Pagina 1 di 3

1 dura scelta!

Inviato: 16/02/14 16:06
da deboluccio
Ciao a tutti,mi chiamo Donato,sono un nuovo iscritto e sono qui per avere consigli e delucidazioni . Andiamo al sodo!!!
Ho 1 appartamento in zona parma e vorrei sostituire gli infissi. Sono orientato verso il pvc,molto pratico e con costi contenuti!Ho fatto vari preventivi , vi posto il primo,quello di finstral:
1 finestra L 90 X H 155 = 996 euro + iva
1 finestra L 132 X H 155 = 1095 euro + iva
1 finestra balcone L 172 X H 245 = 2110 euro + iva
2 finestre balcone L 132 X H 245 = 1660 euro cadauna + iva
Fornitura di n°5 serramenti (come sopra descritti) in PVC Finstral mod. “Top 72” con profili slanciati e
finiture arrotondata, scanalata e modanate con struttura a 7 camere del profilo dell’anta di spess. 79mm (ottimo
isolamento termico Uf 1,20 W/m²K – Permeabilità all’aria Classe 4 DIN EN 12207 – Tenuta pioggia
battente Classe 9A DIN EN 12208) con grossi rinforzi in acciaio all’interno del profilo che garantiscono
stabilità di forma e funzionalità nel tempo, ferramenta di apertura ad anta-ribalta con qualità certificata con 2
punti di sicurezza lato maniglia, dispositivo anti “errata manovra” ed un “alza-anta”, profili in PVC color
“bianco satinato – fin. satinata” o “bianco antico/bianco perla/bianco papiro – fin. goffrata” con
superficie colorata completamente in massa, completi di:
- Profilo battente Classic-line – 79mm;
- Telaio per ristrutturazione – 72mm;
- Fermavetro Classic-line distanziale termo-isolante colore nero;
- Vetri basso emissivi Plus Valor+antirumore doppio vetro, 28mm struttura del vetro 4-20-4 Ug=1,1 W/m²K
(EN 673), g=62%, Tv=80% (EN 410), Rw ca. elemento Top 72=34dB (-1,-6) – finestre;
- Vetri basso emissivi Plus Valor+VSG+antirumore doppio vetro, 30mm struttura del vetro 3/3(2B2)-18-
3/3(2B2) Ug=1,1 W/m²K (EN 673), g=58%, Tv=77% (EN 410), Rw ca. elemento Top 72=36dB (-1,-6) –
porte-finestre;
- Profilo aggiuntivo (zoccolo) nelle porte-finestre;
- Profili aggiuntivi per installazione ristrutturazione;
- Profili in copertura giunzione davanzale;
- Cassonetti di rivestimento con coperchio isolato in PVC tipo 300 della stessa finitura dei telai;
- Maniglia standard “Finstral exclusiv” finitura “F9 Titanio”;
- Rimozione dei telai esistenti e preparazione sede nuovo serramento (compreso smaltimento);
- Trasporto in cantiere e montaggio "PosaClima" dei serramenti con nastri autoespandenti a regola d'arte
secondo parametri "CasaClima – Professionista per la posa dei serramenti di qualità CasaClima" (esclusi
avvolgibili, accessori avvolgibili, cassonetti ed opere murarie);
- Maggiorazione n°5 serramenti (come sopra descritti) per fornitura e montaggio di kit “PosaClima Renova”
(composto da: Pannello Flexoterm 20mm, Termopav 20mm, guida cinghia isolato, Termofix porta spazz.,
spazzolino Air-Stop, barre di contenimento) per isolamento e riqualificazione del cassonetto esistente (con
esclusione di eventuali opere murarie necessarie per il corretto montaggio dei cassonetti):
il tutto pari a € 1.403,00/tot iva comp.
Se ho calcolato bene sono 14,123 mq escluso i cassonetti!Quindi verrebbero a costare 7521 euro + iva al 22% con l'aggiunta di 1403 euro iva compresa di cassonetti.
Totale 9175 + 1403 = 10.578 euro praticamente tutto compreso
Mi sembra un po' altino,ma forse per quello che offrono ci sta il prezzo! Voi cosa ne pensate?Grazie per le risposte.

