Pagina 1 di 1

Consiglio/Riparazione meccanismo Angolo Veneta Cucine

Inviato: 13/02/14 13:20
da m_a_r_c_o
Salve a tutti,

è il mio primo post su questo forum che leggo con piacere ormai da molto tempo ma oggi sono qui per chiedervi un consiglio per un problema che stò avendo.

Innanzitutto nel mese di Maggio 2013 ho acquistato una veneta cucine da un mobiliere insieme all'arredamento della camera matrimoniale e fin da subito sono iniziati i problemi con il mobiliere che vi descrivo in breve .....

1) cambio del piano cottura senza dire nulla con la giustificazione che la veneta aveva messo fuori produzione quel piano cottura e l'ha sostituito con un'altro
2) fili elettrici della cappa integrata fatti passare all'interno del foro da cui passa il tubo con conseguente smontaggio di mezza cucina per ripristinare il tutto
3) Aste in metallo tra cucina e forno montate 3 cm fuori asse con rischi di taglio toccando il mobile
4) vetri colorati dell'armadio rovinati e ad oggi ancora aspetto due vetri mentre 4 sono stati sostituiti
5) Varie ed eventuali ...

1 Mesetto fa il meccanismo dell'angoliera ad estrazione della cucina smette di rallentare e fa il classico rumore di plastica incastrata quando si apre o chiude l'angoliera. Dato che di quel mobiliere non ne voglio più sentire parlare ho provato con un'altro che ovviamente mi ha rifiutato supporto (considerando che devo comprare una parete attrezzata e gli ho proposto di comprare il meccanismo mi sembra alquanto cretino....cmq...).
Ho provato a chiamare la veneta chiedendo se vi era un modo per risolvere il problema e la risposta è stata devi andare da chi ha venduto la cucina .... Onestamente questa cosa mi sembra alquanto ridicola dato che la marca dovrebbe garantire il supporto a prescindere...senza contare che è formalmente responsabile del comportamento del suo venditore.

Ora dopo la premessa di cui mi scuso per la lunghezza vi chiedo vi è modo di riparare il meccanismo smontandolo ?? Vi è modo di acquistare e sostituire solo il meccanismo che rallenta o devo sostituire tutto il meccanismo dell'angoliera ???

Grazie per le vostre risposte..

Re: Consiglio/Riparazione meccanismo Angolo Veneta Cucine

Inviato: 13/02/14 14:00
da T.A.L.
Ciao,

riesci a mettere una foto del meccanismo.

Daniele

Re: Consiglio/Riparazione meccanismo Angolo Veneta Cucine

Inviato: 13/02/14 15:16
da m_a_r_c_o
Ciao

al momento sono al lavoro e purtroppo a casa sono senza internet. Ad ogni modo l'angoliera è simile alla seguente:
Immagine
Vedrò stasera se riesco a fare una foto interna del meccanismo e mandarla con lo smartphone

Re: Consiglio/Riparazione meccanismo Angolo Veneta Cucine

Inviato: 13/02/14 15:42
da nicolettaalematte
Bisogna vedere che pezzo si è rotto. Se si fosse rotto qualcosa.Probabilmente il fatto che smetta di rallentare è dovuto al peso.

Io sarò sempre il solito mugugnone ma io questi meccanismi preferisco non venderli perchè:

- la reperibilità dei ricambi a distanza di anni non è garantita;
- le aziende produttrici cambiano i fornitori di questi componenti e quindi torniamo nuovamente alla reperibilità;
- costano uno sproposito;

Bah contenti voi.

Re: Consiglio/Riparazione meccanismo Angolo Veneta Cucine

Inviato: 13/02/14 16:00
da m_a_r_c_o
hai pienamente ragione...Purtroppo certe volte le moglie si incaponiscono e non c'è verso..ad ogni modo per quello che ne posso capire io cerco di spiegarti come si comporta...

aprendo lo sportello e tirando si sente un "TIC" nel momento in cui si apre lo sportello...poi funziona tutto correttamente fino a chiudere quando a pochi millimetri dalla chiusura completa si risente il "TIC".

Ovviamente il problema è nel fatto che a circa 3 cm dalla chiusura completa lo sportello rallentava fino a chiudersi mentre ora non ha nessuna frenata o rallentamento. Io credo che il problema sia in qualche molla interna che si sia sganciata. Il meccanismo infatti ha una barra alla base dove al suo interno credo sia posizionata la molla..In linea teorica potrei eliminare la parte del meccanismo in questione e mettere un rallentatore esterno...Solo che volevo capire se era possibile eliminarlo

Re: Consiglio/Riparazione meccanismo Angolo Veneta Cucine

Inviato: 13/02/14 16:14
da nicolettaalematte
m_a_r_c_o ha scritto:hai pienamente ragione...Purtroppo certe volte le moglie si incaponiscono e non c'è verso..ad ogni modo per quello che ne posso capire io cerco di spiegarti come si comporta...

aprendo lo sportello e tirando si sente un "TIC" nel momento in cui si apre lo sportello...poi funziona tutto correttamente fino a chiudere quando a pochi millimetri dalla chiusura completa si risente il "TIC".

Ovviamente il problema è nel fatto che a circa 3 cm dalla chiusura completa lo sportello rallentava fino a chiudersi mentre ora non ha nessuna frenata o rallentamento. Io credo che il problema sia in qualche molla interna che si sia sganciata. Il meccanismo infatti ha una barra alla base dove al suo interno credo sia posizionata la molla..In linea teorica potrei eliminare la parte del meccanismo in questione e mettere un rallentatore esterno...Solo che volevo capire se era possibile eliminarlo


No secondo me, molto più semplicemente, il peso delle cose all' interno del cesto, abbassa o elimina l' effetto frenante.
E' un classico in questi meccanismi.
Ah cosa non si fa pur di far vedere che si hanno queste meccanismi..................................Riepto il probelma non sono i meccanismi è l' assistenza che nel tempo che diventa problematica perchè il settore non strutturato per fornire assistenza su queste cose.

Re: Consiglio/Riparazione meccanismo Angolo Veneta Cucine

Inviato: 13/02/14 16:39
da m_a_r_c_o
ho chiesto a mia moglie di controllare...ha svuotato i cestelli e aperto e chiuso il "TIC" non lo fa ma comunque non rallenta... E' come se non ci fosse il rallentatore..

Re: Consiglio/Riparazione meccanismo Angolo Veneta Cucine

Inviato: 13/02/14 16:48
da nicolettaalematte
m_a_r_c_o ha scritto:ho chiesto a mia moglie di controllare...ha svuotato i cestelli e aperto e chiuso il "TIC" non lo fa ma comunque non rallenta... E' come se non ci fosse il rallentatore..


Non so cosa usa veneta, kassebohmer o marche varie..............metti delle foto e vediamo di capirci qualcosa.

Re: Consiglio/Riparazione meccanismo Angolo Veneta Cucine

Inviato: 13/02/14 17:46
da gagendra4
devi cambiare il pistone a gas secondo me si è scaricato,caontolla se c e un pistone tipo baule auto, dovrebbe essere quello che è scarico,ciao

Re: Consiglio/Riparazione meccanismo Angolo Veneta Cucine

Inviato: 13/02/14 17:51
da nicolettaalematte
gagendra4 ha scritto:devi cambiare il pistone a gas secondo me si è scaricato,caontolla se c e un pistone tipo baule auto, dovrebbe essere quello che è scarico,ciao

già scarico dopo 7/8 mesi? Auguri.

Re: Consiglio/Riparazione meccanismo Angolo Veneta Cucine

Inviato: 13/02/14 19:30
da m_a_r_c_o
Incredibilmente credo di aver risolto il problema.
Lo scrivo magari per chi ne avesse la necessita...

Dalla parte posteriore della slitta il pistone (in plastica) è posizionato a sua volta su una slitta ed era fuori dal fermo di conseguenza il carrello arretrando non toccava il pistone ma ci passava sotto.

Il click invece era causato dal troppo peso.

Ad ogni modo sono della silice come ferramenta.

Re: Consiglio/Riparazione meccanismo Angolo Veneta Cucine

Inviato: 13/02/14 19:33
da nicolettaalematte
m_a_r_c_o ha scritto:Incredibilmente credo di aver risolto il problema.
Lo scrivo magari per chi ne avesse la necessita...

Dalla parte posteriore della slitta il pistone (in plastica) è posizionato a sua volta su una slitta ed era fuori dal fermo di conseguenza il carrello arretrando non toccava il pistone ma ci passava sotto.

Il click invece era causato dal troppo peso.

Ad ogni modo sono della silice come ferramenta.

salice. Buon per te e ocio con sti meccanismi.

Re: Consiglio/Riparazione meccanismo Angolo Veneta Cucine

Inviato: 13/02/14 20:56
da m_a_r_c_o
Ad ogni modo ringrazio tutti per l'interesse...

Per oggi caso chiuso :D