Pagina 1 di 2

Consiglio per camino

Inviato: 16/02/06 12:23
da piccolissima
Ci siamo decisi per quello chiuso, con vetro tondo o esagonale (ancora da decidere... lo metteremo dove nella foto manca l'intonaco...
Immagine
Visto che la casa avrà uno stile non moderno, escluderei tutti i rivestimenti ipermoderni (acciaio, marmo ecc)... però escluderei anche lo stile troppo rustico tipo casa di campagna...

Pensavo di fare una controparete in cartongesso, che potesse inglobare il caminetto per intero (posizionato un pò inclinato rispetto alla parete), per avere un effetto "lineare", ma poi magari rivestire questa controparete con dei mattonicni, o simili...

praticamente tipo questo, ma con la parete rivestica invece che bianca... e magari il mensolone in pietra non lucida, o di legno...
Immagine
che mi dite per l'idea del rivestimento?
o melgio invece magari un intonaco grezzo come questo ma colorato?

In definitiva mi piacerebbe che l'angolo camino risaltasse rispetto alle pareti della sala...

Inviato: 16/02/06 12:26
da paprina
il camino che hai postato è molto bello!!!
non so di che colore farai le pareti...............io non lo appesantire rivestendolo totalmente, ma lo avidenzierei con l'intonaco grezzo e una bella pietra rossa o che riprenda i toni del pavimento!!!!

a casa dei miei c'è il marmo rosso e quando hanno cambiato il pavimento hanno ripreso il rosso con i tozzetti delle mattonelle...........l'effetto secondo me è molto bello.

non metterei il legno come piano d'appoggio perchè se dovesse partire una scintilla ti si rovinerebbe subito!!! :D

Inviato: 16/02/06 12:30
da piccolissima
paprina ha scritto:il camino che hai postato è molto bello!!!
non so di che colore farai le pareti...............io non lo appesantire rivestendolo totalmente, ma lo avidenzierei con l'intonaco grezzo e una bella pietra rossa o che riprenda i toni del pavimento!!!!

a casa dei miei c'è il marmo rosso e quando hanno cambiato il pavimento hanno ripreso il rosso con i tozzetti delle mattonelle...........l'effetto secondo me è molto bello.

non metterei il legno come piano d'appoggio perchè se dovesse partire una scintilla ti si rovinerebbe subito!!! :D
Grazie paprina! sei sempr eun tesoro per le risposte!
In effetti ho un pò paura dell'effetto tutto mattoncino sulla parete... e poi come farei a rivestire una parete curva (se prendo il camino curvo)?

Se escludiamo il legno (hai ragione sulle scintille!) forse potrei usare la pietra che ho usato in tutta la casa (soglie di finestre, gradini scala, piano cucina e lavello in pietra) bianca satinata... che magari stacca con la parete del camino colorata...
o anche di un colore più intenso...
grazie :)

Inviato: 16/02/06 12:40
da Ing 76
La butto lì: rivestire, in parte, di pietra l'arco che farai tra cucina e sala e con la stessa anche il caminetto.

Inviato: 16/02/06 12:40
da paprina
piccolissima ha scritto:Grazie paprina! sei sempr eun tesoro per le risposte!
In effetti ho un pò paura dell'effetto tutto mattoncino sulla parete... e poi come farei a rivestire una parete curva (se prendo il camino curvo)?

Se escludiamo il legno (hai ragione sulle scintille!) forse potrei usare la pietra che ho usato in tutta la casa (soglie di finestre, gradini scala, piano cucina e lavello in pietra) bianca satinata... che magari stacca con la parete del camino colorata...
o anche di un colore più intenso...
grazie :)
grazie :oops: :oops: :oops: :wink:

ottima idea utilizzare la pietra usata per tutta la casa.................anche se bianco :? :? e la fuliggine???
si vedrebbe immediatamente............poi dipende da quanto userete il camino.......se lo userete spesso passerai le giornate a togliere la fuliggine che si posa appena guardi il camino!!!
facendo il piano scuro non avresti lo stesso problema!!!
secondo i mattoncini sai dove starebbero bene??? nella parte inferiore del camino, subito sotto il piano!!!te lo dico perchè a casa mia è così!!
se dovessi colorare il camino, che colore faresti?? :D

Inviato: 16/02/06 12:45
da piccolissima
Ing 76 ha scritto:La butto lì: rivestire, in parte, di pietra l'arco che farai tra cucina e sala e con la stessa anche il caminetto.
eh sarebbe molto bello... anche solo nell'intradosso dell'arco...
ma vorrei vederlo prima realizzato, perchè ho paura che diventi poi troppo pesante e rendere angusto il passaggio al di sotto...

:roll:

Inviato: 16/02/06 12:47
da piccolissima
paprina ha scritto:
piccolissima ha scritto:Grazie paprina! sei sempr eun tesoro per le risposte!
In effetti ho un pò paura dell'effetto tutto mattoncino sulla parete... e poi come farei a rivestire una parete curva (se prendo il camino curvo)?

