Pagina 1 di 1

Decorazioni in cartongesso

Inviato: 07/02/14 23:07
da aznelav
Salve a tutti, vorrei fare qualche lavoro di abbellimento in un appartamento che sto acquistando, ma ho dei dubbi che mi attanagliano:

Per prima cosa sulla fattibilità dei lavori: attualmente l'altezza è di 2,70 metri. Io vorrei fare delle opere in cartongesso ribassando una parte molto limitata del soffitto e, comunque di pochi centimetri. Per rendere l'idea :
Immagine
Secondo: devo presentare un progetto e devo fare eseguire i lavori da una ditta autorizzata oppure posso farlo in proprio? (il comune, che, però, forse ha capito che voglio ribassare tutto il soffitto, mi ha detto che devo presentare una comunicazione attività edilizia libera-manutenzione straordinaria).

Terzo: posso usufruire delle famose agevolazioni fiscali?

Vi ringrazio per la cortese assistenza.
Saluti.
S. Valenza

Re: Decorazioni in cartongesso

Inviato: 09/02/14 20:04
da Olabarch
se fai un controsoffitto non devi comunicare alcunchè!
E non potrai usufruire delle detrazioni a meno che tu non incida profondamente anche sull'impianto elettrico. Tanto per chiarire, non è sufficiente che tu sostituisca una presa con un interruttore.....

Re: Decorazioni in cartongesso

Inviato: 09/02/14 22:27
da aznelav
Grazie mille per la risposta.
Infatti lo pensavo anche io, ma in comune dicono che, modificando la cubatura della stanza, è obbligatorio comunicare e avere sia progetto che realizzazione eseguiti da professionisti!

Bohh! :( :( :( :roll: :roll:

Re: Decorazioni in cartongesso

Inviato: 09/02/14 23:31
da Olabarch
Ma questi del tuo comune non hanno abbastanza da fare ?
Sono pazzi ! Se voglio abbassare di 3 cm il soffitto, devo chiedere autorizzazione ?
Non ci posso credere !!!!!
Ma qualcuno dei professionisti che frequentano questo forum ha testimonianze in tal senso ????
Apriro` un topic apposta !!!!!

Re: Decorazioni in cartongesso

Inviato: 10/02/14 19:28
da due-g-snc
Io sapevo che sotto i 2,70 di altezza non si ha più la cubatura d'aria neccessaria all'agibilità.
Questo pero se realizzi una struttura come quella in foto non dovrebbe dare nessun problema.
se lo fai da te non so...primo se puoi usufruire delle detrazioni fiscali e secondo se puoi usufruirne se ti conviene.

Re: Decorazioni in cartongesso

Inviato: 11/02/14 11:47
da Olabarch
due g snc: dipende!
per esempio qui l'altezza minima è 260, ma nei comuni sopra i 900 metri, si può arrivare a 240.
per i negozi sono 300.

Re: Decorazioni in cartongesso

Inviato: 12/02/14 12:30
da cescali69
aznelav ha scritto:Grazie mille per la risposta.
Infatti lo pensavo anche io, ma in comune dicono che, modificando la cubatura della stanza, è obbligatorio comunicare e avere sia progetto che realizzazione eseguiti da professionisti!

Bohh! :( :( :( :roll: :roll:
Ascolta stiamo parlando di una veletta in cartongesso, estetica per ravvivare un soffitto. Non devi fare nulla!! Armati di cartongesso guide metalliche stucco e tanta fantasia. Una bella serie di faretti led ed il gioco e fatto.
Lascia stare i discorsi su cubature ed affini. La variazione è minima e non è degna di nota.