Pagina 1 di 3

Illuminazione camera da letto

Inviato: 13/01/14 22:20
da stefanya78
Buondì a tutti!
Come da titolo sto "rivoluzionando" l'illuminazione in camera da letto. Camera da letto i cui unici mobili che sopravviveranno alla "diaspora" sono i seguenti:

Letto:
Immagine
Armadio:
Immagine
Parquet:
Immagine
Cosa cerco:
2 abat-jour diverse una dall'altra
un lampadario a sospensione "importante" anche se il soffitto è 2.70 e la stanza non è enorme

Cose che mi garbano:
i lampadari strani, particolari, anche eccessivi. Non mi piacciono le "robe" troppo tecniche e fredde. Mi piace la Fil de Fer ma costa...

Cosa vorrei ottenere (se non cambio idea strada facendo) :
una stanza rilassante, ambiente un po' zen, colori caldi, eccetera eccetera...

Grazie a chiunque avrà voglia di impegnarsi :D :D :D :D :D

Re: Illuminazione camera da letto

Inviato: 13/01/14 22:31
da stefanya78
Aggiornamento:
su uno dei comodini vorrei questo
Immagine
sarà eccessivo?

Re: Illuminazione camera da letto

Inviato: 14/01/14 8:20
da lot
Perché no?
O, e se questo, arrotolato sul comodino, se non ingombra troppo? :roll:
E' Boalum, di Livio Castiglioni/Gianfranco Frattini, tra i classici di Artemide (1970).
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione camera da letto

Inviato: 14/01/14 10:54
da stefanya78
lot ha scritto:Perché no?
O, e se questo, arrotolato sul comodino, se non ingombra troppo? :roll:
E' Boalum, di Livio Castiglioni/Gianfranco Frattini, tra i classici di Artemide (1970).
Immagine
Bello anche lui. Però poi? Con un'"abat-jour" del genere che ci attacchi al soffitto perchè non scompaia? Tutta l'Enel come minimo :? :? :?

Re: Illuminazione camera da letto

Inviato: 15/01/14 12:32
da stefanya78
AggiornaZIONE :D
Dopo un passaggio dal mio spacciatore di luci preferito ho riflettuto sulle abat-jour che saranno due fra queste:

DALU' di Artemide
Immagine
NESSINO sempre di ARTEMIDE
Immagine
LUCELLINO di INGO MAURER
Immagine
Quanto al lampadario lui avrebbe proposto la PIRCE di ARTEMIDE versione plafoniera
Immagine
ma non mi convince per niente :? :? :? :?

Altre idee per la sospensione/plafoniera? Qualcosa che non sia bianco, non sia eccessivamente moderno, che richiami un po' gli anni '70?

Aiuto........ :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Re: Illuminazione camera da letto

Inviato: 15/01/14 18:52
da petra18
(plafoniera disponibile in diversi colori ) muse axo light ? http://www.edenilluminazione.org/epages ... /Products/"AXO LIGHT MUSE PL 60"/SubProducts/"AXO LIGHT MUSE PL 60-0007"

da tavolo anche lampadina - flos http://www.myareadesign.it/da-tavolo-fl ... 39.uw.aspx

hebi - valenti http://www.myareadesign.it/da-tavolo-va ... 14.uw.aspx

blom - fontana arte http://www.myareadesign.it/da-tavolo-fo ... 25.uw.aspx

Re: Illuminazione camera da letto

Inviato: 15/01/14 19:40
da stefanya78
mmmhhhhh :| :| :| :|
il problema è che uno dei comodini è fatto a scaletta, quindi lucellino sarebbe perfetto perchè è direzionabile quindi non rischio di leggere una riga sì e una no :o
L'altra la voglio più "importante" quindi mi stavo orientando sulla Nessino. Il lampadario non mi convince...neanche il Muse, che è comunque bellissimo.
Zettel'z?
Immagine
Non sarà eccessivo per una stanza di 20 mq?

Re: Illuminazione camera da letto

Inviato: 15/01/14 19:50
da petra18
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione camera da letto

Inviato: 15/01/14 22:42
da stefanya78
petra18 ha scritto:
Immagine
Bella questa, di chi è?

Re: Illuminazione camera da letto

Inviato: 15/01/14 22:46
da petra18

Re: Illuminazione camera da letto

Inviato: 15/01/14 23:57
da lot
stefanya78 ha scritto:
lot ha scritto:Perché no?
O, e se questo, arrotolato sul comodino, se non ingombra troppo? :roll:
E' Boalum, di Livio Castiglioni/Gianfranco Frattini, tra i classici di Artemide (1970).
Immagine
Bello anche lui. Però poi? Con un'"abat-jour" del genere che ci attacchi al soffitto perchè non scompaia? Tutta l'Enel come minimo :? :? :?
Ma intendi la ragazza? :)
L'emissione di Boalum è molto delicata, modesto il consumo energetico e, si adatta - trovo - alle esigenze di una camera. Può giustamente piacere o no, in più potrebbe 'spiazzare' chi è abituato a trovarsi accanto una lampada 'a forma di lampada'. Ma l'avevo postata solo perché ti piaceva la Abyss della Kundalini.. :D

Una sospensione da abbinarci? Qualsiasi. O un plafone. O in abbinamento anche la lampada per l'altro comodino.
In tutte le tipologie, discreta e delicata, la Soffione (De Lucchi) per Artemide, caratterizzata da un'emissione morbida e diffusa:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione camera da letto

Inviato: 16/01/14 0:31
da lot
Immagine
Immagine
Pensando all'Enel mi viene la Raimond di Moooi, che però è a led.
Molto bella - sempre del brand olandese - la più recente Heracleum Small, con i 'petali' led:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ancora un classico di Moooi, la Random, sempre molto bella sia da accesa che da spenta, scelta da diversi forumisti.
Uno dei pezzi più belli firmati da Bertjan Pot, creata intrecciando dei fili in fibra di vetro intorno ad uno stampo sferico gonfiabile. I fili cosparsi di resina una volta induriti dal calore diventano una gabbia resistente in cui è praticato un foro necessario per la sostituzione della lampadina, ora anche a led. Da qui il lato divertente della foto pubblicitaria, sotto.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Seguendo il 'filo' conduttore, più difficile la sostituzione delle lampadine alogene, nella Fil-de-fer di Catellani, un groviglio realizzato col filo d'acciaio, un'altra atmosferica sospensione:
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione camera da letto

Inviato: 16/01/14 0:32
da stefanya78
lot ha scritto:Ma intendi la ragazza? :)
:D :D :D :D :D la signorina non è il mio genere...certo ci fosse brad pitt avvoltolato al cavo sarei già dal LUCIAIO con il libretto degli assegni in mano :lol: :lol: :lol: :lol:
Anyway, Boalum troppo lungo. Me lo sono andata a vedere ambientato e due metri sono decisamente troppi per una stanza come la mia.

La decisione (quasi)definitiva sulle "abat-jours" è questa:

lampada 1
NESSINO arancio trasparente
Immagine
lampada 2
LUCELLINO
Immagine
Dimmi la verità, come ti sembrano insieme, una corazzata Potemkin :P ?

Sospensione/Plafoniera ancora in alto mare. SOFFIONE bellissima ma :oops: :oops: :oops: troppo bianca :oops: :oops: :oops:

La Postkrisi di Petra meravigliosa ma purtroppo troppo ingombrante per una stanza come la mia :roll: :roll: :roll:

Ma non c'era qualcuno che disegnava col legno? Non sono in grado di sopportare il bianco in camera :oops: :oops: :oops: Continuo a vederla meglio con colori naturali, design meno ipertecnologici...non ce la posso fa' non mi capisco da sola :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Re: Illuminazione camera da letto

Inviato: 16/01/14 0:37
da stefanya78
Immagine
Per esempio ma il fanciullo lo vendono insieme alla lampada? :lol: :lol: :lol: :lol: :oops: :oops: :oops: :oops: :twisted:

ora ridivento seria lo giuro :wink:

Re: Illuminazione camera da letto

Inviato: 16/01/14 0:59
da lot
Sì, secondo me un pò troppo Potemkin.. :roll:
Almeno la Nessino che sia bianca per riallacciarsi alle piume ed alla bianca ampoule della Lucellino.. :roll:
A proposito, curiosità appresa da un forumista che lo scrisse: la lampadina della Lucellino una volta bruciata non si può sostituire, è tutt'uno con le ali, è 'la' lampada stessa.. :roll:
Immagine
Il ragazzo compreso? Chiedi al venditore.. ma scegli bene la lampada: potrebbe capitarti il vecchietto, per esempio quello della Light Shade Shade.. :lol:
Divertenti le pubblicità della Moooi, sembrano quelle di Panton...
Immagine
Immagine
Immagine