Pagina 1 di 1

PVC o Alluminio Taglio Termico?

Inviato: 15/01/14 21:59
da fri.reb12
Salve, come da titolo potreste darmi qualche consiglio?

Ho già fatto una ricerca, mi sono documentato abbastanza analizzando le caratteristiche di entrambi i materiali. Il fatto è che non ho trovato una tendenza riguardo il parere delle persone, sembra quasi che la metà sceglierebbe ad occhi chiusi il PVC ed allo stesso tempo l'altra metà esorta l'alluminio. Su questo forum ho letto anche un'altra discussione che risale al 2009, ripropongo la domanda, può darsi che a distanza di tre anni tecnologie e materiali sono evoluti da entrambi le parti.

Via a tutti i commenti, vedremo al termine di questa discussione chi vincerà per maggioranza :D :D
Ovviamente oltre alla scelta è consigliato anche una breve descrizione del perché si valorizza o meno un materiale rispetto all'altro.

Grazie e buona serata a tutti

Re: PVC o Alluminio Taglio Termico?

Inviato: 15/01/14 22:13
da salvo72
---- e non ci dici nemmeno DOVE vanno installati? (zona climatica, irraggiamento ecc.ecc?)

Re: PVC o Alluminio Taglio Termico?

Inviato: 15/01/14 23:02
da fri.reb12
Allora zona climatica C ed irraggiamento 1539 kilowatt/ora annui. Provincia di Caserta.

Re: PVC o Alluminio Taglio Termico?

Inviato: 16/01/14 9:15
da Ungiornodifinestate
salvo72 ha scritto:---- e non ci dici nemmeno DOVE vanno installati? (zona climatica, irraggiamento ecc.ecc?)
Dimensioni finestre, colore, aperture e tipologie.

Re: PVC o Alluminio Taglio Termico?

Inviato: 16/01/14 11:33
da fri.reb12
è una mansarda le dimensioni di porte e finestre sono:

3 da 140x260 Doppia anta
da 80x100 Singola anta
da 90x260 Singola anta

poi

140x260 Singola anta Scorrevole (scrigno per inferriata e infisso)
100x260 Singola anta Scorrevole (scrigno per inferriata e infisso)
100x100 Singola anta Scorrevole (scrigno per inferriata e infisso)

colore chiaro, ancora non è stato deciso, tutte avranno opzione ribalta

Grazie

Re: PVC o Alluminio Taglio Termico?

Inviato: 16/01/14 21:00
da salvo72
Alluminio TT

Re: PVC o Alluminio Taglio Termico?

Inviato: 17/01/14 9:14
da Ungiornodifinestate
Mi accodo a Salvo, per le misure e le tipologie che hai è meglio Alluminio TT soprattutto con gli scorrevoli a scomparsa.

Re: PVC o Alluminio Taglio Termico?

Inviato: 17/01/14 11:21
da fri.reb12
Grazie mille, si potrebbe avere qualche motivazione?
Inoltre, perdonatemi, solo ora notato che le misure 260 vanno sostituite con 210

quindi
3 da 140x210 Doppia anta
da 80x100 Singola anta
da 90x210 Singola anta

poi

140x210 Singola anta Scorrevole (scrigno per inferriata e infisso)
100x210 Singola anta Scorrevole (scrigno per inferriata e infisso)
100x100 Singola anta Scorrevole (scrigno per inferriata e infisso)

Spero non incida molto sulle risposte precedenti, ho riproposto la domanda perché Ungiornodifinestate ha comunque citato le misure nella sua risposta.
per le misure e le tipologie che hai è meglio Alluminio
Grazie

Re: PVC o Alluminio Taglio Termico?

Inviato: 18/01/14 19:36
da eliosurf
con altezza 2100 allora cambia tutto;

con 2600 invece l'alluminio può essere indicato se in zona climatica a-b-c-

Re: PVC o Alluminio Taglio Termico?

Inviato: 18/01/14 20:47
da salvo72
Le motivazioni....

... stante che, come dici, un'idea te la sei fatta, e che sei arrivato a una scelta tra 'alternative' (se uno fosse migliore, l'altro non sarebbe una alternativa, ma un errore), per orientare la scelta ti abbiamo chiesto qualche parametro 'tecnico'.

In zone climatiche calde, assolate e serramenti grandi, l'alluminio è preferibile (posto che tutte le condizioni estetiche tu le hai già risolte considerando i due materiali 'alternativi')

La condizione geometrica è caduta ... (da 260 sei sceso a 210), rimane forse l'altra.

Re: PVC o Alluminio Taglio Termico?

Inviato: 22/01/14 9:47
da Ungiornodifinestate
Secondo me per quel che riguarda gli scorrevoli a scomparsa con l'alluminio hai soluzioni più complete sul binario monorotaia e soprattutto per i montanti che vanno che vanno a rifinire la parte che entra dentro lo scrigno.
Tutto questo perché sull'alluminio è un sistema tradizionalmente rodato/collaudato.