Se escludiamo il legno (hai ragione sulle scintille!) forse potrei usare la pietra che ho usato in tutta la casa (soglie di finestre, gradini scala, piano cucina e lavello in pietra) bianca satinata... che magari stacca con la parete del camino colorata...
o anche di un colore più intenso...
grazie :)
grazie :oops: :oops: :oops: :wink:

ottima idea utilizzare la pietra usata per tutta la casa.................anche se bianco :? :? e la fuliggine???
si vedrebbe immediatamente............poi dipende da quanto userete il camino.......se lo userete spesso passerai le giornate a togliere la fuliggine che si posa appena guardi il camino!!!
facendo il piano scuro non avresti lo stesso problema!!!
secondo i mattoncini sai dove starebbero bene??? nella parte inferiore del camino, subito sotto il piano!!!te lo dico perchè a casa mia è così!!
se dovessi colorare il camino, che colore faresti?? :D
io non mi rendo tanto conto di fuliggine e simili,perchè io il caminetto non ce l'ho mai avuto... figuriamoci un camino chiuso... sicuramente è più pulito di uno aperto, però è vero che cmq è sempre un camino!

uhm se dovessi scegliere un colore, andrei sul giallo paglierino.....

Inviato: 16/02/06 12:48
da CieloBlu
ciao Piccolissima in questo tred http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=11208 h messo la foto del mio caminetto, magari ti può dare un'idea per il tuo rivestimento (anche se il mio è rettangolare e non arrotondato)

Inviato: 16/02/06 12:51
da paprina
piccolissima ha scritto:io non mi rendo tanto conto di fuliggine e simili,perchè io il caminetto non ce l'ho mai avuto... figuriamoci un camino chiuso... sicuramente è più pulito di uno aperto, però è vero che cmq è sempre un camino!

uhm se dovessi scegliere un colore, andrei sul giallo paglierino.....
umh!! piano bianco e colore giallo paglierino???
mi sembra che spezzi troppo poco...........................non essendoci un contrasto netto c'è il rischio che un colore si perda nell'altro(ma come cacchio parlo oggi, non mi capisco neanche io :oops: :oops: )

un grigio per il piano come lo vedresti?? :D

Inviato: 16/02/06 12:56
da piccolissima
CieloBlu ha scritto:ciao Piccolissima in questo tred http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=11208 h messo la foto del mio caminetto, magari ti può dare un'idea per il tuo rivestimento (anche se il mio è rettangolare e non arrotondato)
grazie clieloblu... il mio per ora non è ne arrotondato ne rettangolare, per cui che ben venga tutto!
:)

grazie!

Inviato: 16/02/06 13:04
da piccolissima
paprina ha scritto: umh!! piano bianco e colore giallo paglierino???
mi sembra che spezzi troppo poco...........................non essendoci un contrasto netto c'è il rischio che un colore si perda nell'altro(ma come cacchio parlo oggi, non mi capisco neanche io :oops: :oops: )

un grigio per il piano come lo vedresti?? :D
si, hai ragione...
uff...... :?

non lo so proprio, sai?
grigio no, perchè sarebbe l'unico grigio di tutta la casa...

E se invece invece di fare una mensola come quella in foto, facessi la parte di sotto più larga, tanto da formare essa stessa il piano danvanti al fuoco, e poi la piastrellassi con le stesse piastrelle del pavimento? troppo uniforme?
Tipo questo insomma
Immagine

Inviato: 16/02/06 13:05
da CieloBlu
Noi abiamo scelto il formato rettangolare perchè è più spazioso e lo usiamo anche per cuocere con la griglia ... il rivestimento lo abbiamo scelto dopo che ci anno portato e sistemato "l'interno" del caminetto, così abbiamo potuto vedere l'ingombro e decidere per un rivestimento che si adattasse allo spazio a nostra disposizione .. se vuoi utilizzate una pietra per il rivestimento ti consigli di consultare un marmista perchè non tutti i materiali sono adatti e resistenti al calore o ad eventuali schizzi di fuliggine o tizzoni dal fuoco. :)

Inviato: 16/02/06 13:07
da paprina
Immagine
una cosa del genere????
senza il ripiano in legno in alto!! :D

Inviato: 16/02/06 13:11
da piccolissima
CieloBlu ha scritto:Noi abiamo scelto il formato rettangolare perchè è più spazioso e lo usiamo anche per cuocere con la griglia ... il rivestimento lo abbiamo scelto dopo che ci anno portato e sistemato "l'interno" del caminetto, così abbiamo potuto vedere l'ingombro e decidere per un rivestimento che si adattasse allo spazio a nostra disposizione .. se vuoi utilizzate una pietra per il rivestimento ti consigli di consultare un marmista perchè non tutti i materiali sono adatti e resistenti al calore o ad eventuali schizzi di fuliggine o tizzoni dal fuoco. :)
si hai ragione... infatti secondo me conviene vedere la parte interna del camino già bella piazzata per rendersi conto dell'effetto che fa!
paprina ha scritto:
Immagine
una cosa del genere????
senza il ripiano in legno in alto!! :D
uhm si... ma stiamo tornando un pò troppo sul classico... :oops:

Inviato: 16/02/06 13:16
da paprina
piccolissima ha scritto:
Immagine
bello questo..........mi piace più questa forma della forma tondeggiante!!!

per il piano, mi piace l'idea del rivestimento per il pavimento........però il piano deve essere bello ampio(tipo la foto)altrimenti le mattonelle verrebbero troppo spezzate!!!!
:D