Son nuovo e ho bisogno già di voi! :)
Inviato: 12/02/14 1:16
PREMESSA
Prima cosa ciao a tutti! Ho letto alcune discussioni e compliemtni per la professionalità e l'accuratezza delle risposte che date!
Proprio per questo ho deciso di far uso della vostra cultura per venire incontro alle mie necessità:
MATERIALE
Ho acquistato 2x 5mt di led luce fredda smd5050
(60led/m IP65 waterproof 14.4w/m 72w roll rgb 12v 5m roll)
NECESSITA
Ora, devo eseguire 2/3 lavorazioni.
1- potenziare una plafoniera di un acquario al momento ho due T5 da 2x24w, ho necessità di arrivare a 100w circa (calcolati in luce fluorescente, quindi presumo di dover aggiungere 25w/led circa 2mt)
2- ho solo il coperchio senza impianto luci di un'altro acquario, mi è sufficiente illuminarlo senza pretese, un 30/50w (sempre di tubi fluorescenti) mi è sufficiente (quindi 2/3mt led)
3- ho finito lo scorso weekend di montare la zona studio che però è molto 'scura'; volevo attaccare le strisce led sotto alla mensola e all'armadietto appesi subito sopra la scrivania
___
DOMANDE
Come led qualcuno li conosce? Come sono?
La 'perforazione' dell'acqua è buona?
Posso attaccarli diretti alla coperchio di plastica o alle mensole di legno o occorre un dissipatore di alluminio (e nel caso con quali caratteristiche)?
---
Edit:
Le domande sono state fatte perchè ognuno che ho sentito mi ha dato pareri discordanti senza infine darmi delle risposte definitive! Inoltre chi mi ha detto che occorre il profilo in alluminio mi ha anche parlato di una colla speciale per l'incollaggio della striscia alla barra
Prima cosa ciao a tutti! Ho letto alcune discussioni e compliemtni per la professionalità e l'accuratezza delle risposte che date!
Proprio per questo ho deciso di far uso della vostra cultura per venire incontro alle mie necessità:
MATERIALE
Ho acquistato 2x 5mt di led luce fredda smd5050
(60led/m IP65 waterproof 14.4w/m 72w roll rgb 12v 5m roll)
NECESSITA
Ora, devo eseguire 2/3 lavorazioni.
1- potenziare una plafoniera di un acquario al momento ho due T5 da 2x24w, ho necessità di arrivare a 100w circa (calcolati in luce fluorescente, quindi presumo di dover aggiungere 25w/led circa 2mt)
2- ho solo il coperchio senza impianto luci di un'altro acquario, mi è sufficiente illuminarlo senza pretese, un 30/50w (sempre di tubi fluorescenti) mi è sufficiente (quindi 2/3mt led)
3- ho finito lo scorso weekend di montare la zona studio che però è molto 'scura'; volevo attaccare le strisce led sotto alla mensola e all'armadietto appesi subito sopra la scrivania
___
DOMANDE
Come led qualcuno li conosce? Come sono?
La 'perforazione' dell'acqua è buona?
Posso attaccarli diretti alla coperchio di plastica o alle mensole di legno o occorre un dissipatore di alluminio (e nel caso con quali caratteristiche)?
---
Edit:
Le domande sono state fatte perchè ognuno che ho sentito mi ha dato pareri discordanti senza infine darmi delle risposte definitive! Inoltre chi mi ha detto che occorre il profilo in alluminio mi ha anche parlato di una colla speciale per l'incollaggio della striscia alla barra