Materasso matrimoniale 160X200 consigliato dal "Consorzio"
Inviato: 26/02/14 7:56
Salve,
sono nuovo del forum e ho deciso di iscrivermi dopo che, leggendo dei post, ho osservato che è frequentato da persone molto competenti.
Io e mia moglie ci apprestiamo a comprare un materasso 160X200 per un letto con cassone che abbiamo appena ordinato.
Il sottoscritto è alto 1,70 mt e pesa 70 Kg mentre mia moglie è alta 1,56 mt e pesa 50 Kg. Stiamo programmando di avere un figlio.
Ho letto sulla guida del "Consorzio Produttori Italiani Materassi di Qualità" visibile alla pagina web http://www.consorziomaterassi.it/libroilmaterasso/ che, per le donne in gravidanza (c'è uno specifico paragrafo sull'argomento), il materasso più consigliato da un punto di vista tecnico è il materasso a molle indipendenti con uno strato soprastante di materiale "tipo memory" e un coprimaterasso in materiale naturale. Considerato che il nostro letto è a cassone, mi sembra una buona soluzione anche in termini di traspirabilità del materasso.
Vi sarei davvero grato se mi poteste far sapere cosa ne pensate di quanto consigliato dal "Consorzio Produttori Italiani Materassi di Qualità".
Inoltre ho visto che nel consorzio (che sebbene si presenti come autorevole, ha comunque pochi associati) l'azienda che ha quel tipo di materasso certificato dal consorzio (molle indipendenti più strato tipo memory) è la "I.M.A. Flex S.n.c. - Somnium" su cui vorrei avere un vostro parere (sono aperto anche a consigli su altre marche).
Tenete conto che io e mia moglie stiamo sostenendo molte spese (ristrutturazione casa in corso) e quindi vorremmo mantenerci attorno a cifre ragionevoli (800 Euro circa) senza rinunciare alla possibilità di un sonno rigenerante e di qualità.
Grazie mille per i suggerimenti che mi potrete dare.
sono nuovo del forum e ho deciso di iscrivermi dopo che, leggendo dei post, ho osservato che è frequentato da persone molto competenti.
Io e mia moglie ci apprestiamo a comprare un materasso 160X200 per un letto con cassone che abbiamo appena ordinato.
Il sottoscritto è alto 1,70 mt e pesa 70 Kg mentre mia moglie è alta 1,56 mt e pesa 50 Kg. Stiamo programmando di avere un figlio.
Ho letto sulla guida del "Consorzio Produttori Italiani Materassi di Qualità" visibile alla pagina web http://www.consorziomaterassi.it/libroilmaterasso/ che, per le donne in gravidanza (c'è uno specifico paragrafo sull'argomento), il materasso più consigliato da un punto di vista tecnico è il materasso a molle indipendenti con uno strato soprastante di materiale "tipo memory" e un coprimaterasso in materiale naturale. Considerato che il nostro letto è a cassone, mi sembra una buona soluzione anche in termini di traspirabilità del materasso.
Vi sarei davvero grato se mi poteste far sapere cosa ne pensate di quanto consigliato dal "Consorzio Produttori Italiani Materassi di Qualità".
Inoltre ho visto che nel consorzio (che sebbene si presenti come autorevole, ha comunque pochi associati) l'azienda che ha quel tipo di materasso certificato dal consorzio (molle indipendenti più strato tipo memory) è la "I.M.A. Flex S.n.c. - Somnium" su cui vorrei avere un vostro parere (sono aperto anche a consigli su altre marche).
Tenete conto che io e mia moglie stiamo sostenendo molte spese (ristrutturazione casa in corso) e quindi vorremmo mantenerci attorno a cifre ragionevoli (800 Euro circa) senza rinunciare alla possibilità di un sonno rigenerante e di qualità.
Grazie mille per i suggerimenti che mi potrete dare.