Pagina 1 di 1

Problema caldo con Pirelli P6000

Inviato: 15/02/14 17:58
da overlord
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un P6000, rivestimento BIO.
Dalla prima notte, ho cominciato ad avre intensi problemi di sudorazione alla schiena (che è a contatto con il materasso), risvegliandomi la mattina tutto "bagnato"...
Prima di allora non avevo mai avuto di questi problemi, anzi, la notte sono abbastanza freddoloso e mi piace dormir caldo...
Provengo da un vecchio materasso a molle e non mi era mai capitato.
Per inciso, dormo a una temperatura di 19 gradi, con piumino 100% oca siberiana, quindi estremamente traspirante... in ogni caso queste condizioni fino ad oggi non mi avevano comportato nessun tipo di problema...
Come posso risolvere??
Non posso pensare di aver peggiorato la mia qulaità del sonno...
Ho letto in giro di corpimaterasso in outlast... consigli di qualsiasi genere??
Grazie

Re: Problema caldo con Pirelli P6000

Inviato: 15/02/14 18:12
da professione riposo
Cambiando materasso si cambiano anche alcuni abitudini, e ci vuole un po' di tempo perchè il corpo si abitui, da quanto tempo dormi sul nuovo materasso ?

Re: Problema caldo con Pirelli P6000

Inviato: 15/02/14 19:15
da La_Riposeria
overlord ha scritto:Ciao a tutti, ho da poco acquistato un P6000, rivestimento BIO.
Dalla prima notte, ho cominciato ad avre intensi problemi di sudorazione alla schiena (che è a contatto con il materasso), risvegliandomi la mattina tutto "bagnato"...
Prima di allora non avevo mai avuto di questi problemi, anzi, la notte sono abbastanza freddoloso e mi piace dormir caldo...
Provengo da un vecchio materasso a molle e non mi era mai capitato.
Per inciso, dormo a una temperatura di 19 gradi, con piumino 100% oca siberiana, quindi estremamente traspirante... in ogni caso queste condizioni fino ad oggi non mi avevano comportato nessun tipo di problema...
Come posso risolvere??
Non posso pensare di aver peggiorato la mia qulaità del sonno...
Ho letto in giro di corpimaterasso in outlast... consigli di qualsiasi genere??
Grazie
Il coprimaterasso in Outlast potrebbe aiutarti, come potrebbe farlo un semplice coprimaterasso in cotone 100% per isolare ulteriormente il materasso dal tuo corpo.
Considera comunque che c'è stato un generale aumento delle temperature...

Re: Problema caldo con Pirelli P6000

Inviato: 15/02/14 22:01
da overlord
da circa una settimana...
per quanto riguarda l'innalzamento delle temperature, penso sia relativo, dal momento che in camera ho una temperatura abbastanza costante, non ci sono sostanziali escursioni termiche, essendo abbastanza isolata termicamente...
il fatto è che è un problema specifico del materasso, o meglio del contatto del mio corpo con quel materasso... infatti qunado a volte, può capitare, sono coperto troppo, o il piumino è troppo pesante per la temperatura presente, la sudorazione è diffusa su tutta la parte del corpo... in questo caso è invece localizzata nella sola zona a contatto con il materasso (la schiena), e sembra più una mancanza di traspirazione localizzata piuttosto che una sensazione di caldo diffusa...
eventualmente qual è il miglior prodotto in outlast (marca? permaflex, o altre?) per questo problema?

Re: Problema caldo con Pirelli P6000

Inviato: 16/02/14 1:01
da La_Riposeria
Il discorso è questo: rispetto ad un materasso tradizionale, è normale che un memory foam possa mantenere maggiormente il calore; questo succede perché senza la temperatura corporea (calore) il materiale non funzionerebbe in modo corretto, agendo il viscoelastico proprio col calore. Questo comunque ti comporta che il materasso trattiene sempre un po' più il calore proveniente dal tuo corpo e non lo disperde rapidamente.

E' stata ottima la scelta del rivestimento BIO che aiuta certamente.
Considera comunque che ci dormi da poco ed il tuo corpo ha bisogno di abituarsi a questa novità; vedra che con l'utilizzo andrà via via a scemare l'eccessiva sensazione.

Inoltre escluderei come dicevi che solo una parte della lastra in memory ti sembra "poco traspirante", poiché quando lo strato viene tagliato dal macchinario è sempre lo stesso della restante superfice del materasso. Almeno che io sappia, Pirelli non assembla in vari pezzi le proprie lastre.

