Pagina 1 di 2

Armadio...che confusione!!!

Inviato: 27/01/14 11:17
da melly06
Ciao a tutti!
sto facendo un giro per comprare un armadio battente da posizionare nella cameretta del mio bimbo.
Due premesse: l'armadio deve avere una riduzione di profondità nei primi 90 cm, poi essere standard per altri 2 mt. (totale 2,90); vorrei qualcosa che duri nel tempo, e niente mercatoni o camerette da bambini.

Le proposte sono diverse da tre rivenditori:
- ZALF che è la più modulare ma anche la più cara
- NOVAMOBILI, il meno caro, ma solo laminato
- CACCARO, sia in laminato che legno
- SAN GIACOMO, laminato materico
- MAZZALI, tutto legno

Ora, al di là del discorso estetico, e dopo aver letto tutti i post possibili del forum sugli armadi e sulle marche che ho citato, non saprei proprio come orientarmi (a parte escludere caccaro a priori, senza nessuna ragione in particolare). Sento parlare di truciolare, e il pensiero mi inorridisce, d'altro canto un armadio in legno per me in questo periodo è molto caro.
Chi dice di non spendere molto perchè i bambini giocando lo rovinano, chi mi consiglia invece di prenderlo buono...siccome anche 1800 euro non sono pochi (quello che costa meno tra i citati), non saprei proprio decidermi e confermarne uno!

Trattandosi di una camera di un bimbo la prima cosa che guardo (truciolare o meno) sono i materiali delle finiture, in particolare la tossicità delle vernici.
Ma come si sceglie un armadio in questo caso, anche qui si guarda il venditore (in particolare una falegnameria interna può essere una garanzia maggiore) o si pesca nel mucchio? Quali sono i parametri più importanti?

Spero che qualcuno, anche voi rivenditori, sappia darmi dei consigli onesti!!!! :D

Re: Armadio...che confusione!!!

Inviato: 27/01/14 11:51
da Peppezi
Tutti i modelli citati rispettano i parametri sulle emissioni di formaldeide. Quelli in laminato non hanno il problema della tossicità delle vernici e quelli laccati non lo hanno lo stesso. Fra tutti, Mazzali un pianeta avanti al resto, gli altri bene o male non sono distanti fra loro. Il budget è una cosa totalmente soggettiva e non discutibile, mentre è abbastanza discutibile il discorso sul mobile che si rovina con l'uso. Non credo che quando si acquisti un capo di abbigliamento o un auto ci si preoccupi del consumo della lana o di parcheggiare la macchina perchè qualcuno può graffiare l'auto, però quando si parla di mobili, specie nelle camerette per bambini sento fare discorsi tipo: "compro all'ikea perchè i bambini distruggono la camera e io ci perdo poco". Io credo che, discorsi sulla salubrità dei materiali a parte, sarebbe sempre opportuno puntare su un minimo di qualità e di precauzioni in ambienti delicati come le camerette. Evitare spigoli vivi, cerniere economiche, strutture precarie e elementi a rischio infortunio è la migliore cosa. Nel tuo caso, puoi andare tranquilla con tutti gli armadi citati.

Re: Armadio...che confusione!!!

Inviato: 27/01/14 13:43
da melly06
Grazie Peppezi!
Ma un armadio in truciolarecon un fianco appoggiato su una parete esterna è a rischio "imbarco" col tempo (cause umidità o muffa)? O sono stupidaggini?

Zalf è l'unica che mi propone una soluzione esteticamente più bella...ma stessi materiali la differenza con Novamobili su cui sarei orientata è curca 1500 euro chiavi in mano. Conta che zalf ha tutti elementi di serie, novamobili include una riduzione di profondità!

Per questo pensavo ci fossero differenze maggiori, al di là del fatto che il primo sia un rivenditore più "figo" e l'altro un caro signore falegname da generazioni!

Re: Armadio...che confusione!!!

