Pagina 1 di 1
Rivestimento mura bagni: a che altezza?
Inviato: 15/01/14 22:25
da pirgopolinice
Buonasera,
oggi siamo stati in un negozio di arredo bagno e la titolare ci ha consigliato di rivestire le mura ad un'altezza massimo di 120cm (e 2 metri sulla doccia) suggerendoci che è migliore non farlo a tutt'altezza perchè le piastrelle tengono l'umidità e quindi sarebbe peggio per le pareti..
E' così? Questo vuol dire che - ipoteticamente - dopo aver fatto una doccia non c'è bisogno di aprire la finestra per far arieggiare? Mi sembra un po' strano...
E poi, comunque, il vapore non andrebbe anche sulle mura? Dovrei utilizzare una pittura in particolare per evitare che si crei umidità?
Consigliiii help!!
Grazie!
Re: Rivestimento mura bagni: a che altezza?
Inviato: 16/01/14 11:06
da grilu
io ti consiglio di posare le piastrelle come ti piacciono, senza tenere conto dell'umidità.
nel mio caso il bagno è la stanza più arieggiata della casa

Re: Rivestimento mura bagni: a che altezza?
Inviato: 16/01/14 11:20
da dave4mame
il bagnetto CIECO di casa mia è minuscolo (poco più di 4 mq, se ben ricordo), ha le piastrelle fino ai 2.40.
è anche il bagno che viene usato più spesso, visto che è quello con la doccia.
in 10 anni non abbiamo mai avuto il minimo problema; teniamo però l'accorgimento di lasciare la porta aperta la notte.
Re: Rivestimento mura bagni: a che altezza?
Inviato: 16/01/14 12:18
da pirgopolinice
Questo lo so pure io visto che anche io nella casa dei genitori è sempre stato fino al soffitto... quindi basta che lasci porta o finestra aperta in modo da far arieggiare......
Ma per come mi ha detto la titolare (che comunque andava contro il suo interesse visto che mi vendeva meno piastrelle) farlo più basso è anche meglio perchè sono proprio le piastrelle a trattenere l'umidità, quindi essendocene di meno.....
Ma sarà vero? Questo mi chiedevo
Re: Rivestimento mura bagni: a che altezza?
Inviato: 17/01/14 1:56
da dave4mame
quello che ti dice è vero: la ceramica non traspira.
però, considera che, oltre alla striscia più o meno alta di muro non piastrellato, hai anche tutto il plafone.
se il bagno è finestrato, io davvero non mi farei problemi....
Re: Rivestimento mura bagni: a che altezza?
Inviato: 17/01/14 23:12
da pirgopolinice
Oggi un altro rivenditore di bagni mi ha detto di mettere le piastrelle a 2,25mt, praticamente poco sopra la cornice della porta...
Mah.. quindi la faccio fare a modo mio?!

Re: Rivestimento mura bagni: a che altezza?
Inviato: 28/01/14 13:08
da Reby
Guarda, la cosa è soggettiva, anche se mi permetto di dire che non è vero che le piastrelle non fanno traspirare... finora ho vissuto in case con mura tutte piastrellate fino a 2 metri e non ci sono mai stati problemi. Forse se è un bagno cieco mi porrei il problema. Un mio amico rivenditore mi ha confidato che ora si dice per cercare di incentivare l'acquirente all'acquisto, quando magari quest'ultimo sta spendendo un po', insomma per risparmiare e basta. Stessa cosa ha suggerito l'architetto a mia sorella 3 anni fa quando si è rifatta il bagno, solo per risparmiare, lei ha seguito il consiglio ma ora è pentita perchè ha molta più polvere che si accumula tra le piastrelle e il muro e per toglierla via il muro si sta già rovinando/sporcando.
Anch'io deo rifare il bagno e sto insistendo per una piastrellatura fino ai 2 m, finora tutti mi hanno consigliato l'opposto, anche perchè, dicono, ora va di moda fino a 1,20 m.
Vedi tu!
Re: Rivestimento mura bagni: a che altezza?
Inviato: 04/02/14 1:35
da Giuseppe77
Ciao!
Al di la della moda (a me, ad es. hanno detto che le piastrelle nel bagno si ritorna a metterle alte), credo che la scelta sia soggettiva, anche se forse con piastrelle a 1,20m potresti avere più problemi per pulire. io sto rifacendo i bagni (uno cieco) e in entrambi ho deciso di mettere i rivestimenti a 2,10m perché, con piastrelle larghe 30cm era la misura più conveniente e preferibile sul piano estetico
La questione dell'umido non l'ho mai notata, ne mai avuto problemi del genere...
Re: Rivestimento mura bagni: a che altezza?
Inviato: 04/02/14 10:27
da skywings
Re: Rivestimento mura bagni: a che altezza?
Inviato: 01/03/14 12:34
da pirgopolinice
Grazie a tutti, alla fine opteremo per il rivestimento a 2,20mt
Re: Rivestimento mura bagni: a che altezza?
Inviato: 02/03/14 14:42
da xiaofangzi
Il fatto che un locale della casa sia definito in catasto "bagno" comporta che debbano essere presenti alcuni requisiti. Tra questi credo che qualcosa riguardi anche l'altezza delle piastrelle. Per questioni di igiene e salubrità del locale bisogna rispettare un'altezza che varia da Comune e Comune.
Un salto all'Ufficio Tecnico io lo farei. Oppure all'altezza della porta con il buon senso può bastare

(spero)
NOn fare come mio nonno che ha fatto piastrellare fino al soffitto ! Effetto macelleria !
Re: Rivestimento mura bagni: a che altezza?
Inviato: 02/03/14 16:40
da pirgopolinice
xiaofangzi ha scritto:Il fatto che un locale della casa sia definito in catasto "bagno" comporta che debbano essere presenti alcuni requisiti. Tra questi credo che qualcosa riguardi anche l'altezza delle piastrelle. Per questioni di igiene e salubrità del locale bisogna rispettare un'altezza che varia da Comune e Comune.
Un salto all'Ufficio Tecnico io lo farei. Oppure all'altezza della porta con il buon senso può bastare

(spero)
NOn fare come mio nonno che ha fatto piastrellare fino al soffitto ! Effetto macelleria !
No fino alla porta infatti.. e comunque questi del comune non sanno mai niente
