Posa serramenti su vecchio telaio.
Inviato: 16/01/14 18:03
Ciao,
Ho acquistato dei serramenti in allumnio in taglio termico per sostituire i miei vecchi serramenti.
la casa è degli anni 60 quindi serramenti in legno e vetri 3mm.
Su vs consiglio credo di aver preso il meglio per quanto riguarda i serramenti (trasmittanza inferiore a 1.
, purtroppo ho diversi dubbi su come è stata effettuata la posa.
La posa in opera è avvenuta togliendio le ante e rifilando alla bene è meglio il vecchio telaio sopra, tagliando le cerniere e inspessorendo con listelli in legno il vecchio telaio lateralmente e ove serviva in alto.
Il nuovo telaio e stato incastrato (senza schiume o altro) e avvitato con viti torx dirette, sigillatuto con schiuma poliuretanica per serramenti e silicone lato in basso. Inoltre sono state inseriti coprifilo e cornici.
Andava fatto così? io ho forti dubbi.
Soprattutto il lavoro sui lati stretti esterni (in alto e in basso) lascia molto a desiderare.
In quasi tutte le porte finestre il lato stretto in alto esterno essendo stato rifilato molto molto grossolanamente (a volte anche solo con martello e scalpello) si presenta irregolare e non fa aderenza in diversi punti con il serramento (appena ho tempo vi giro delle foto) ci posso tranquillamente infilare le dita. Come lo risolvo la solita schiuma magica o ...
Grazie
Ho acquistato dei serramenti in allumnio in taglio termico per sostituire i miei vecchi serramenti.
la casa è degli anni 60 quindi serramenti in legno e vetri 3mm.
Su vs consiglio credo di aver preso il meglio per quanto riguarda i serramenti (trasmittanza inferiore a 1.

La posa in opera è avvenuta togliendio le ante e rifilando alla bene è meglio il vecchio telaio sopra, tagliando le cerniere e inspessorendo con listelli in legno il vecchio telaio lateralmente e ove serviva in alto.
Il nuovo telaio e stato incastrato (senza schiume o altro) e avvitato con viti torx dirette, sigillatuto con schiuma poliuretanica per serramenti e silicone lato in basso. Inoltre sono state inseriti coprifilo e cornici.
Andava fatto così? io ho forti dubbi.

Soprattutto il lavoro sui lati stretti esterni (in alto e in basso) lascia molto a desiderare.
In quasi tutte le porte finestre il lato stretto in alto esterno essendo stato rifilato molto molto grossolanamente (a volte anche solo con martello e scalpello) si presenta irregolare e non fa aderenza in diversi punti con il serramento (appena ho tempo vi giro delle foto) ci posso tranquillamente infilare le dita. Come lo risolvo la solita schiuma magica o ...

Grazie