Inviato: 27/01/14 13:52
da Peppezi
I fianchi non si imbarcano mai, quello che può imbarcarsi è l'anta. Nella maggior parte dei casi questi armadi hanno i tiranti anti imbarcamento con regolaggio, quindi su questo puoi stare tranquilla. I marchi che hai citato non li conosco benissimo, quindi non saprei darti ulteriori info su preventivi e qualità.

Re: Armadio...che confusione!!!

Inviato: 28/01/14 22:44
da qsecofr
melly06 ha scritto: Trattandosi di una camera di un bimbo la prima cosa che guardo (truciolare o meno) sono i materiali delle finiture, in particolare la tossicità delle vernici.
...se 1/1000esimo delle preoccupazioni delle varie mammine sui materiali fossero minimamente verosimili penso che nel Pesarese e nel nordest dove si fabbricano i mobili si dovrebbe morire a 5 anni scarsi.

... su su dai: una bella sbocconata di formaldeide non si nega a nessun bambino dai. :lol:

Re: Armadio...che confusione!!!

Inviato: 29/01/14 1:23
da melly06
qsecofr ha scritto:
melly06 ha scritto: Trattandosi di una camera di un bimbo la prima cosa che guardo (truciolare o meno) sono i materiali delle finiture, in particolare la tossicità delle vernici.
...se 1/1000esimo delle preoccupazioni delle varie mammine sui materiali fossero minimamente verosimili penso che nel Pesarese e nel nordest dove si fabbricano i mobili si dovrebbe morire a 5 anni scarsi.

... su su dai: una bella sbocconata di formaldeide non si nega a nessun bambino dai. :lol:
simpatia!!! :mrgreen: :evil:
sai, quando leggi di mobili che "puzzano", poi vai da certi mobilieri e ti dicono che alcune ditte nel truciolare ci mettono di tutto...insomma se non sei del mestiere un pò di pippe te le fai per forza!
Racconto..sono stata da un rivenditore Mazzali. Mi è stato detto: "signora, lei non sa cosa ci mettono nel truciolare alcune ditte, di tutto di più, scarti di pesce, carcasse di animali..."
ora è chiaro che sono cagate...ma sai com'è...la prudenza non è mai troppa. :mrgreen:

Cmq visto che Mazzali mi da un armadio tutto legno allo stesso prezzo di Zalf che invece è truciolare/laminato, e tra gli stessi laminati ci sono centinaia di euro di differenza, mi chiedevo il perchè di tanta differenza, e soprattutto, quali fossero i parametri di scelta per mobili "delicati" che non sono cucine. Peppe mi ha chiarito un pò le idee!

Re: Armadio...che confusione!!!

Inviato: 29/01/14 13:02
da qsecofr
melly06 ha scritto: sai, quando leggi di mobili che "puzzano", poi vai da certi mobilieri e ti dicono che alcune ditte nel truciolare ci mettono di tutto...insomma se non sei del mestiere un pò di pippe te le fai per forza!
Racconto..sono stata da un rivenditore Mazzali. Mi è stato detto: "signora, lei non sa cosa ci mettono nel truciolare alcune ditte, di tutto di più, scarti di pesce, carcasse di animali..."
ora è chiaro che sono cagate...ma sai com'è...la prudenza non è mai troppa. :mrgreen:

Cmq visto che Mazzali mi da un armadio tutto legno allo stesso prezzo di Zalf che invece è truciolare/laminato, e tra gli stessi laminati ci sono centinaia di euro di differenza, mi chiedevo il perchè di tanta differenza, e soprattutto, quali fossero i parametri di scelta per mobili "delicati" che non sono cucine. Peppe mi ha chiarito un pò le idee!
...diremo che se hai da vendere legno che costa di più e (a volte) ti da anche meno performance qualcosa ti devi pure inventare... .al venditore di truciolare e laminato in tal senso (per fortuna) non serve che racconti la favoletta del cesio 137 sul legname dell'est europa o delle schegge di uranio impoverito nel legname bosniaco.
Per esempio la favoletta del truciolare che puzza... io lavoro da 30 anni a questa parte truciolare grezzo e ne taglio circa 2 bilici al giorno e non mi è mai successo di avere una partita puzzolente. Il truciolare riciclato si fa con scarti di legno, quasi sempre passano scaglie di plastica e di alluminio ma sicuramente non si usano lische di pesce o animali morti: il processo è ben più rigoroso di quel che si pensi. Quello che succede invece il 98% delle volte è che il mobile prende una dose massiccia di umidità o è il muro stesso che non traspirando sviluppa muffe o che muore un topo dietro l'armadio. Il rimanente 2% è che si tratta di un armadio laccato ed è stata sbagliata la catalisi delle vernici... e nulla centra l'incolpevole truciolare.

