere la porta che nel tuo attuale appartamento conduce alle camere.
Certo, ci sarebbe da ripensare la cucina nel nuovo appartamento .... Vabè, era solo per darti uno spunto in più :D

Re: Unificazione appartamenti

Inviato: 11/01/14 11:07
da lunaspina
Nell'angolo vicino al bagno forse metteremo una scarpiera, ma tendenzialmente preferirei non riempire il passaggio di mobili. Il corridoio è largo 1.15 davanti alle camere nuove e 1.20 tra le camere e il secondo soggiorno: considerando la lunghezza e la forma penso sia meglio averlo sgombro, per non farlo sembrare un budello :roll: :roll:

Re: Unificazione appartamenti

Inviato: 11/01/14 11:14
da lunaspina
Grazie, my :D
Io intanto prendo nota di tutte le idee :wink:
Per ora l'eventuale studio lo avevamo pensato nel secondo soggiorno perchè nel nostro (insomma, in quello dove stiamo ora) è tutto nuovo... pavimenti, telai in vetrocemento che dividono al cucina dal soggiorno, mattonelline in vetro marazzi sulla colonna all'ingresso, controsoffitti "coreografici"... peccato destinare tutto questo allo studio...
Però, ripeto, è ancora tutto talmente incerto che non posso escludere nulla.