Il coprimaterasso in outlast, diciamo che sostanzialmente lo trovi ottimo in tutte le aziende...quello di Permaflex è ottimo ;)

Re: Problema caldo con Pirelli P6000

Inviato: 17/02/14 11:36
da Alleanza Mobilieri
Le attuali stoffe di rivestimento dei materassi sono giunte in tempi relativamente recenti sui mercati. Sono più gradevoli al tatto e contrastano l'insediamento di acari. Le precedenti stoffe erano maggiormente traspiranti, ma meno belle e soprattutto non incidevano sull'insediamento degli acari. Chiaramente anche l'interno del materasso può incidere su questo tuo problema. Come ti diceva un collega, devi solo porre una barriera che consenta la respirazione della pelle. Un buon coprimaterasso ad alta traspirazione e nient'altro.

Re: Problema caldo con Pirelli P6000

Inviato: 17/02/14 12:16
da Materassi FERRARA
Ciao.
Non tratto pirelli ma il rivestimento che hai sul materasso, il bio, è uno strech cotone+poliestere che ha imbottiture in lana lato invernale e cotone sull'estivo.

Se stai usando l'interno dal lato memory ti conosiglio di provare per prima cosa a girare la fodera sul materasso poichè la sensazione di aderenza data dall'ergonomia del materasso potrebbe generare una maggior sensazione di calore che se aggiunto allo strato in lana potrebbe, per qualcuno risultare eccessiva.
L'abbinamento lato estivo della fodera, imbottitura cotone, con lato memory dovrebbe risultarti più fresca.
Le attuali stoffe di rivestimento dei materassi sono giunte in tempi relativamente recenti sui mercati. Sono più gradevoli al tatto e contrastano l'insediamento di acari. Le precedenti stoffe erano maggiormente traspiranti, ma meno belle e soprattutto non incidevano sull'insediamento degli acari.
Ciao, benvenuto nel forum!!
Ti segnalo che qui parliamo di un tessuto stretch che esiste da sempre e visto anche il tipo d'imbottitura gli acari ci sguazzano.... :mrgreen:

Re: Problema caldo con Pirelli P6000

Inviato: 17/02/14 23:10
da Terji
Condivido quanto scritto da Ferrara... Io il p6000 l'ho sempre venduto con lo smartcell come tessuto e nessuno ha mai avuto problemi di calore.

Ps adesso stai utilizzando il coprimaterasso?

Re: Problema caldo con Pirelli P6000

Inviato: 18/02/14 1:14
da Alleanza Mobilieri
Grazie del benvenuto, Materassi FERRARA. Alleanza Mobilieri viene gestito da tecnici che trattano i diversi argomenti. Quindi potrai incontrare diverse competenze che si avvicendano a seconda degli argomenti.

Pensiamo che la stoffa del tuo precedente materasso non fosse così soffice al tatto come quella dell'attuale materasso.
Probabilmente si trattava di un cotone da 26/28 battute, che consentiva una maggiore traspirazione, ma era effettivamente meno soffice. Ancora oggi questa produzione è presente in alcuni telai del bergamasco, mentre è completamente sparita nella zona di Prato.
La mancanza di circolazione d'aria potrebbe essere anche imputabile alla schiuma interna. Se si tratta di un espanso TDI l'espansione avviene a 80/120 gradi per un periodo di 20/30 minuti, questa forma diffusissima di schiuma non consente molta circolazione d'aria. Ma non riteniamo si tratti di questo problema perché l'imbottitura, se presente, lo elimina.
Per provare se siamo nel giusto, metti due lenzuola di cotone sul materasso prima delle normali lenzuola, anch'esse di cotone. Tre strati di cotone dovrebbero dare la giusta areazione alla pelle.

Re: Problema caldo con Pirelli P6000

Inviato: 18/02/14 11:02
da Materassi FERRARA
Penso sia comunque più semplice girare la fodera sul lato estivo.... :wink:
Se si tratta di un espanso TDI l'espansione avviene a 80/120 gradi per un periodo di 20/30 minuti, questa forma diffusissima di schiuma non consente molta circolazione d'aria.
Io non sono rivenditore Pirelli-Pfoam ma francamente non credo proprio che si tratti di prodotti realizzati utilizzando toluene diisocianato (TDI) poichè questo, a causa della difficoltà intrinseca nel distribuire la densità all'interno del materiale, rende impossibile la realizzazione delle densità di prodotto come quelle utilizzate in questo materasso.

Re: Problema caldo con Pirelli P6000

Inviato: 18/02/14 12:31
da professione riposo
Confermo quanto detto da Materassi Ferrara, meglio informarsi bene prima di fare certe affermazioni :wink: