Pagina 1 di 1

pareti esterne esposte a pioggia

Inviato: 13/01/14 19:51
da mc_mancini
Buonasera,
vorrei chiedere un consulto per risolvere il problema delle pareti esterne della mia abitazione che sono completamente esposte alle intemperie.Mi hanno consigliato l'antipluviol della Mapei,
vorrei chiede delucidazioni sui tre prodotti che trovo in commercio e soprattutto sulla differenza che c'è tra di loro visto che i prezzi sono notevolmente differenti.
I Prodotti sono:
Antipluviol
Antipluviol S
ANtipluviol W

Grazie
Cristina

Re: pareti esterne esposte a pioggia

Inviato: 15/01/14 19:18
da il medico della casa
Gentile Cristina,
qui c'è la brochure del produttore:
http://www.mapei.com/public/IT/linedocu ... ol_low.pdf
Il prodotto più prestante è quello a solvente (S), gli altri vanno comunque bene, ma ti consiglio questo. Fai molta attenzione all'umidità del supporto, se è elevata il trattamento non funziona. Questo periodo non è il più adatto per applicare prodotti simili. Considera inoltre che dopo il trattamento non puoi più tinteggiare per qualche anno. Sarebbe meglio che tu tinteggiassi le pareti, e poi applicassi l'antipluviol. In primavera si intende.

Saluti
Il medico della casa
Milano

Re: pareti esterne esposte a pioggia

Inviato: 16/01/14 13:51
da mc_mancini
Grazie
della gentile risposta,
il mio dubbio era basato sopratutto sull' enorme differenza di prezzo.

Seguirò i suio consigli.
Cristina

Re: pareti esterne esposte a pioggia

Inviato: 04/01/21 13:39
da danielefarina
vorrei chiedere se avendo un intonaco traspirante posso utilizzare pluviol s senza perdere traspirabilità