Mazzali è un buon prodotto. Costa normalmente di più perchè usa legno e tamburati che costano di più del pannello. Ha già degli argomenti importanti, è leggero, robusto e finito bene.
Giusto che le ditte si diano una caratterizzazione rispetto al mercato, sbagliato (da parte del rivenditore) è però raccontare str0nzate sui prodotti per favorire il proprio portafoglio: il 99% dell'arredamento delle case è composto da truciolare ed è in costante aumento da 30anni a sta parte non solo per motivi di budget. Farsene una ragione.

Re: Armadio...che confusione!!!

Inviato: 29/01/14 14:06
da melly06
Grazie!
questo è quello che apprezzo dei professionisti come voi che scrivono sul forum: ricevere informazioni chiare e disinteressate sul prodotto.
Ritengo che ci cerca con la testa di investire il proprio budget, senza perdere tempo e senza farlo perdere neppure ai rivenditori, debba ricevere le giuste informazioni per farsi chiaramente un'idea, nello stesso modo in cui le hai esposte tu.

E' chiaro che Mazzali legno è un buon prodotto, il rivenditore purtroppo non mi ha fatto una buona impressione, quindi delle due opto per un armadio in truciolare da un rivenditore che mi ha fornito più garanzie e che si è approcciato nel modo migliore. (a meno che non voglia cercare un altro rivenditore Mazzali)

Di case che producono armadi in truciolare quindi ce ne sono svariate, ognuna con più o meno modularità, mi chiedevo se differenze di prezzo per una stessa composizione siano legate a discorsi commerciali o anche a discorsi tecnici (come per le cucine).

Re: Armadio...che confusione!!!

Inviato: 29/01/14 15:19
da qsecofr
melly06 ha scritto: Di case che producono armadi in truciolare quindi ce ne sono svariate, ognuna con più o meno modularità, mi chiedevo se differenze di prezzo per una stessa composizione siano legate a discorsi commerciali o anche a discorsi tecnici (come per le cucine).
c'è sempre una concomitanza di fattori commerciali e discorsi tecnici. Un fianco più largo di solito è più robusto, un'anta in tamburato è più leggera, un ripiano più spesso tiene di più senza flettere, un fianco leggero facilita il montaggio, un melamminico è più resistente ai graffi di un laccato che però normalmente è più bello e morbido, un'anta con tanti giochi di spessori e/o vetri costa di più e via discorrendo.... però... però... alla fine l'armadio è un gran cassone senza tanta scienza: non è esattamente la plancia di un 747... non so se mi spiego. Io cercherei una cosa che mi piaccia e che mi vada bene di prezzo e poi lascerei stare tanti altri ragionamenti sia sulla solidità che (soprattutto) sul fatto che Zalf o pinco pallino costano 50 o 100 euro in più.
Quanto alla modularità... che dire: è importante per il rivenditore per avere un unico fornitore ma il privato porta a casa un solo armadio ed una volta che ci ha messo i ripiani li rimane a prescindere dagli altri 40 colori proposti o dall'avere 200 conformazioni per la cassettiera interna: se trovi quello che ti piace la larga modularità non ha più nessun pregio per te consumatore anzi di fatto rischia semmai di appesantire i costi del tuo fornitore.

Re: Armadio...che confusione!!!