Re: 1 dura scelta!

Inviato: 16/02/14 20:39
da deboluccio
Vi posto anche il preventivo Veka:
Infissi PVC bianco estemo e pellicolato Winchester interno profili VEKA classe S a 5 camere.
Stesse misure ovviamente :3906 euro+ iva 22% = 4765 euro
Posa in opera x le finestre :90 euro x 2 = 180 euro
Posa in opera porte-finestre :130 euro x 3 = 390 euro
Eventuali coprifili interni-esterni :75 euro x 10 = 750 euro
Cassonetti in legno verniciati euro 120 al metro lineare stimati in euro 1420
Posa cassonetti euro 55 x 5 = euro 275
Totale lavori : euro 7780
Molto meno dettagliato del precedente finstral.
Grazie per eventuali riscontri/pareri!

Re: 1 dura scelta!

Inviato: 16/02/14 20:44
da salvo72
'anitrumore' compare 4 o 5 volte, ma non se ne vede il senso, visto che sono vetri normali, con prestazioni acustiche normali
Il sistema 'renova' per i cassonetti è un palliativo che dipende da quanto spazio hai tra rullo e cassonetto (soprattutto nelle portefinestre di solito non ce n'è molto)

Re: 1 dura scelta!

Inviato: 16/02/14 21:12
da MarcoBernardini
Non hai valutato INTERNORM? 2 cose che fanno la differenza FIX-O-ROUND e I-TEC

1) “FIX-O-ROUND Technology” il nuovo brevetto di serie su tutta la produzione di finestre Internorm.
Per i clienti Internorm questa innovazione garantisce maggior isolamento termico ed acustico, miglioramento della sicurezza antieffrazione e maggior stabilità.
L’idea che sta dietro la FIX-O-ROUND Technology è rivoluzionaria ed allo stesso tempo sorprendentemente semplice: Internorm, per primo tra i produttori di serramenti, fissa il vetro con soluzione di continuità tutto attorno al telaio. A differenza dei produttori tradizionali che fissano il vetro solo per punti con tasselli in materiale plastico, Internorm incolla infatti direttamente il vetro al telaio. In questo modo si evita la presenza di punti non sigillati, migliorando la qualità della finestra su tutta la linea.
La perfetta adesione del vetro al telaio garantisce dunque una maggiore stabilità, il miglioramento del grado di sicurezza funzionale per tutta la vita del serramento e un più efficace isolamento acustico e termico. Questo particolare brevetto di fissaggio perimetrale continuo impedisce inoltre che il vetro possa essere tolto con facilità dal telaio, assicurando così maggior sicurezza antieffrazione.

Poi

2) I-tec: Tecnologie rivoluzionarie Internorm
IL SISTEMA RIVOLUZIONARIO DI CHIUSURA
Quest sistema di chiusura innovativo è la prima vera rivoluzione nel campo della ferramenta da quando, all'inizio degli anni 70, venne introdotto l'anta a ribalta. Internorm da anni ormai ha come standard cerniere che risultano invisibili dall'esterno a battente chiuso ed ora ha esteso lo stesso principio anche all'incavo della finestra, utilizzando elementi a vista solo laddove strettamente necessari.

Finestra rivoluzionaria
La chiusura I-tec è applicata attualmente al serramento in PVC e in PVC/allumnio home pure KF 500 ed è rivoluzionaria sotto molti aspetti: non necessita di elementi di chiusura visibili nel telaio, perché utilizza delle bocchette basculanti integrate invece dei nottolini sporgenti per chiudere in assoluta sicurezza il battente.

