Problema condensa fortissima in veranda (con foto)
Inviato: 27/01/14 17:15
Salve a tutti, cerco un consiglio da qualche esperto su una situazione venuta alla luce da 3 mesi e riguardante la mia veranda. Poiché avevo già scritto ampiamente in passato spiegando la situazione, vorrei evitare di scrivere nuovamente solo che farò un piccolo riassunto per chi magari non ricorda o è nuovo. Ho questa veranda, piano alto, il cielo è 4 metri e la veranda è costituita da 3 blocchi guardandola verticalmente costituiti partendo dal soffitto una prima parte della struttura sostiene una lastra di bagalite, poi c'è un vetro antisfondamento 18/19, poi c'è altra lastra di bagalite (a terra). Dopo i primi due blocchi, partendo da terra, c'è un controsoffitto. La veranda non è taglio termico, ma mi avevano detto buone capacità di isolamento acustico e termico.
In estate non ha mai dato grossi problemi, anche se ho trovato della muffa verde sui profili dopo 4 anni che non avevo vissuto la casa e non era stata mai pulta. La lavatrice ha subito segnalato un guasto alla scheda elettrica dovuto al l'umidita che si era posata sui circuiti. Umidità sicuramente, ma a parte quel poco di muffa sui profili, mura e soffitto erano bianco latte, assolutamente indenni.
In inverno il problema si è mostrato gravissimo: con il freddo, soprattutto di questi giorni, l'escursione termica è molto forte tra dentro e fuori (3 gradi fuori e 22 in casa) e sto assistendo a cadute di acqua catastrofiche. Io asciugo la veranda continuamente e ho riempito in una sola occasione quasi mezzo secchio d'acqua, ma durante il giorno la asciugo 3-4 volte e subito dopo averla asciugata, già si vede che ritorna umida. Ma il problema è che con questo eccesso d'acqua sta colando tutto sul controsoffitto che è bagnatissimo, proprio nell'angolo più esterno ed esposto della veranda. Spunta anche la muffa che combatto con acqua e candeggina. La veranda quando è tutta bagnata è gelida, asciugandola migliora la situazione. Ecco alcune foto:
Questa acqua che cola, è dopo una notte e l'ultima asciugatura risale alle 2 di notte, mentre così l'ho trovata alle 8 di mattina e non vi dico il gelo.
L'acqua quando si asciuga non macchia il soffitto, e io sto provvedendo col phon ad asciugarlo ciclicamente. La situazione è drammatica non avevo mai visto tanta acqua tutta insieme. Se vado via da casa e stacco i termosifoni, migliora molto fino a scomparire (così è successo a natale), ma nel giro di una settimana che ci abito, è tornato tutto come prima. Avrei bisogno di un modo per risolvere la questione.
Pensavo che un deumidificatore comincerebbe a tamponare almeno in parte la cosa, poiché si verifica per lo più di notte e col freddo, di giorno dopo che ho asciugato la situazione è meno grave (anche se sempre presente), mentre per risolverla definitivamente.... non ho idea.
Voi esperti avete mai visto cose simili? Io avevo visto nebbiolina sugli infissi, ma secchi d'acqua proprio no. Inutile dire che sono a tratti stremata perché non ce la faccio più a vivere con tutta quest'acqua che cola in casa
Ps. Se cucino, come è capitato l'altro ieri, un brodo..... è il delirio
In estate non ha mai dato grossi problemi, anche se ho trovato della muffa verde sui profili dopo 4 anni che non avevo vissuto la casa e non era stata mai pulta. La lavatrice ha subito segnalato un guasto alla scheda elettrica dovuto al l'umidita che si era posata sui circuiti. Umidità sicuramente, ma a parte quel poco di muffa sui profili, mura e soffitto erano bianco latte, assolutamente indenni.
In inverno il problema si è mostrato gravissimo: con il freddo, soprattutto di questi giorni, l'escursione termica è molto forte tra dentro e fuori (3 gradi fuori e 22 in casa) e sto assistendo a cadute di acqua catastrofiche. Io asciugo la veranda continuamente e ho riempito in una sola occasione quasi mezzo secchio d'acqua, ma durante il giorno la asciugo 3-4 volte e subito dopo averla asciugata, già si vede che ritorna umida. Ma il problema è che con questo eccesso d'acqua sta colando tutto sul controsoffitto che è bagnatissimo, proprio nell'angolo più esterno ed esposto della veranda. Spunta anche la muffa che combatto con acqua e candeggina. La veranda quando è tutta bagnata è gelida, asciugandola migliora la situazione. Ecco alcune foto:



L'acqua quando si asciuga non macchia il soffitto, e io sto provvedendo col phon ad asciugarlo ciclicamente. La situazione è drammatica non avevo mai visto tanta acqua tutta insieme. Se vado via da casa e stacco i termosifoni, migliora molto fino a scomparire (così è successo a natale), ma nel giro di una settimana che ci abito, è tornato tutto come prima. Avrei bisogno di un modo per risolvere la questione.
Pensavo che un deumidificatore comincerebbe a tamponare almeno in parte la cosa, poiché si verifica per lo più di notte e col freddo, di giorno dopo che ho asciugato la situazione è meno grave (anche se sempre presente), mentre per risolverla definitivamente.... non ho idea.
Voi esperti avete mai visto cose simili? Io avevo visto nebbiolina sugli infissi, ma secchi d'acqua proprio no. Inutile dire che sono a tratti stremata perché non ce la faccio più a vivere con tutta quest'acqua che cola in casa

Ps. Se cucino, come è capitato l'altro ieri, un brodo..... è il delirio
