Unione pavimenti sala/salotto
Inviato: 15/01/14 11:40
Buongiorno a tutti,
ho visto che c'è già un topic di tre anni fa su questo argomento, ma provo a ri-postare la domanda per vedere se ci sono aggiornamenti sul tema.
La questione è questa: abitiamo in un appartamento degli anni '20, e vorremmo unire la sala da pranzo col salotto, abbattendo il muro che divide le due stanze e creando un arco.
Abbiamo preso spunto dai miei genitori che hanno realizzato anni fa una soluzione simile, e il risultato è notevole visto che l'ambiente diventa molto ampio (le stanze credo siano di circa 3,5x4 m e 4x5 m, più o meno) e l'arco permette di separare la zona pranzo da quella del salotto pur avendo tutto insieme.
Ora, il problema è che, a differenza dei miei che hanno il parquet in entrambe le stanze, noi abbiamo nell'attuale salotto (che diventerebbe la sala da pranzo e che è la stanza più piccola delle due) una graniglia originale dell'epoca di costruzione del palazzo di colore arancione-marroncino con un bordo a greca con le stesse tonalità, e nell'attuale sala da pranzo (che diventerebbe il salotto e che è la stanza più grossa) un parquet in noce scuro a spina di pesce con la cornice sui quattro lati, anch'esso posato quando hanno costruito il palazzo.
Come possiamo unire i due pavimenti, molto diversi tra loro?
Fortunatamente le tonalità sono molto simili, sempre sul marrone (non graniglia blu e parquet marrone, per intenderci).
Leggevo di solette in marmo bianco e altre cose. E' meglio "staccare" col marmo bianco (quindi materiale e colore diverso dai due) o cercare di unire?
Grazie a tutti!
ho visto che c'è già un topic di tre anni fa su questo argomento, ma provo a ri-postare la domanda per vedere se ci sono aggiornamenti sul tema.
La questione è questa: abitiamo in un appartamento degli anni '20, e vorremmo unire la sala da pranzo col salotto, abbattendo il muro che divide le due stanze e creando un arco.
Abbiamo preso spunto dai miei genitori che hanno realizzato anni fa una soluzione simile, e il risultato è notevole visto che l'ambiente diventa molto ampio (le stanze credo siano di circa 3,5x4 m e 4x5 m, più o meno) e l'arco permette di separare la zona pranzo da quella del salotto pur avendo tutto insieme.
Ora, il problema è che, a differenza dei miei che hanno il parquet in entrambe le stanze, noi abbiamo nell'attuale salotto (che diventerebbe la sala da pranzo e che è la stanza più piccola delle due) una graniglia originale dell'epoca di costruzione del palazzo di colore arancione-marroncino con un bordo a greca con le stesse tonalità, e nell'attuale sala da pranzo (che diventerebbe il salotto e che è la stanza più grossa) un parquet in noce scuro a spina di pesce con la cornice sui quattro lati, anch'esso posato quando hanno costruito il palazzo.
Come possiamo unire i due pavimenti, molto diversi tra loro?
Fortunatamente le tonalità sono molto simili, sempre sul marrone (non graniglia blu e parquet marrone, per intenderci).
Leggevo di solette in marmo bianco e altre cose. E' meglio "staccare" col marmo bianco (quindi materiale e colore diverso dai due) o cercare di unire?
Grazie a tutti!