Pavimento ADP sughero vinile
Inviato: 31/01/14 14:25
Buongiorno,
per ricoprire un pavimento in mattonelle attuale, 120mq nella casa che ho comprato e sto ristrutturando, mi rimangono due scelte: gres Marazzi finto legno TreverkWay o listoni Adp Sughero (http://www.adpsughero.it) in sughero e vinil-vetroceramica.
Qualcuno conosce questi pavimenti? li avete mai posati?
Ho visto che una cosa simile la fa Prati Group con un prodotto che si chiama Lithos Cork. Io non conosco molto, diciamo che i vantaggi "sulla carta" per noi sarebbero insonorizzazione dai vicini sottostanti un po' "delicati d'orecchio" e il fatto che non è una soluzione permanente poichè non avendo rifatto gli impianti della casa, abbiamo un po' paura che tra qualche tempo (è una casa di fine '800 ristrutturata 10 anni fa) ci possa essere la necessità di qualche intervento. Oltre alla posa rapida in 1/2gg. Questo pavimento è poi molto più leggero che le mattonelle, che non guasta visto che si tratta di una posa su un pavimento già esistente che non sappiamo bene se sotto sia fatto bene.
Grazie per le risposte e per i consigli,
Angelo
per ricoprire un pavimento in mattonelle attuale, 120mq nella casa che ho comprato e sto ristrutturando, mi rimangono due scelte: gres Marazzi finto legno TreverkWay o listoni Adp Sughero (http://www.adpsughero.it) in sughero e vinil-vetroceramica.
Qualcuno conosce questi pavimenti? li avete mai posati?
Ho visto che una cosa simile la fa Prati Group con un prodotto che si chiama Lithos Cork. Io non conosco molto, diciamo che i vantaggi "sulla carta" per noi sarebbero insonorizzazione dai vicini sottostanti un po' "delicati d'orecchio" e il fatto che non è una soluzione permanente poichè non avendo rifatto gli impianti della casa, abbiamo un po' paura che tra qualche tempo (è una casa di fine '800 ristrutturata 10 anni fa) ci possa essere la necessità di qualche intervento. Oltre alla posa rapida in 1/2gg. Questo pavimento è poi molto più leggero che le mattonelle, che non guasta visto che si tratta di una posa su un pavimento già esistente che non sappiamo bene se sotto sia fatto bene.
Grazie per le risposte e per i consigli,
Angelo