Pagina 1 di 1

trasloco valcucine

Inviato: 31/01/14 10:58
da isabella164
tempo fa avevo inserito un post di richiesta di aiuto per il trasloco della mia cucina
ora non ricordo più la mia vecchia password, purtroppo :(
ma volevo aggiornare la situazione

mi sono trasferita a 350 km di distanza da dove vivevo prima ma ero troppo affezionata alla mia valcucine, che ha 13 anni ma è ancora nuova e funzionale (il piano in acciaio non si è minimamente rigato)
così ho deciso di traslocarla con me
i problemi erano:
- trovare dei moduli per integrare la vecchia cucina (di 13 anni fa) che fossero compatibili
- smontare e rimontare il tutto, con o senza aiuto dei montatori valcucine? quelli nel luogo della nuova casa (liguria) non avendo ordinato presso di loro mi avevano chiesto 35 euro l'ora

entrambi i problemi sono stati risolti
per quanto riguarda l'integrazione ho trovato non lo stesso modello ma le stesse finiture delle ante e gli stessi materiali e colori, così che le differenze non si notano per nulla, ed ho ordinato tutto presso il rivenditore della mia ex città, che ha potuto visionare prima la cucina in modo da fare una integrazione perfetta e mi ha fatto un buon prezzo
n.b. le valcucine hanno una specie ddi carta d'identità appiccicata all'anta da cui si deduce modello ecc...

per il trasloco, con l'aiuto dei miei familiari e di alcuni amici l'abbiamo smontata caricata insieme alle parti nuove e traslocata e poi rimontata. è stato molto più semplice del previsto e la cucina non si è minimamente rovinata
con grande sorpresa abbiamo trovato il montaggio molto semplice, persino intuitivo (mio padre è cmq un artigiano)
soprattutto la cucina, ora che è montata ed integrata delle parti nuove e dei nuovi eldom sembra nuova di zecca

spero che la mia testimonianza sia di aiuto a chi cerca una cucina che duri nel tempo :D

Re: trasloco valcucine

Inviato: 01/02/14 12:51
da paul
isabella164 ha scritto:tempo fa avevo inserito un post di richiesta di aiuto per il trasloco della mia cucina
ora non ricordo più la mia vecchia password, purtroppo :(
ma volevo aggiornare la situazione

mi sono trasferita a 350 km di distanza da dove vivevo prima ma ero troppo affezionata alla mia valcucine, che ha 13 anni ma è ancora nuova e funzionale (il piano in acciaio non si è minimamente rigato)
così ho deciso di traslocarla con me
i problemi erano:
- trovare dei moduli per integrare la vecchia cucina (di 13 anni fa) che fossero compatibili
- smontare e rimontare il tutto, con o senza aiuto dei montatori valcucine? quelli nel luogo della nuova casa (liguria) non avendo ordinato presso di loro mi avevano chiesto 35 euro l'ora

entrambi i problemi sono stati risolti
per quanto riguarda l'integrazione ho trovato non lo stesso modello ma le stesse finiture delle ante e gli stessi materiali e colori, così che le differenze non si notano per nulla, ed ho ordinato tutto presso il rivenditore della mia ex città, che ha potuto visionare prima la cucina in modo da fare una integrazione perfetta e mi ha fatto un buon prezzo
n.b. le valcucine hanno una specie ddi carta d'identità appiccicata all'anta da cui si deduce modello ecc...

per il trasloco, con l'aiuto dei miei familiari e di alcuni amici l'abbiamo smontata caricata insieme alle parti nuove e traslocata e poi rimontata. è stato molto più semplice del previsto e la cucina non si è minimamente rovinata
con grande sorpresa abbiamo trovato il montaggio molto semplice, persino intuitivo (mio padre è cmq un artigiano)
soprattutto la cucina, ora che è montata ed integrata delle parti nuove e dei nuovi eldom sembra nuova di zecca

spero che la mia testimonianza sia di aiuto a chi cerca una cucina che duri nel tempo :D
I 35euro/ora mi sembrano più che normali, tenuto conto che ci vogliono almeno due montatori, e ritengo che te li avrebbe chiesti anche chi l'aveva venduta in origine. Per il resto diciamo che Valcucine difficilmente ti lascia a piedi...

Re: trasloco valcucine

Inviato: 01/02/14 13:03
da rosdev
Almeno una foto però potevi metterla :wink:

Re: trasloco valcucine

Inviato: 01/02/14 16:53
da capperugiola
rosdev ha scritto:Almeno una foto però potevi metterla :wink:
quoto ros :wink:

Re: trasloco valcucine

Inviato: 01/02/14 18:15
da isabella164
appena qui in liguria smette di piovere metto una foto!
oggi non posso fotografare, sembra l'armageddon :D

Re: trasloco valcucine

Inviato: 01/02/14 23:17
da erminio
isabella164 ha scritto:....... (il piano in acciaio non si è minimamente rigato)

:D :D :D :D :D :D
ma la usi minimamente anche ?

Re: trasloco valcucine

Inviato: 02/02/14 13:09
da isabella164
certo che la uso

ti dico solo che mio marito ha ipotizzato fosse meglio mettere il pavimento in linoleum per lavarlo con la gomma la sera! :roll:

Re: trasloco valcucine

Inviato: 02/02/14 23:00
da erminio
isabella164 ha scritto:certo che la uso

ti dico solo che mio marito ha ipotizzato fosse meglio mettere il pavimento in linoleum per lavarlo con la gomma la sera! :roll:
?????? che vuoi dire ?

Cmq se lo usi un piano in acciaio è impossibile che non abbia righe.

Re: trasloco valcucine

Inviato: 03/02/14 16:07
da sofasere
come vi siete trovate ocn le cucine valcucina? mi sembra avessero anche uan linea più "economica" la demode mi pare, ma guardando il catalogo non é che mi avessero entusiasmato più di tanto, intendo a livello di design...