Preventivo Oknoplast Plat. Evo. 2
Inviato: 28/02/14 16:14
Ciao a tutti, ho letto un pò il forum in queste settimane... non è facile divincolarsi in questa giungla di informazioni.
Ci tengo subito a dire che il costo non è stato il motivo principale per il quale stò puntando a questa proposta; avrei ricevuto offerte MOLTO più basse... ma con serramenti a mio avviso di peggior qualità.
Aldilà dei giudizi/pregiudizi sulle forniture estere, ve la riporto nella speranza che mi diate un feedback sul prodotto (non ho trovato discussioni sul platinium evolution 2 triplo vetro) e sul prezzo.
Parliamo di una casa indipendente, disposta su due piani, in provincia di Varese a 300 metri sul livello del mare.. clima tipico delle pre alpi.
E' mia intenzione sostituire TOTALMENTE i vecchi infissi: finestre, cassonetti e tapparelle, ho voluto fortemente i cassonetti di tipo monoblocco (non i semplici pannelli "restauro"), con motorizzazione e tapparelle in alluminio coibentato, per un totale di 13 infissi (le misure sono piuttosto generose come potete vedere).
PIANO ABITATIVO
Platinium Evolution 2 – 70mm 6 camere, profilo a L colore bianco.
Triplo vetro temperato 4/12/4/12/4 BE gas argon U = 0,7
Ferramenta MAICO MULTIMATIC con anta ribalta, micro ventilazione 2 posizioni e maniglie satinate
Canalina calda warmatec
Nr. 4 porte balcone 1640 x 2460
Nr. 2 finestre due ante 1150 x 1570
Nr. 1 finestra un anta 530 x 1570
Nr. 1 finestra due ante 1640 x 1570
Nr. 8 cassonetti monoblocco con guide per zanzariera e tapparella elettrica in alluminio coibentato da 40mm. Ispezione frontale. Coibentati U=0,84
SCALE
Platinium Evolution 2 – 70mm 6 camere, profilo a Z colore bianco.
Nr. 1 Finestra fissa nel telaio 450 x 2400
Vetro 4+4(P2)/12/4 temperato satinato b.e.
Canalina calda warmatec
SEMI-INTERRATO E TAVERNA
Platinium Evolution 2 – 70mm 6 camere, profilo a Z colore bianco, maniglie satinate
Finestre wasistas
Triplo vetro satinato 4/12/4/12/4 BE gas argon U = 0,7
Canalina calda warmatec
Nr. 1 pz da 550 x 900
Nr. 2 pz 1040 x 890
Nr.2 1550 x 890
La proposta è di 13 mila, tutto incluso: trasporto, installazione, smaltimento dei vecchi ecc...
che ne dite?
grazie

Ci tengo subito a dire che il costo non è stato il motivo principale per il quale stò puntando a questa proposta; avrei ricevuto offerte MOLTO più basse... ma con serramenti a mio avviso di peggior qualità.
Aldilà dei giudizi/pregiudizi sulle forniture estere, ve la riporto nella speranza che mi diate un feedback sul prodotto (non ho trovato discussioni sul platinium evolution 2 triplo vetro) e sul prezzo.
Parliamo di una casa indipendente, disposta su due piani, in provincia di Varese a 300 metri sul livello del mare.. clima tipico delle pre alpi.
E' mia intenzione sostituire TOTALMENTE i vecchi infissi: finestre, cassonetti e tapparelle, ho voluto fortemente i cassonetti di tipo monoblocco (non i semplici pannelli "restauro"), con motorizzazione e tapparelle in alluminio coibentato, per un totale di 13 infissi (le misure sono piuttosto generose come potete vedere).
PIANO ABITATIVO
Platinium Evolution 2 – 70mm 6 camere, profilo a L colore bianco.
Triplo vetro temperato 4/12/4/12/4 BE gas argon U = 0,7
Ferramenta MAICO MULTIMATIC con anta ribalta, micro ventilazione 2 posizioni e maniglie satinate
Canalina calda warmatec
Nr. 4 porte balcone 1640 x 2460
Nr. 2 finestre due ante 1150 x 1570
Nr. 1 finestra un anta 530 x 1570
Nr. 1 finestra due ante 1640 x 1570
Nr. 8 cassonetti monoblocco con guide per zanzariera e tapparella elettrica in alluminio coibentato da 40mm. Ispezione frontale. Coibentati U=0,84
SCALE
Platinium Evolution 2 – 70mm 6 camere, profilo a Z colore bianco.
Nr. 1 Finestra fissa nel telaio 450 x 2400
Vetro 4+4(P2)/12/4 temperato satinato b.e.
Canalina calda warmatec
SEMI-INTERRATO E TAVERNA
Platinium Evolution 2 – 70mm 6 camere, profilo a Z colore bianco, maniglie satinate
Finestre wasistas
Triplo vetro satinato 4/12/4/12/4 BE gas argon U = 0,7
Canalina calda warmatec
Nr. 1 pz da 550 x 900
Nr. 2 pz 1040 x 890
Nr.2 1550 x 890
La proposta è di 13 mila, tutto incluso: trasporto, installazione, smaltimento dei vecchi ecc...
che ne dite?
grazie