Inviato: 29/01/14 17:31
da melly06
Parlo di modularità perchè nel mio caso una parte di armadio deve essere ridotta in profondità. Alcune azienda hanno l'elemento meno profondo di serie..altre no e devi fare una riduzionr in profondità..cosa che costa di più, soprattutto se come me nella parte ridotta vuoi mettere solo ripiani!

Tra zalf e novamobili , per dare un nome ali due casi descritti sopra, ho trovato una differenza di prezzo chiavi in mano di 1500 euro...per me sono tanti...ci vengono fuori due novamobili al prezzo di uno zalf!!!

Cmq di nuovo grazie per la pazienza e la cortesia con cui stai spiegando (per l'ennesima volta forse) queste cose. :D

Re: Armadio...che confusione!!!

Inviato: 29/01/14 19:22
da jnicola
Qsecofr.... non smetterò mai di apprezzare quest'uomo per le sue indiscusse capacità di far vedere la realtà per come è realmente.

Re: Armadio...che confusione!!!

Inviato: 29/01/14 20:05
da qsecofr
jnicola ha scritto:Qsecofr.... non smetterò mai di apprezzare quest'uomo per le sue indiscusse capacità di far vedere la realtà per come è realmente.
Grazie Grazie :D
ps:mandami l'iban che ti faccio il bonifico :lol:

Re: Armadio...che confusione!!!

Inviato: 03/03/14 19:46
da mruoppolo
melly06 ha scritto:Ciao a tutti!
Sento parlare di truciolare, e il pensiero mi inorridisce, d'altro canto un armadio in legno per me in questo periodo è molto caro.
il legno non esiste più, anche linee molto toppose tipo la falegnami offrono un mix, non solo, ma spesso queste cose sono solo nelle misure base, basta già chiedere una riduzione di profondità e ritrovarsi quei fianchi di colonna in truciolato ecc

anche dal punto di vista artigianale non è che andiamo meglio, quindi atteso che ormai nessuno più lo lavora (o meglio ci sono ancora quelli che lo fanno ma equivalgono agli orefici) occorre capire quali sono le ns esigenze, diciamo che ora come ora, il max di qualità si ottiene con tamburato e qualche piccola cosa (tipo fianchi dei cassetti) in multistrato, ma poiché tutto è di produzione industriale e quindi collegato a studi ricerche ecc dipende dalle capacità tecniche delle ditte, perchè non è detto che un armadio in melamminico o laminato di X sia inferiore ad un armadio tamburato di Y,

a mio avviso conta più la casa produttrice, anche nell'uso di materiali e colle, quindi se eviti la fascia bassa e ti posizioni sui marchi che hai citato, vai più che bene

poi conta moltissimo il venditore, se puoi, girane un po' perchè quando ti capita di trovare quello che fa con passione il proprio lavoro, beh è un'altra musica, si capisce il prodotto ma soprattutto i ns bisogni!

Re: Armadio...che confusione!!!

Inviato: 04/03/14 13:00
da melly06
mruoppolo ha scritto:
a mio avviso conta più la casa produttrice, anche nell'uso di materiali e colle, quindi se eviti la fascia bassa e ti posizioni sui marchi che hai citato, vai più che bene

poi conta moltissimo il venditore, se puoi, girane un po' perchè quando ti capita di trovare quello che fa con passione il proprio lavoro, beh è un'altra musica, si capisce il prodotto ma soprattutto i ns bisogni!
ti ringrazio tantissimo dell'intervento, l'armadio alla fine l'abbiamo ordinato. Ci siamo fidati del venditore onesto e professionale, e sono per ora davvero contenta della scelta. :wink:

Re: Armadio...che confusione!!!

Inviato: 09/04/14 13:55
da melly06
Armadio arrivato e montato...serie tempo di novamobili colore bianco frassino con manigliette lineari verde salvia.
L'armadio è molto bello e si vede che è un buon prodotto...l'unico rammarico è l'altezza, si ferma a 258 cm mi sarebbe piaciuto qcosa in più!
Cmq sono molto contenta per cui mi aggiungo ai sostenitori di Novamobili!!!! :mrgreen: