Ciao, la soluzione più comunemente impiegata per lasciare inalterato il pavimento è l'installazione di canali calpastabili, per evitare fori possono essere fissati con nastro biadesivo di tipo forte, oppure silicone trasparente quando il tipo di pavimento ne permetterebbe la facile rimozione. Cito in esempio uno dei produttori più noti:
http://www.bocchiotti.it/it/linea.html?idLinea=10
Il tipico canale ha tre scomparti, per separare l'alimentazione elettrica da altri circuiti di segnale quali LAN e telefono. L'alimentazione elettrica deve avvenire con cavo tripolare e non con fili unipolari, dato che questi ultimi sono ammessi solo in sistemi totalmente chiusi, mentre il cavo multipolare può essere posato a vista ove occorra.
Il sistema può essere integrato con torrette da pavimento, oppure porta-apparecchi da tavolo. I mobili per postazioni da ufficio dispongono generalmente di scomparto chiuso per la risalita dei cavi, con predisposizioni varie per l'uscita dei cavi sul piano di lavoro o l'installazione di scatole sottobanco, quindi potresti limitarti ad installare una canalina per far giungere i vari cavi dalle scatole a parete in tale scomparto, e da qui uscire con i cavi di rete o telefonici che possono giungere direttamente alle periferiche (senza ulteriore presa e cavetto di raccordo) mentre l'alimentazione elettrica può accontentarsi di una buona multipresa con interruttore bipolare (fissata sotto il tavolo). Ottime multiprese sono prodotte da Vimar e BTicino.