Riscaldamento a pavimento in vecchio stabile, che faccio?
Inviato: 19/02/14 17:36
Salve a tutti. Sono alla disperata ricerca di un consiglio.
Sto valutando un appartamento da ristrutturare di un immobile costruito negli anni 70 e dotato di riscaldamento a pavimento centralizzato. Un mio amico geometra mi ha caldamente sconsigliato di considerarlo in quanto, data l'età dello stabile, l'impianto potrebbe essere ormai datato e soprattutto in caso un tubo si rompa - a me o a un altro inquilino dello stesso stabile - per trovare e aggiustare i danni tutti i pavimenti degli appartamenti verranno alzati e controllati, con tutte le spese annesse. Sono totalmente ignorante in materia ma possibile che per trovare una falla si debbano rompere i pavimenti di ogni appartamento?
Avevo anche un altro dubbio, che sorge qualora il precedente non fosse un problema - l'idea sarebbe di poggiare semplicemente un parquet (o laminato, più sottile) sul pavimento originario.. Ciò è fattibile o si perderebbe eccessivo calore?
Grazie mille a tutti!
Sto valutando un appartamento da ristrutturare di un immobile costruito negli anni 70 e dotato di riscaldamento a pavimento centralizzato. Un mio amico geometra mi ha caldamente sconsigliato di considerarlo in quanto, data l'età dello stabile, l'impianto potrebbe essere ormai datato e soprattutto in caso un tubo si rompa - a me o a un altro inquilino dello stesso stabile - per trovare e aggiustare i danni tutti i pavimenti degli appartamenti verranno alzati e controllati, con tutte le spese annesse. Sono totalmente ignorante in materia ma possibile che per trovare una falla si debbano rompere i pavimenti di ogni appartamento?
Avevo anche un altro dubbio, che sorge qualora il precedente non fosse un problema - l'idea sarebbe di poggiare semplicemente un parquet (o laminato, più sottile) sul pavimento originario.. Ciò è fattibile o si perderebbe eccessivo calore?
Grazie mille a tutti!