Pagina 1 di 1

Pavimenti terrazzi

Inviato: 29/01/14 20:34
da Corinne70
Ciao!
Tra le altre cose, per la ristrutturazione di casa dei miei, rifaremo anche la zona outdoor e ho bisogno di consigli su pavimenti per terrazzi. Quali sono le caratteristiche che dovrebbe avere un pavimento destinato all'esterno? Esiste un pavimento per terrazzi che sia antiscivolo? Quando piove altrimenti come si fa?! :roll:

Re: Pavimenti terrazzi

Inviato: 30/01/14 19:31
da RogerBRI
Si, le caratteristiche da tener conto per i pavimenti dei terrazzi e delle zone outdoor sono sicuramente l' idrorepellenza e l’antiscivolosità oltre alle caratteristiche antigelo. Poi devi il peso dell'elemento che costituisce il pavimento in base a quanto terrazzo può sopportare. E devi chiedere come proteggere la membrana impermeabilizzante e limitare l’escursione termica.
Mi sembra tutto.
Ora, magari qualcuno vuole aggiungere qualcosa, non so.

Re: Pavimenti terrazzi

Inviato: 30/01/14 20:20
da RobiM
Si poi c'è la questione materiali dei pavimenti per terrazzi. Io li vedo spesso in gres porcellanato. Però esiste anche la soluzione di cemento a getto continuo.
Un consiglio: cerca qualcosa che non abbia fughe troppo piccole e difficili da pulire, altrimenti, visto che parliamo di esterno, tra foglie e terra, ti ritrovi sempre le fughe nere.

Re: Pavimenti terrazzi

Inviato: 02/02/14 15:10
da acquario73
Proponego per esterno ad esempio:
Rondine serie pietre d'italia o golden light
Abk serie patio
Emilceramica serie i tufi
Refin serie barge
Oppure granito forte serie giAda o porfidi
Esistono inoltre diversi gres effetto legno per esterno
Saluti

Re: Pavimenti terrazzi

Inviato: 03/02/14 18:06
da LeonardoM
Hai molta scelta, ma ci sono diverse cose da considerare e la prima è cosa hai come supporto, un pavimento che devi per forza demolire oppure il supporto esistente consente di intervenire sopra?

Secondo la zona, se è un terrazzo rialzato oppure a contatto con il giardino.

Ad ogni modo oltre ai vari gres oggi vi sono anche altre soluzioni che sono più antiscivolo di piastrelle smaltate e più facili da pulire non avendo fughe.

Re: Pavimenti terrazzi

Inviato: 03/02/14 18:44
da righello
Ciao,
ha ragione RogierBRI,
antiscivolo = ogni pavimentazione ha una classificazione apposita
resistenza agli agenti atmosferici / antigelivo
e poi non sottovalutare l'effetto di surriscaldamento estivo .....

Poi , a seconda del tipo di applicazione , si trova il prodotto più idoneo in funzione dell'uso che ne farete.
Lo usi per stendere i panni o come stanza all'aperto dove far giocare i bimbi ????

In attesa
Bye !
8)

Re: Pavimenti terrazzi

Inviato: 03/02/14 19:19
da Corinne70
righello ha scritto: Lo usi per stendere i panni o come stanza all'aperto dove far giocare i bimbi ????
Per entrambe le cose!
Grazie a voi mi sto facendo una bella cultura sui pavimenti per terrazzi. Non credevo ci fossero tante cose da considerare.
Il mio terrazzo alterna zone di giardino (tutto intorno e poi in una zona al centro). Cambia qualcosa?
E cosa intendete per "tener conto dell'effetto del surriscaldamento"?
Dovrei comunque pensare di proteggere il terrazzo con un gazebo? No perché potrei farlo solo in una parte di esso :?

Re: Pavimenti terrazzi

Inviato: 04/02/14 10:15
da skywings
le superficie esterne dei fabbricati, se esposte al sole, nel periodo estivo raggiungono senza problemi anche i 60°C, con relativi movimenti delle strutture a causa delle dilatazioni. Allo stesso modo (ma nel senso inverso) avviene d'inverno.
Tale range di 'spostamento' deve essere valutato in fase di struttura, così come in fase di scelta delle coperture finali. Distacchi o rotture di piastrelle/lastre/pietre, crepe di diverso genere, ecc. sono la conseguenza dell'azione della temperatura e di scelta non corretta delle soluzioni. In generale si opera inserendo giunti di dilatazione nelle strutture o applicando materiali più o meno elastici (da qui la caratteristica peculiare dei materiali impermeabilizzanti: elasticità).