Pulizia comoda
Non essendo necessari scontri di chiusura, la pulizia del telaio è enormemente facilitata. Le parti sull'anta sporgono infatti appena; tra di esse, la superficie liscia del profilo dell'anta risulta così particolarmente facile da pulire.

Sicurezza che convince
Grazie alla speciale tecnica di chiusura, già la versione base appartiene alla classe di resistenza antieffrazione RC2N, secondo la normativa EN 1627-1630. Di serie, viene così garantita una protezione certificata dalle intrusioni.

Una stabilità perfetta e un design ricercato

Una struttura ingegnosa consente di rifurre del 30% gli spessori a vista. Per avere finestre di dimensioni generose e tripli vetri a risparmio energetico si ottengono battenti pesanti. La finestra viene sorretta da una cerniera per complessivi 4 snodi. Questa nuova struttura dei supporti consente di avere battenti fino a 130 kg di peso pur con un design compatto.

Vai a vedere le differenze!

Re: 1 dura scelta!

Inviato: 16/02/14 21:22
da Ungiornodifinestate
deboluccio ha scritto:Ciao a tutti,mi chiamo Donato,sono un nuovo iscritto e sono qui per avere consigli e delucidazioni . Andiamo al sodo!!!
Ho 1 appartamento in zona parma e vorrei sostituire gli infissi. Sono orientato verso il pvc,molto pratico e con costi contenuti!Ho fatto vari preventivi , vi posto il primo,quello di finstral:
Pratico rispetto a?

Costi contenuti, dai preventivi che ti hanno fatto si direbbe il contrario.

Re: 1 dura scelta!

Inviato: 16/02/14 22:04
da deboluccio
Bè volevo dire pratico in quanto non c'è bisogno di manutenzione rispetto al legno , e costi contenuti rispetto all'alluminio... Cmq si,il preventivo di finstral è alto secondo me,ma bisogna valutare anche quello che offrono. 1 struttura a 7 camere compensa la differenza di prezzo di una a 5 camere? Di soliti ai cassonetti che tipo di intervento viene effettuato?Qualcuno mi fa capire?

Re: 1 dura scelta!

Inviato: 16/02/14 22:11
da deboluccio
X Marcobernardini :
Ma che lavori per internorm? :D
Scherzo ovviamente ,ma leggo che sei molto preparato!
Mi hanno fatto notare che si compra bene il nuovo prodotto kf 410 di Internorm,ma chiedo :è un valido prodotto paragonabile al modello sopra descritto di finstral top 72?

Re: 1 dura scelta!

Inviato: 17/02/14 20:57
da deboluccio
Domani vado a chiedere un preventivo per gli infissi internorm!Qualcuno mi aiuta a fare il confronto tra finstral modello top 72 e internorm kf 410?Grazie..

Re: 1 dura scelta!

Inviato: 17/02/14 21:13
da salvo72
per quello che si evince dalla descrizione degli interventi, il secondo ti sostituisce l'attuale cassonetto con un nuovo cassonetto coibentato, laddove il primo si limita a inserire nel cassonetto esistente (che presumo sia ancora in buone condizioni, sennò non ha senso), un foglio di materiale isolante, dello spessore massimo consentito dall'ingombro della tapparella.

Re: 1 dura scelta!

Inviato: 17/02/14 21:19
da deboluccio
Non credo proprio che mi sostituisce il cassonetto anche perchè è di quelli vecchi(circa 40 anni) a muro e quindi ci sarebbe da fare una opera muraria.

Re: 1 dura scelta!

Inviato: 18/02/14 9:38
da eliosurf
MarcoBernardini ha scritto:Non hai valutato INTERNORM? 2 cose che fanno la differenza FIX-O-ROUND e I-TEC
bla bla bla bla

ora ci fai anche i copia incolla dei depliant internorm?

ma non riesci a discutere obiettivamente invece di spammare pubblicità gratuita?

noioso :cry:

Re: 1 dura scelta!

