Un parere su colori (ambientare dormeuse in salone)
Inviato: 15/02/14 16:49
Dunque.
Immaginatevi il salone di una villetta recente, abitata da una famiglia.
E' bello grande, e contiene la cucina a vista, la zona pranzo, la zona divano-tv, l'ingresso, un'area che fa da studio e il disimpegno verso le camere. 40 mq circa.
La cucina è laccata lucida in grigio ral 7025 (un grigio scuro), con molto acciaio. C'è un frigorifero verde acqua.
Il divano è grigio come la cucina, gli altri (pochi) mobili sono tutti tra il grigio e il legno scuro.
Il pavimento è in parquet doussiè africa.
Porte/finestre sono in color bianco grigiastro.
Non ci sono tappeti, ma ne voglio comprare uno.
Le tende sono bianche, semplici.
L'ambiente è ampio e molto luminoso, ci sono due finestroni e una porta finestra, aperti verso sud est quindi inondati di sole la mattina.
Sto per tinteggiare le pareti, abbiamo già comprato i nuovi colori:
un beige chiaro (volvox FAT RASCAL: http://www.heritage-store.co.uk/earthbo ... 14907.html)
e un altro più scuro (volvox muskat, un marroncino grigiastro)
Quindi le pareti (essendo il salone di forma a L, sono 6) saranno in un mix di beige/marroncino.
Fatta questa sfiancante premessa, il mio tema:
Sto facendo restaurare una vecchia dormeuse della nonna, e devo comprare il tessuto per rivestirla. E' un pezzo affettivo, nessun valore materiale (anzi è piuttosto scassatella).
Ero orientata su un linone tipo materasso in colori neutri, ma mi sa che è troppo smorto alla fine: se la facessi di un punto di colore acuto? Tipo verde acido, o rosso ciliegia?
Dite che può starci bene o meglio stare sul neutro?
Non è che il verde acido poi "litiga" con il frigorifero (è il classico verdolino smeg)?
Vorrei smarcare questa scelta perchè devo poi prendere il tappeto, che avrei identificato nell'IKEA ADUM BEIGE (http://www.ikea.com/it/it/catalog/produ ... #/00185640), e non vorrei fare arlecchinate...
Mi date una mano?
Magri salta fuori un punto di vista diverso...
Immaginatevi il salone di una villetta recente, abitata da una famiglia.
E' bello grande, e contiene la cucina a vista, la zona pranzo, la zona divano-tv, l'ingresso, un'area che fa da studio e il disimpegno verso le camere. 40 mq circa.
La cucina è laccata lucida in grigio ral 7025 (un grigio scuro), con molto acciaio. C'è un frigorifero verde acqua.
Il divano è grigio come la cucina, gli altri (pochi) mobili sono tutti tra il grigio e il legno scuro.
Il pavimento è in parquet doussiè africa.
Porte/finestre sono in color bianco grigiastro.
Non ci sono tappeti, ma ne voglio comprare uno.
Le tende sono bianche, semplici.
L'ambiente è ampio e molto luminoso, ci sono due finestroni e una porta finestra, aperti verso sud est quindi inondati di sole la mattina.
Sto per tinteggiare le pareti, abbiamo già comprato i nuovi colori:
un beige chiaro (volvox FAT RASCAL: http://www.heritage-store.co.uk/earthbo ... 14907.html)
e un altro più scuro (volvox muskat, un marroncino grigiastro)
Quindi le pareti (essendo il salone di forma a L, sono 6) saranno in un mix di beige/marroncino.
Fatta questa sfiancante premessa, il mio tema:
Sto facendo restaurare una vecchia dormeuse della nonna, e devo comprare il tessuto per rivestirla. E' un pezzo affettivo, nessun valore materiale (anzi è piuttosto scassatella).
Ero orientata su un linone tipo materasso in colori neutri, ma mi sa che è troppo smorto alla fine: se la facessi di un punto di colore acuto? Tipo verde acido, o rosso ciliegia?
Dite che può starci bene o meglio stare sul neutro?
Non è che il verde acido poi "litiga" con il frigorifero (è il classico verdolino smeg)?
Vorrei smarcare questa scelta perchè devo poi prendere il tappeto, che avrei identificato nell'IKEA ADUM BEIGE (http://www.ikea.com/it/it/catalog/produ ... #/00185640), e non vorrei fare arlecchinate...
Mi date una mano?
Magri salta fuori un punto di vista diverso...



