Pagina 1 di 1

AAA Cercasi aiuto per gestione spazio zona giorno

Inviato: 15/01/14 16:33
da camus82
Ciao a tutti, mi chiamo Ercole e finalmente tra poco rogiterò per l'acquisto della mia prima casa.
Ora, però, inizia il difficile: come la arredo? Ma, prima ancora, come divido gli spazi interni?
Occupandomi nella vita di tutt’altro e non avendo alcuna dimestichezza con tutto ciò che riguarda l’arredamento, vi chiedo un piccolo aiuto per la gestione degli spazi interni dell’appartamento.
Premetto che l’immobile è una nuova costruzione finita su due piani (1+sottotetto). Il sottotetto ospiterà la camera da letto e, per questa, sono abbastanza vincolato. Quindi il tutto risulta facile.
Il problema si pone per il piano di sotto che, oltre al bagno, dovrà ospitare soggiorno, cucina e studio (che all’occorrenza diventerà camera per gli ospiti).
Ma procediamo con ordine.
Questa è la piantina della zona da “studiare”:

http://postimg.org/image/djdt0izop/

Gli attacchi e gli scarichi per la cucina sono sulla parete tra la porta finestra e il muretto da 1 metro. Il riscaldamento è a pavimento, quindi nessun termosifone di intralcio.
La mia idea è quella di ricreare una zona cucina come ambiente separato andando ad allungare il muretto da 1 metro che già esiste ed utilizzare pareti in vetro per evitare di appesantire l’ambiente.
Si creerebbe così un piccolo ingresso.
L’accesso alla cucina, tramite porta scorrevole anch’essa in vetro, starebbe sulla parete parallela a quella già esistente (e sulla quale ci sono gli scarichi). All’interno dello spazio così creatosi (circa 8 mq) vorrei farci stare una cucina angolare con una piccola penisola su cui sia possibile mangiare in 2.
Andrei, poi, ad abbattere la parte che attualmente divide la zona giorno dalla camera grande in modo da ricreare un open-space tra l’attuale camera e la zona giorno rimanente a seguito della creazione della cucina. La parete, tuttavia, causa presenza di cavi all’interno del muro, non posso abbatterla per l’intera lunghezza, ma solo di 1,4 metri a partire dalla colonna.
A questo punto metterei il divano con lo schienale sulla parete da 4,4 metri e il TV sulla parete opposta, così da rendere la zona living totalmente indipendente.
Il mio problema è il tavolo da pranzo che andrebbe necessariamente collocato nella zona giorno restante dopo la creazione dello spazio-cucina.
Premesso che il tavolo sarebbe utilizzato solo in caso di cene con amici (i pasti quotidiani andrebbero consumati in cucina sulla penisola), non credete che esso sia comunque sacrificato in uno spazio così ristretto?

La stanza piccola, invece, la lascerei così e la adibirei a studio (scrivania, libreria…) inserendoci anche un divano trasformabile in un letto a castello così da avere 2 posti letto in caso di necessità.
Ecco un’idea di quale sarebbe il risultato finale (le proporzioni tra mobilio e spazio reale ovviamente sono andate a farsi benedire...ma è il massimo che sono riuscito a fare :) ):

http://postimg.org/image/66ly4enbr/

Questo è il meglio che la mia mente è riuscita a partorire: avete consigli su soluzioni diverse che mi permettano di ricavare una cucina separata senza sacrificare il soggiorno (per me fondamentale)?

Ultima cosa: attualmente la scala è chiusa (c’è, quindi, un sottoscala utilizzabile come ripostiglio). Io vorrei abbattere la parte così da rendere visibili i gradini e dare un maggior senso di profondità. Che ne pensate? Considerate che ho abbastanza spazio esterno da utilizzare come ripostiglio.

Grazie mille!

Re: AAA Cercasi aiuto per gestione spazio zona giorno

Inviato: 15/01/14 17:25
da gina
non ho capito qual'è la porzione di muro che non puoi abbattere, io eliminerei se possibile tutti quei denti e farei gli spazi più uniformi
Immagine

Re: AAA Cercasi aiuto per gestione spazio zona giorno

Inviato: 15/01/14 17:35
da camus82
Purtroppo non posso toccare le pareti che tu hai spostato.
Nel pezzettino di muro al di sopra della porta che da accesso al disimpegno (in sostanza ciò che rimane della parete che prima divideva il soggiorno/cucina dalla camera) scorrono i tubi del riscaldamento a pavimento per il piano di sopra.
la parete lunga del disimpegno (quella a destra della porta del disimpegno), invece, contiene i condotti per l'aria condizionata.
:(

Re: AAA Cercasi aiuto per gestione spazio zona giorno

Inviato: 21/01/14 13:48
da camus82
Un aiutino please? :)

Re: AAA Cercasi aiuto per gestione spazio zona giorno

Inviato: 04/02/14 23:21
da camus82
Nessuno?

Re: AAA Cercasi aiuto per gestione spazio zona giorno

Inviato: 05/02/14 15:29
da bayeen
aprire invece della camera grande quella piccola per farla diventare zona giorno? ci sono vincoli anche qui?
gli impianti della cucina non puoi spostarli vero?

Re: AAA Cercasi aiuto per gestione spazio zona giorno

Inviato: 07/02/14 12:44
da camus82
Non é troppo piccola come stanza per ricavarci una zona giorno?
Cmq sulla parete c'è il quadro elettrico quindi credo sarei vincolato anche li..
Gli attacchi della cucina non posso spostarli purtroppo :(

Re: AAA Cercasi aiuto per gestione spazio zona giorno

Inviato: 07/02/14 18:07
da myfriend
Partendo dalla tua piantina, quella con l'abbattimento parziale del muro, forse potresti destinare a cucina l'area che ora hai pensato per la zona relax e v.v.
Il bagno è confinante dunque per gli attacchi acqua non dovresti aver difficoltà eccessive, mentre per il gas potresti mascherare il condotto con cartongesso, credo (da verificare la fattibilità).