Inviato: 18/02/14 13:12
da salvo72
beh, chiarisciti col fornitore, perchè nella descrizione ti ha messo cassonetti nuovi e relativa posa. Vedi da te che costano piu' o meno come coibentare quelli vecchi, con la differenza che fai un lavoro migliore (hai tutti gli spessori che ti servono), e non devi riverniciare i vecchi (se serve farlo dopo 40 anni)

Re: 1 dura scelta!

Inviato: 18/02/14 14:53
da deboluccio
A tal proposito ho scritto 1 e-mail al venditore,aspetto risposta!Ho ricevuto anche un preventivo schuco e siamo sullo stesso prezzo di veka. Praticamente solo finstral è andato così alto,ma devo ancora capire se con quel modello top 72 siamo ad un buon rapporto qualità prezzo!

Re: 1 dura scelta!

Inviato: 18/02/14 15:06
da deboluccio
deboluccio ha scritto:Vi posto anche il preventivo Veka:
Infissi PVC bianco estemo e pellicolato Winchester interno profili VEKA classe S a 5 camere.
Stesse misure ovviamente :3906 euro+ iva 22% = 4765 euro
Posa in opera x le finestre :90 euro x 2 = 180 euro
Posa in opera porte-finestre :130 euro x 3 = 390 euro
Eventuali coprifili interni-esterni :75 euro x 10 = 750 euro
Cassonetti in legno verniciati euro 120 al metro lineare stimati in euro 1420
Posa cassonetti euro 55 x 5 = euro 275
Totale lavori : euro 7780
Molto meno dettagliato del precedente finstral.
Grazie per eventuali riscontri/pareri!

Allego anche scheda infissi del preventivo Veka in questione:

SERRAMENTO LINEA ISOLTEK
Finestra costruita con profili VEKA in elasse "A", estrusi con mescole in classe "§",
struttura da 70 mm. a doppia guarnizione di battuta in TPE/EPDM. 5 camere.
Rinforzi in acciaio appositamente studiati da Veka per garantire la migliore solidita' statica
e la massima funzionalita'a lungo termine.
Fermavetri di serie arrotondati, a richiesta disponibile anche squadrato e sagomato
(max spessore vetro 42 mm).
Vetro NZAA per le finestre e 3+3.111613+3.1 per le portefinestre. Tutti i vetricamera sono
composti da lastre a bassa emissività, canalina warm-edge e riempimento della camera
con gas argon.
Soglie ribassate da mm.20 in PVC/alluminio colore grigio per colori chiari e marroni per
colori scuri ed effetto legno, di serie per tutte le porte finestre.
Telai disponibili : cassa piana ,aletta restauro 35 mm.,aletta restauro 65 mm.
Ante disponibili : anta semicomplanare , anta a gradino.
Ferramenta AGB :tutta la ferramenta anta con nottolini antieffrazione, incontri telaio
inferiore e superiore antieffrazione in acciaio, microventilazione di serie, regolazione in
pressione delle cerniere inferiori, asta a leva con apertura a 180 gradi, placca antitrapano
in corrispondenza del quadro maniglia e anta a ribalta di serie.

Secondo voi è una buona soluzione?

Re: 1 dura scelta!

Inviato: 20/02/14 21:38
da deboluccio
Spero in una risposta certa! La finstral produce,assembla e vende la finestra completa di vetro oppure vende anche solo i profili che poi vengono assemblati da chi ti fa il lavoro? Nel senso che mi vogliono vendere una finestra finstral senza gas argon perchè il tipo dice che non serve a niente,lui monta un vetro a basso emissivo 3 + 16 + 3 su un profilo finstral che rientra giusto nelle normative per la detrazione del 65% ! Mi devo fidare? Io pensavo che le fiestre finstral uscivano complete di tutto dagli stabilimenti! Spero di essermi spiegato bene!